Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo impianto tv e sat - distribuzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovendo realizzare un impianto antenna tv e parabola con 10 punti attivati per la mia abitazione,mi sono rivolto ad uno specialista ,essendo a digiuno di valide nozioni in materia.Egli mi ha consigliato una scheda della spaun sms51202 nf ,una scheda della offel mc2/30 v -u,prese tv e sat della offel(mi ha detto che quelle della living perdono segnale) e partitori della offel.Per quanto riguarda le antenne: antenna uhf serie kolor k47 della Offel,antenna vhf serie stratos sempre della Offel.Inoltreuna parabola di 80 con lnb quattro della Humax.In fase di ristrutturazione avevo passato cavi singoli( minicoax) per tv e parabola da ogni scatola 503 alla scatola di derivazione generale che di trova 2m sotto tetto.Riguardo i cavi il tecnico nutre perplessità anche in relazone alla lunghezza che oscilla da in minimo di 6m a un massimo di 29( inteso come tratto dalle varie 503 alla scatola di derivazione generale).Lui mi consigliava il cavo belden quello che ha un diametro esterno di 6,7 se non erro,io gli ho risposto che a questo punto provavo così,collegavo il tutto e poi sarebbe venuto lui a testare il segnale alla partenza e all'arrivo. Nel caso di un esito negativo avrei cambiato i cavi,passandone uno solo per punto con prese demiscelate.Attendo qualche consiglio al riguardo


Inserita:

Per la parabola ti servono 10 uscite SAT ?

Se non superi le 8 puoi montare sulla parabola un LNB a 8 uscite e ci colleghi i cavi delle utenze SAT (la presa è un banale barilotto avvitato su un tappo)

Se ti occorrono effettivamente 10 uscite ti conviene installare un Multiswitch radiale con ingresso terrestre a 12 o 16 uscite (in tal caso avresti Sat e terrestre miscelato in ogni presa). C'e' un modello che dispone di uscite differenziate in dB,per cui puoi collegare le piu' potanti alle linee piu lunghe e viceversa.

Inserita: (modificato)

Si mi servono 10 prese tv e 10 sat.Il tecnico mi aveva detto di partire con 4 cavi dall' lnb e andare alla scheda da me descritta, e da qui ai vari punti presa sat.Per la tv di partire dalle due antenne uhf e vhf ,andare alla scheda della offel e dall'uscita di essa ai partitori, per poi da li andare alle varie prese tv.Pensi che con il tipo di cavo da me usato e con l'elettronica di cui dispongo possa avere problemi eccessivi di segnale? Se sostituissi i cavi, passandone uno solo per punto e usando prese demiscelate dovrei ,correggimi se sbaglio , andare da lnb a scheda multiswitch,dalle antenne uhf e vhf alla scheda della offel e dalla sua uscita all'ingresso terrestre della scheda multiswitch.Dalle uscite della scheda partirei per i 10 punti,dove all'arrivo monterei prese demiscelate per sat e tv.Spero solo di non avere detto una miriade di cavolate,grazie per l'aiuto

Modificato: da Fulvio Persano
  • 1 month later...
Pierluigi Borga
Inserita:

Il tecnico ha ragione, il cavo da 6,7 mm è migliore, e a questo punto va bene un multiswitch radiale o componibile, comunque questa discussione va spostata.

Inserita:

Grazie della risposta,concordi con il fatto di provare con i cavi mini coax già passati,misurare il segnale alla partenza e all'arrivo e semmai sostituirli in un secondo tempo?

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo se sono già posati, meglio provarli, però potrebbero anche dare problemi a particolari canali e trasponder e non a tutti.

Che marca e articolo sono questi minicoax, se ne hai un metro avanzato o da poter leggere la sigla...

Inserita:

I cavi che ho posato, uno per sat e uno per tv sono della Specialcavi Baldassari tipo minisat gas injected impedenza 75 ohm. Pensi che con l'elettronica che mi ha consigliato il venditore possa avere ugualmente problemi?Lui mi ha detto:collega il tutto e poi si misura il segnale alla partenza e nei vari punti di arrivo. Il centralino della Offel per tv tipo mc2/30 ingr. vhf uhf ha i guadagni regolabili e ha due selettori a slitta,rispettivamente per uhf e uhf da 0 a 15 v posizionati mi sembra a metà.Se collego ingresso uhf e vhf ,e l'uscita ai vari partitori per ottenere 10 punti tv, senza fare regolazioni sull'elettronica rischio di fare del casino?

Pierluigi Borga
Inserita:

I selettori a slitta dell'MC 2/30 sono per abilitare la teelalimentazione verso le antenne, non dovrebbe servirti, se non hai dei preamplificatori vicino all'antenna. Hanno due posizioni 0 e 15 volt, le lasci sullo 0.

Per il resto collega tutto e vedi come và.

Il problema sta nell'attenuazione dei cavi che ti costringono ad aumentare l'amplificazione e di conseguenza il rumore e i prodotti di intermodulazione in uscita dal centralino.

Inserita:

No non ho preamplificatori verso l'antenna,sono alle fasi conclusive e appena riesco a provare ti faccio sapere.Ho provato a collegare provvisoriamente solo l'antenna vhf m,con uno dei cavi che vanno in una delle camere,senza passare dal centralino,(lunghezza tratto circa 14m dal centralino) orientando l'antenna verso il monte serra, come le altre case vicine e rai 1 si vede bene,canale 5 rete 4 discretamente , ma credo(correggimi se sbaglio) che dovrebbero essere su uhf quei canali.Il fatto che l'antenna vhf stratos della offel abbia il dipolo in cto circuito,(continuità tra calza esterna e conduttore interno) non è che mi crea problemi quando collego lo spinotto al centralino?Grazie per la tua disponibilità.

Pierluigi Borga
Inserita:

La stratos tra calza e anima ha una certa impedenza, misurando con un banale tester riscontri continuità, ma ha dei valori ben precisi, per traslare l'impedenza nativa del dipolo di 300 ohm simmetrici a 75 ohm sbilanciati (vedi cavo coassiale), quindi non c'è alcun problema.

Si in genere raiuno è in VHF e gli altri in UHF...

Inserita:

Grazie della risposta, appena provo il tutto ti faccio sapere.Questo settore mi sta sempre piu' appassionando,ciao e alla prossima

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...