roll.59 Inserito: 26 febbraio 2009 Segnala Inserito: 26 febbraio 2009 Il tuo vecchio misuratore più un decoder free collegato in scart all'ingresso video del misuratore e fissato sul lato grande, poi collegherai la batteria a 12 V. al decoder DTT. COSTO : 80 euri. Aggiornamento Misuratore: 350 euri,Nuovo misuratore: 1400 euri.... a te la scelta.ciao ho visto questa tua risposta del "fai da te " molto geniale e quindi volevo chiedere un altro parere .sono un hobbysta e molto tempo fa' mi sono autocostuito un misuratore di campo a**l. della Nuova Elettronica :l'ho dotato di una batteria interna ,al piombo da 12 v. di 6Ah e mi e' stasto di grande aiuto .Adesso come faccio son il dtt ;non c'e presa AV grazie
patatino59 Inserita: 26 febbraio 2009 Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 Se il misuratore ha lo schermo televisivo,tu hai lo schema perche' lo hai costruito,quindi non ci sono problemi ad usarlo come monitor mettendo un commutatore in ingresso video del monitor.Se invece il misuratore ha solo lo strumento per la misura del segnale ti conviene comprare un piccolo monitor video a 12 volts e collegarlo al DTT, alimentando il tutto con la solita batteria da 12 volts. In tal modo potrai fare una misura di segnale preliminare,quindi visiva col TV ed il DTT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora