Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore Campo, un vostro parere


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono prossimo ad un aggiornamento

del mio Misuratore Campo (UnaoHm EP318).

Sono indeciso se prendermi un AP 01 sempre della Unaohm,

oppure optare per il Televes H45 Advance.

Sono spesso e volentieri sui tetti, con i suoi problemi atmosferici

Sole, pioggia, freddo, comodo sul tetto, scomodo sulle scale

insomma chi è antennista sà i reali problemi sul campo.

Ero innamorato dell' EP 3000 EVO, ma vedendolo all'opera

non fa al mio caso causa Monitor non proprio ben visibile sad.gif

Datemi un vostro parere,

grazie

Cebry


Inserita:

Ciao.

Uno dei motivi per i quali scelsi l'EP 2500.

Ho sentito parlare di un nuovo strumento che, oltre alle prestazioni eccellenti (misure solo in digitale), ha un prezzo relativamente contenuto, qualche centinaio di Euro.

Appena avrò altre info, le posterò.

macchia_the_original
Inserita:

..io sono un roveriano...Dl4 color!!!!!

Inserita:

L' AP01 non si vede niente sotto al sole, non farti convincere del contrario da quello dell'unaohm

Pierluigi Borga
Inserita:

Sono scelte non facili, spesso dettate da abitudini e affezioni varie, spesso sembra che chi è abituato ad unaohm faccia fatica ad abbandonare il modo spettro e il modo misura pressochè in tempo reale. Sarebbe giusto provarli, tenerli in mano un pò per capire qualcosa in più.

Inserita:

ho un ep2500 unahom,

e lo considero un buon misuratore di campo,

forse un po ingombrante, vedi passare da velux,

ma dal punto di vista tecnico, gli manca solo la cam per la scheda , e poi sarebbe a posto, controlli subito il risultato del puntamento.

p.s. magari aggiungendoci una schedina si potrebbe implementare le funzioni diricerca, ECM PID ID provider ecc ecc, ma forse poi si va vuori legge.

Inserita:

io consiglio a tutti il rover st 4 e Promax 4c premium

cao

Inserita:
zknapic+23/02/2009, 15:40--> (zknapic @ 23/02/2009, 15:40)

se non vado errato, mi sembra siano identici come modelli l'unica variante e' il prezzo

Inserita:

smile.gif ringrazio, ho deciso biggrin.gif

ordinato un Televes H45 Advance

speriamo bene, ho sempre usato UnaoHm

dal 1983 (il primo era stato EP 740).

Unico rammarico è il prezzo di questi strumenti

che sia pinco, caio pallino o sempronio,

troppo esagerato (mio personale parere)

ciao

Cebry

Inserita: (modificato)

Ciao.

Appena avrò altre info, le posterò.

Per la cronaca, si tratta del Sat Finder (non conosco il modello preciso) per adesso solo in versione misura segnali Digitali Sat.

Presto arriverà anche quello per la misurazione dei segnali Digitali terrestri e satellitari.

Il suo prezzo, dovrebbe aggirarsi intorno a qualche centinaio di Euro (3-4) per il primo, mentre per il modello più completo, più o meno il doppio.

Credo comunque si tratti di uno strumento semi-professionale.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:
Fulvio Persano+24/02/2009, 08:55--> (Fulvio Persano @ 24/02/2009, 08:55)

conosco bene il prodotto e siceramente e' una porcheria, e' completamente analogico, non hai possibilita' di sapere che satellite hai agganciato se non tramite il decoder, per questo e questo preferisco bussola e goniometro

Inserita:

Ciao.

Io, sinceramente non lo conosco, ma non credo che stiamo parlando dello stesso oggetto. Penso tu ti riferisca al Sat Finder che costave poche migliaia di Lire, oggi pochi euro(quello a lancetta, per intenderci). Questo, benchè utilizzi lo stesso nome, è tutt'altra cosa.

Questo, misura sia i segnali digitali che analogici ed ha già i vari satelliti preimpostati.

Purtroppo non ho molte altre info in merito, ma a detta del mio fornitore è uno strumento valido e, come dicevo , presto sarà affiancato dal modello che permetterà di misurare anche i segnali digitali terrestri.

Sicuramente l'amico Gigi, sarà senz'altro più informato di me.

Inserita:

in effetti io mi riferivo a quello vista l' omonimia, non conosco l'altro prodotto

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Fulvio, mi becchi in castagna, forse ho capito cosa intendi ma devo rinfrescarmi la memoria.

Comunque il classico Sat finder è quello con due connettori F femmina e indicatore analogico a lancetta, più potenziomentro per regolare la sensibilità. Questo costava sui 60-70 euro agli inizi, ora sui 10 euro.

Appena ho tempo vediamo cosa trovo.

ciao

Inserita:

Mi è arrivato,

le prime impressioni su questo H45Advance della Televes:

Prezzo altissimo (non dico il prezzo)

non un manuale cartaceo (solo formato PDF)

non vergine già usato da altri (letto log di misure del periodo gennaio e febbraio)

non comodo per fare misurazioni immediate,

devi sempre estrarre lo strumento dalla custodia,

non immediato nelle misure

memorizzazioni dei programmi al quanto complicato

e poco richiamabile (devi entrare nei vari menù)

insomma un disastro, ho paura di aver buttato un bel pò di soldi.

Domenica prossima farò uno studio molto + approfondito

attualmente ho ripreso il mio EP318, e lasciato a casa il nuovo H45

forse ero abituato troppo bene con la Unahom

forse è uno strumento troppo complesso per le mie capacità (sono antennista)

e non tecnico di Lab. insomma non voglio dare la colpa allo strumento

beh ormai l'ho preso ma col senno di poi non lo avrei mai comprato.

Insodisfatto

alla proxxima

Cebry

Inserita:

Ciao.

Mai sentito parlare del "Diritto di Recesso" ?

La mia è una considerazione in base a quanto leggo più in alto, ovvio.

Se non sei completamente soddisfatto, hai tutte le ragioni per "restituirlo".

Soprattutto in considerazione del prezzo pagato. A proposito, quanto lo hai pagato ? smile.gif

macchia_the_original
Inserita:
Fulvio Persano+27/02/2009, 13:38--> (Fulvio Persano @ 27/02/2009, 13:38)

ben detto Fulvio, per altro se poi risulta usato si può addirittura parlare di truffa

Inserita:

Ciao Cebry e ciao a Tutti,

io ho la fortuna di disporre, nell'ufficio dove lavoro, di un Televes FSM650, che è una versione meno portatile di quello che hai comprato Tu. Ti assicuro che è un ottimo strumento. E' vero, è un po' macchinoso da impostare, ma una volta che ci hai preso la mano è un ottimo assistente. Ho visto le specifiche dell'H45: ha il DVBS-2, la misura degli echi sul DTT e molte altre funzioni orientate verso il digitale. Io dispongo anche di un Promax Prodig 5, ottimo anche questo, specie per la portatilità e la leggerezza. Eppure ti dico che, se ho bisogno di misure più accurate, preferisco prendere il più ingombrante Televes. Non ti preoccupare, hai fatto un ottimo acquisto. Studiati bene tutte le funzioni e vedrai che non ti deluderà.

....a meno che non ti abbiano rifilato uno strumento con problemi. Allora protesta con il venditore!

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Direi ottimo, il suggerimento, nonchè incoraggiamento di giufà. clap.gif

Quindi verifica con calma, ora che hai un parere in più. wink.gif

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Sei stato troppo precipitoso, devi studiartelo ancora un pò del resto è appena arrivato. Anch'io passando da un tipo di misuratore all' altro mi son trovato spiazzato e pentito, comunque non dimenticare anche il diritto di recesso che ha citato l'amico Fulvio. Sebbene un buon strumento non è detto che te lo devi far piacere per forza.

Modificato: da Pierluigi Borga
pincopallo1098
Inserita:

Se posso anche io avrei un quesito...

premetto che per mestiere mi prodigo a far suonare delle sirene ma quando capita il cliente specifico provo a piazzare con discreti risultati le mie 7 o 8 antenne l'anno...

fino a sabato pomeriggio utilizzavo un anzianotto unaohm datato 1994 comprato usato circa 5 anni fa.

fino a sabato pomeriggio appunto quando ha deciso di andare in pensione.

Oggi sono passato dal mio rivenditore il quale mi ha proposto un Rover ST-04 oppure un UNAOHM AP-01.

il primo costa circa 200 euro in meno rispetto al secondo che dalla sua ha la somiglianza anche lontanissima al mio caro vecchio misuratore.

Che dite? Li spendo? quale prendo?

Saluti a tutti ...

Pierluigi Borga
Inserita:

Come tecnologie e dotazioni son entrambi all'avanguardia, però tu hai il DNA corrotto da Unaohm....

Il tuo rivenditore te li fà provare....?

palermorosanero
Inserita:

mi potresti dare un consiglio su un misuratore di campo promaxprolink7

cosa ne pensi ne vale la pena spendre 1000 euro

palermorosanero[at]hotmail.it

pincopallo1098
Inserita: (modificato)

si in effetti a colpo d'occhio sceglierei UNAOHM.

A dire del rivenditore è un po' piu' tecnico e se ho ben capito ha lo spettro in tempo reale al contrario il Rover ha lo spettro digitalizzato..

Il rover mi spiega essere uno strumento piu' semplificato nell'utilizzo per chi come me sui tetti ci va solo ogni tanto...

Ieri sera ho chiamato il mio mentore in materia di antenne, un amico da cui ho comprato il mio vecchio Unaohm che da anni fa questo mestiere con passione il quale mi ha sconsigliato Unaohm e consigliato il Rover soffermandosi sulle carenze dell'azienda Unaohm in termini di assistenza per scelte commerciali discutibili.

Il rover ho avuto modo di provarlo a banco ieri sera in negozio metre l'Unaohm deve eventualmente ordinarlo quindi non si puo' provare...

Sarà ma a me piace di piu' l'Unaohm probabilmente a conferma di quel che dice Pierluigi,ho il DNA corrotto..

Saluti

Modificato: da pincopallo1098

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...