maclava Inserito: 11 febbraio 2009 Segnala Inserito: 11 febbraio 2009 salve,saluto il forum. Vorrei sapere il diametro minimo con cui mettere a terra il palo dell'antenna . ciao e grazie
Pierluigi Borga Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Intendi la sezione del conduttore di protezione per mettere a terra il palo dell'antenna?Come minimo serve un conduttore in rame da 16mmq isolato o anche nudo, rigido posato in esterno lontano da altre canalizzazioni e linee elettriche e di segnale, poi ci sono determinate procedure per limitare tensioni di passo e di contatto dove la calata arriva a terra e si può entrare in contatto con essa.In questo caso bisogna verificare se l'edificio è autoprotetto anche a seguito dell'installazione dell'antenna, con specifici calcoli e probabilità di fulminazione diretta della zona specifica....Direi argomenti dalle più vaste interpretazioni normative e non....!
iz1lbt Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 ciao a tutti! quoto pierluigi, pero a mio parere anche se le norme prevedono un collegamento equipotenziale, io il palo non lo metterei a terra in quanto sarebbe piu propenso ad attirare fulmini, a meno che poi non si abbia un parafulmine allora il discorso cambia...., ma soprattutto nelle case basse secondo me non ha senso..correggetemi se sbaglio!!
marcoasso Inserita: 24 febbraio 2009 Segnala Inserita: 24 febbraio 2009 (modificato) Nei calcoli probabilistici questo Ti da ragione...Nel senso che è più probabile che sia interessatto un edificio più alto di uno basso ad un fulmine o un antenna che svetta sopra tutte le altre degli edifici sottostanti, o, ad esempio una villetta isolata in campagna avrà il 100% di rischio...comunque come dice Pierluigi bisogna fare delle valutazioni e calcoli, in funzione della zona di residenza (l'Italia ha diverse zone a rischio fulmini 1.5/2.5/4 fulmini annui Kmq) Modificato: 24 febbraio 2009 da marcoasso
iz1lbt Inserita: 24 febbraio 2009 Segnala Inserita: 24 febbraio 2009 si e vero, infatti anche in un paesino, se esplode un fulmine su di esso molto probabilmente va a colpire un campanile anziche una casetta bassa, valuta un po che zona e se e il caso mettere a terra tutto, comunque come normativa,dovresti partire da palo con una dorsale da 35mm fino al collettore di terra alla base dell'edificio,dopodiche ogni 25 mt di altezza dell'edificio devi mettere un nodo equipotenziale per diramarti con un cavo da 1,5mm per mettere a terra i partitori di ogni piano, dopodiche sempre dal palo con una dorsale di 4mm che va a collegare un termilale di testa costituito da una barretta che funge da morsettiera che mette a terra tutti gli schermi dei cavi, all'ingresso dell'amplificatore dove arrivano tutte le varie bande e all'uscita delle discese/a ....facci sapere!!
Pierluigi Borga Inserita: 26 febbraio 2009 Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 Argomento molto complesso, in effetti ci sono state varie interpretazioni e scuole di pensiero anche qui, anche secondo me a volte in determinati casi il collegamento a terra, cioè il vincolare a potenziale di terra pali e struttura aumenta le probabilità di fulminazione. Però a disposizione abbiamo parecchie normative basate su statistiche e anche una esperienza diretta....che si scontrano...!
iz1lbt Inserita: 26 febbraio 2009 Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 Pierluigi Borga+26/02/2009, 21:26--> (Pierluigi Borga @ 26/02/2009, 21:26) si pier, hai ragione molte volte sembra una stupidagine e nessuno li mette a terra,eppure le normative lo impongono, e ci sara un motivo, ma e anche vero che aumentano il rischio di attrazione di fulmini... bah! a sto punto non saprei ci sarebbe da parlare fino a domani
patatino59 Inserita: 26 febbraio 2009 Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 COnvinci il condominio accanto,quello piu' alto,ad installare un parafulmine,o a mettere a massa la LORO antenna e non la tua.
Pierluigi Borga Inserita: 2 marzo 2009 Segnala Inserita: 2 marzo 2009 Eppure in questo caso non c'è una precisa normativa che impone qualcosa, ma piuttosto diverse normative che si sovrappongono a vicenda, e non basterebbe parlarne fino a domani.Certo come dice patatino fai fare il lavoraccio al vicino più alto, oppure vi costruite un bel campanile in contrada.....!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora