Vai al contenuto
PLC Forum


CONSIGLIO NUOVO IMPIANTO TV - con schema


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,

vi allego il disegno dello schema che avrei ntenzione di fare.

considerate che ho installato un partitore in modo dale da dividere il segnale per i due paini di casa in cui uno è utilzzato e infatti poi la linea si dirama con due derivatori per 8 prese, mentre l'altra uscita del partitore è chiuso e verrà utilizzatas in futuro per il secondp oiano di casa.

tutti i componenti scelti sono Fracarro.

secondo voi va bene?

salutiMy Webpage


Inserita:

Ciao Ciarma,

mi piace il Tuo schemino. L'unica cosa è che il secondo derivatore dispensa alcuni Db in meno del primo. Io metterei i derivatori calibrati: DE14-4 sopra e DE12-4 sotto, ad esempio. Fermo restando che quello che hai progettato Tu, se il segnale è buono, va bene lo stesso.

Ciao

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ragazzi,

il segnale è troppo forte secondo il software, infatti risulta alla prese con tantissimo guadagno.

cosa dovrei fare per attenuare un po' i lsegnale?

cambiale centrale o antenne oppure alla fine non mi cambia niente per quanto riguarda la qualità dell'immagine?

saluti

Pierluigi Borga
Inserita:

Se è sopra i 75 / 80 dBuV alla presa è troppo, sulla centrale hai certamente possibilità di regolazione, al limite metti derivatori a maggior attenuazione, ma l'impianto è realizzato in opera o sul monitor del pc...? Cambia molto...!

Inserita:

l'impianto è realizzato tramite pc, infatto sopra alle prese ho ben 90-95 db.

che derivatori dovrei utilizzare per attenuare il segnale?

saluti

Inserita:

Ciao Ciarma,

penso che Tu abbia usato FR Designer. Il programma prevede un segnale teorico in antenna di 80 Db e l'amplificatore MAP204 ha un guadagno di circa 25 Db su entrambe le bande (Uhf - Vhf). Questo, però, ha anche una regolazione di 15 Db sia in Vhf che in Uhf, quindi non dovresti avere problemi. Certo, la cosa migliore da fare sarebbe misurare il segnale che arriva, subito sotto l'antenna. Dopodichè, se il segnale è forte, si potrebbe optare per un amplificatore meno potente, ma, ripeto, dovremmo sapere qual'è l'intensità del segnale subito sotto l'antenna.

Ciao

Inserita:

Ciao.

Non ho capito se l'impianto è già parzialmente funzionante o è solo teorico.

I dati che hai dato (scusa il gioco di parole) sono impossibili.

Anche se amplificassi un solo canale (e non lo penso) otterresti all'uscita dei CAD valori minori (senza calcolare le perdite di inserzione e le attenuazioni dei cavi).

Il MAP204 può dare come uscita massima (per un solo canale) 108dB.

All'uscita del PP12 (-4dB) avresti 104dB.

I segnali alle uscite del primo CAD in derivazione sarebbero:

1^ banda (-27dB) 77dB

3^ banda (-17dB) 87dB

4^ banda (-12dB) 92dB

5^ banda (-15dB) 89dB

e ti ripeto questi valori sono validi solo se fai passare un solo canale.

Ciao.

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Come minimo col Map 204 dovresti ridurre la massima tensione di uscita a 95 dBuV circa perchè sicuramente una 20 di portanti come minimo ci sono, quindi è impossibile avere alle prese 90-95 dB. Inoltre essendo il MAP a linea unica i problemi di intermodulazione tra combinazioni di canali VHF e UHF aumentano.

Francamente per un impianto del genere con future espansioni prevederei un amplificatore da palo con attenuatori coassiali da 20 dB e un guadagno intorno ai 30 dB, così avresti una maggiore tensione massima di uscita e minore figura di rumore, usando un amplificatore a linee VHF-UHF separate. Per esempio Offel LC2/30 V-U

Modificato: da Pierluigi Borga

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...