Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento di 4 Prese TV in appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

A casa dei miei hanno rifatto l'impianto elettrico e adesso il TV della sala si vede peggio degli altri

Ho aperto i frutti ed ho notato che è stato impiegato il CAD12 della Fracarro in cucina (dove arriva il cavo della centralizzata) per serivire le tre prese TV nelle tre stanze:

1) cucina

2) camera

3) sala

In sala però il cavo TV è interrotto perchè "l'impiantista" ha fatto la predisposizione per un'altra presa in modo da averne 2 in totale (una per lato della stessa camera) ma l'altra non è collegata. In pratica aprendo il frutto si notano 3 fili: uno che arriva dalla cucina (CAD12) ed è collegato con il nastro isolante al secondo che finisce nella presa dove è collegato il TV (col quale si vede male) ed il terzo è scollegato quindi non utilizzato.

Dopo aver letto le guide sul forum, mi chiedo se il problema della scarsa qualità della presa in sala sia imputabile al fatto che il collegamento è fatto con nastro isolante sad.gif e che il segnale (che arriva dal CAD12) è prelevato (non ne sono sicuro) dall'uscita passante del derivatore CAD e non da una delle 2 uscite derivate: non avrebbero duto impiegare un CAD13 con l'uscita passante chiusa da una resistenza da 75Ohm???

Spero di essere stato spiegato biggrin.gif

Grazie in anticipo a tutti!

wallbash.gif


Inserita:

Direi tanto per cominciare che dovresti chiedere al moderatore di cambiarti il titolo in qualcosa un po' meno generico di "Domandina...": il regolamento dice che si debbano scegliere titoli significativi dell'argomento trattato, se domandina fosse significativo, allora tutte le decine di migliaia di discussioni di questo forum dovrebbero avere lo stesso titolo e pensa un po' quale difficoltà per capire di cosa si tatta!

Nel tuo caso mi permetto di suggerirti:

"Prese TV derivate, come avere la stessa qualità del segnale?"

Pierluigi Borga
Inserita:

Sull'uscita passante del CAD il segnale è più forte, sarebbe giusto metetre un altro CAD 12 in sala per collegare le due prese e chiudere la sua uscita passante, sempre che il segnale dell'impianto centralizzato sia sufficiente.

Poi non sappiamo se la giunzione col nastro è pure in corto, prova a mettere un giunto F ...

Inserita:

Pierluigi Borga+6/03/2009, 16:12--> (Pierluigi Borga @ 6/03/2009, 16:12)

Grazie per i consigli.

Ieri sera ho verificato che dentro al nastro isolante non ci fossero corti ed apparentemente mi sembrava fosse a posto.

In ogni caso mi sembra abbastanza semplice adottare il suggerimento di usare un altro CAD 12 con terminatore sull'uscita.

Proverò e vi farò sapere.

Grazie!

PS: chiedo scusa per il titolo e ringrazio per l'aggiornamento tongue.gif

Inserita:

Sabato sono andato in un negozio dove però non avevano il CAD12 ma mi hanno consigliato il CD142 che invece avevano disponibile. Non ho controllato le specifiche del componente ma l'ho acquistato comunque ed ho preso anche la resistenza di terminazione.

Una volta montato il tutto però ho notato che tutti i canali si vedevano peggio che con il cavo scollegato... ohmy.gif

Mi domando se questo dimostra che il segnale che arriva dal CAD12 della cucina è troppo debole o se il CD142 ha caratterisitche tali da non poter essere impiegato nel mio scenario e quindi mi conviene comprare lo stesso il CAD12. senzasperanza.gif

Grazie!

PS: Non ho ancora provato ad impiegare un giunto F ma unendo i fili si vedono molto male Rai1 e Canale5. Non so se può aiutare...

Pierluigi Borga
Inserita:

Il CD 142 è simile al CAD 12 con 15 dB di attenuazione di derivazione e una più bassa attenuazione di passaggio su 1 dB circa. Qiundi o i collegamenti sono malfatti, o le prese difettose, oppure il segnale debole come hai detto.

Se tu colleghi il cavo che arriva all'appartamento direttamente ad un tv si vede bene...?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...