Vai al contenuto
PLC Forum


RAI2 (ch.25) disturbato: DTT in arrivo?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi, stasera ho riacceso il TV e vedo che RAI2 (ch.25) è disturbato da ondine verticali abbastanza regolari.

Qualcosa sta cambiando anche quì? un DTT sovrapposto?


Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Non anticipo nulla, perchè effettivamente non so cosa succederà a breve.

Se ci fosse un DTT sovrapposto avremmo un più marcato effetto neve credo.!

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

già... vedremo a seguire e vi terrò informati...

Inserita:

Provato a misurare qualcosa col mio vecchio EP742 a 0dB di attenuator collegato a una presa in casa, non riesco a vedere un pacchetto digitale sotto, ma il cincronismo è molto rumoroso blink.gif

Inserita:

le righe verticali sono dritte ho ondulate?

Rai 1 sul C55 da Torino Eremo direzione provincia di Cuneo gennaio 2009.

Per tutto il mese si vedeva con tutte righe verticali ondulate abbastanza fitte, era tutto zigrinato!

Subito pensai che la causa fosse il maltempo ( antenna decrepita)

poi a qualche interferenza elettrica , poi pero parlando con amici mi dissero che pure loro avevano un po' il mio problema.

Rai 1 io lo vedo sempre con un po' di nebbia, quindi il segnale è debole, ma comunque pulito...

Volevo telefonare in RaiWay, ma poi il giorno della partita Italia Brasile le righe come per magia biggrin.gifbiggrin.gif sono sparite!

Ma al loro posto sono comparsi problemi di Colore.

Ho visto la partita in bianco e nero!!! blink.gif

Al mattino tutto è ritornato normale, un po’ di nebbia ma quadro perfetto!

Cosa combinano in RAI? che fanno tengono in funzione il Tx per 30 giorni con dei problemi? ho stanno a fare esperimenti?

Inserita:

Assolutamente nessuna interferenza digitale.

A Desenzano sul 25 non c'è assolutamente null' altro che Rai Due dal Venda, in quanto nella zona il 25 è di servizio primario per la Rai e nessuno ha mai potuto accendere altri canali.

Men che meno di convertire qualche analogico in digitale.

Tra l' altro se fosse una fantomatica emissione secondaria in digitale, al posto delle righe, vedresti l' immagine più o meno sabbiata, ma assolutamente nessuna riga...

Il problema è da ricercare altrove.

Inserita:

Ciao.

Rispondo a pgopgo.

Il canale 55 (Rai 1 - TO Eremo), da circa un paio di settimane effettivamente è debole, con un vistoso effetto neve.

Non ho notizie ufficiali, ma credo che stiano lavorando sul ripetitore appunto, vista l'imminenza dello Switch-off. Da quello che ho saputo (ufficiosamente), dovranno sostituire "qualcosa" che riguarda proprio il DTT, visto che il bouquet Rai 66 fa un po' ....pena. mad.gif

Inserita: (modificato)

Ciao a tutti smile.gif

Dunque ieri sera le righe erano verticali e vistosamente ondulate mentre oggi sembra che "ruotino" un po' a caso ma mantengono comunque l'effetto ondulato e zigzagato di ieri.

L'effetto neve non c'è (come quello che ho da anni sul ch.50 di Italia1). Quindi niente digitale sotto. OK.

Allora c'è un nuovo ch.25 analogico sovrapposto, che arriva in antenna lateralmente?

Fino a domenica scorsa RAI2 era perfetto... Ieri sera ho riacceso il TV e toh! sorpresa.

Anche a casa dei miei c'è lo stesso disturbo, nonostante abbiamo antenne e centralini diversi.

Modificato: da wall-e2
Inserita: (modificato)

Nella mia palazzina abbiamo 2 pali con 3 antenne della FR: 6E512 in cima, BLU424 in mezzo e BLU225 in basso.

Il centralino ha mi pare (poi ricontrollo) 3 ingressi di banda (3^,4^,5^) e 4 uscite (una per ogni appartamento).

I miei invece tutt'altro impianto (l'ho fatto io): 6D in cima, 20RD4 in mezzo, 20RD5 in basso, centralino LAEM sempre 3 ingressi di banda e ovviamente un'unica uscita.

Oggi vado a trovarli così vedo ma stando a quello che mi han detto per telefono anche loro hanno lo stesso disturbo (verificherò).

Modificato: da wall-e2
Inserita:

non conosco ne' l'orientamento ne' la polarizzazione, se la blu 424 e la 225 hanno direzioni diverse prova per un attimo a staccare la 225 e verifica se il problema c' e' ancora, se la cosa ha esito positivo potresti poi inserire un filtro taglia canale

Inserita:

Ok proverò a fare come hai detto.

Nel frattempo sono stato dai miei e da loro non ho visto questo disturbo.

Può darsi che qualcuno nella mia palazzina abbia installato qualche cosa, hanno bambini piccoli e forse hanno installato qualche telecamerina di sorveglianza nelle camere. Può essere? blink.gif

Vi farò sapere smile.gif

Inserita:

Niente, sembra proprio un disturbo che arriva da lontano.

comunque ho tamponato il problema usando il decoder SAT quindi no problem, ma ogni tanto guardo sull'analogico ed è sempre lì, quel disturbo maledetto.

Ho provato a misurare il segnale da 4 antenne da 90 elementi installate in azienda, puntate su Venda, Velo V., S.Zeno e Paitone (così c'è scritto sui cavi che arrivano diretti in lab.) e il disturbo si vede nettamente. Ovviamente è leggermente visibile dall'antenna puntata su... Venda? boh non ricordo, comunque dall'antenna puntata per prendere rai2 e rai3 mentre dalle altre 3 questo tipo di disturbo è molto più visibile sull'immagine sgranata di rai2, ma non appare un altro canale analogico.

Misurando con spettro Advantest non riesco a "vedere" la portante che disturba. Forse è unica e isofrequenza alla p.video di rai2 (ch.25 - 503,25MHz).

Guardando il sincronismo su ep3000 è... seghettato e l'immagine piena di ondine mobili.

Guardando il sincronismo sul mio vecchio ep742b a casa mia: uguale.

Mi arrendo! uso il SAT senzasperanza.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non mi viene in mente nulla sul 25 in giro, a meno che non sia lo stesso Raidue che rimbalza in qualche posto, e per un caso fortuito entra dalla Blu 424, perchè è un segnale abbastanza forte qui....

Tu pensi sia già in antenna, perchè lo vedi anche con la blu 90 puntata sul venda....?

Inserita:

Eh sì, lo vedo sia in antenna collegata direttamente allo strumento che ovviamente (manco a dirlo) sull'impianto di casa mia e dei miei.

Se volessi cercare la fonte di questo strano segnale (a mò di capitan ventosa), potrebbe bastarmi una log come la LP45. Giusto?

Inserita:

Ciao.

All'eremo sono stato due settimane fà a fare un corso e, per quello che so, non c'è nessun problema sul sistema radiante.

Il sistema per trovare un'interferenza è quello della triangolazione.

La LP45 va bene. Dovrai fare la misura almeno da due direzioni e vedere in quale direzione hai il massimo dell'interferenza. Facendo poi le triangolaioni vedrai, con buona approssimazione, da dove viene l'interferenza.

Se sei abbonato, dato che il disturbo è su un canale RAI, perchè non chiami l'800111555 (il call center di rai way) per chiedere l'intervento dell'assistenza abbonati?

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...