valter500 Inserito: 9 marzo 2009 Segnala Inserito: 9 marzo 2009 buongiorno a tutti secondo voi questi misuratori di campo Unaohm EP 730A ,es 661-d possono misurare almeno la portante del dtt terrestre per direzionare antenna,lo sò che non misurano i ber e mer ho questo dubbio voi ne sapete di più saluti a tutti.
Pierluigi Borga Inserita: 9 marzo 2009 Segnala Inserita: 9 marzo 2009 Non li conosco dettagliatamente, ma sicuramente con l'analizzatore di spettro puoi puntare l'antenna al massimo segnale ricevibile, che però non sempre corrisponde alla massima qualità.Forse qualche altro amico lì ha usati e ne sa di più.
sx3me Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 per avere un'idea della qualità potresti basarti sulla definizione del panettone digitale, anche se non è comunque una cosa affidabile
valter500 Inserita: 11 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2009 ciao scusa con il panettone digitale intendi la tv? io sono in possesso di un risiduato bellico della tes 661-d analogico e volevo sapere se può almeno ricevere la portante del dtt,per direzionare l'antenne e controllare qualche presa era questo il mio dubbio grazie a tutti
sx3me Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 intendo lo spettro, il tuo residuato ha lo schermo dove visualizza lo spettro?il panettone serebbe la portante digitale
valter500 Inserita: 11 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2009 ciao arrivo tardi certo la forma del segnale è fatta cosi e quella analogica a punta , il mio misuratore di campo ha la lancetta tipo tester ciao grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Se puoi scegliere la frequenza di misura lo sintonizzi sulla frequenza centrale del canale in esame, non più sulla portante video, e riesci a puntare al massimo segnale, ma nulla di più.
valter500 Inserita: 11 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2009 ok grazie e quello che mi interessava,si posso sceglire la frequenza, e un pezzo dei anni70/80 però funziona, peccato che a la scala analogica,perchè io sono in piemonte e tra poco si passa al digitale ciao gigi e grazie.
performer Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Se vuoi un consiglio, lascia perdere lo strumento analogico. Io ho dovuto mollare il mio vecchio (e mastodontico, ahimè) Kathrein perchè la visualizzazione del solo panettone mi aveva più volte tratto in inganno. Per il dtt serve uno strumento che ti fornisca i valori del ber pre e post Viterbi, e del mer, oltre al livello del segnale.Guarda bene in giro, perchè cominciano ad apparire delle soluzioni abbastanza economiche, anche se limitate al solo segnale digitale e senza visualizzazione delle immagini, mi pare che se ne sia già parlato in questo forum.Attenzione quando si parla di portante digitale, perchè nella modulazione COFDM le portanti sono fino a circa 8000, è una tecnica completamente diversa da quella analogica tradizionale..
Pierluigi Borga Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Giusto Guido, meglio precisare, io mi riferivo alla frequenza della portante video, non alla portante video stessa, infatti abbiamo sistemi a 2k e a 8k, 2000 e 8000 portanti.Comunque la frequenza di riferimento è quella centrale nel caso di canali DTT, per esempio il canale 26 che và dai 510 ai 518 MHz avrà come freq di riferimento 514 MHz.
valter500 Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 gigi ho visto nel web in england che vendono questi misuratori per il digitale terrestre con la sua fila di led ad un prezzo di circa 15/20 euro cosa ne pensi? è ovio che è da hobbisti ma farà veramente le misurazione ? maaa ciao.
performer Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 Prova a guardare qui (il Maxpeak).In giro se ne trovano anche altri, dovrebbe averne anche la ROVER
valter500 Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 ok grazie be questo è un altra cosa e neanche tanto caro saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora