Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi con il DIGITALE terrestre


Messaggi consigliati

minoaltavilla
Inserito:

Ho un dei problemi con la ricezione del digitale terrstre, dato che nei prossimi giorni devo passere i cavi per il satellitare avevo bisogno di alcuni consigli da

consideerare che 2 anni fa un tecnico ha adeguato l'impinato condominaile ma ultimanmente la ricezione e peggiorata molto vedo male i canali Mediaset sia in chiaro che a pagamento.

Al momento ho 5 prese TV.

Che tipo di antenna mi conviene prendere ?

Devo prendere un amblificatore di segnale ?

Oppure posso amblificare il segnale esistente senza staccarmi calla montante condominiale ?

I canali Rai hanno una ricezione buona.

grazie


Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi i problemi sono anche con l'analogico e non solo col DTT....!

Prima di installare un impianto in proprio, farei controllare quello condominiale...ma 5 prese in appartamento non sono poche, ne hai aggiunte dopo la revisione dell'impianto centralizzato...?

Se prevedi di posare un cavo per il SAT, puoi posarne anche uno TV, intanto.

minoaltavilla
Inserita:

Si effettivamente ho anche problemi sull'analogico.

Per il controllo dell'Impianto ci sto provando ma nei condomini e sempre un problema,

ho solo 5 prese tv (salone, cucina, terrazzo, 2 camere da letto),

Dopo la revisione dell'Impianto centralizzato non ho agginto altri punti anzi ne ho tolto uno.

Mi consigli di posare un solo cavo per il DTT? Avevo pensato di mettere 2 antenne per dividere i 5 punti, senza amblificare il segnale oppure faccio male?

Meglio il cavo grosso o sottile?

Grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Bisogna capire se il segnale si degrada nel tuo appartamento oppure è già messo male di suo.

Come sono collegate attualmente le 5 prese...?

Ovviamente meglio il cavo grosso.

minoaltavilla
Inserita:

Per quanto riguarda il segnale e già pessimo, ho provato a collegare la TV direttamente

al cavo d'ingresso nell'appartamento staccando le derivazioni ma non cambia nulla.

Al momento le derivazioni sono realizzata con derivatori Fracarro CAD12, in 2 punti della casa (prima derivazione le 2 camere da letto, il secondo salone, cucina, terrazzo.

Ieri ho passato 2 cavi grossi (parabola e DTT) dall'appartamento (Primo Piano)

al terrazzo condominiale (Terzo Piano) in attesa di capire se l'impianto esistente si possa sistemare, l'amministratore del condomino ha finalmente chiamato un antennista che verrà a giorni.

La casa strana che quando abbiamo fatto l'adeguamento 2 anni fà si vedevano tutti i canali ma da alcuni mesi stop, fu anche cambiata la colonna montante.

comunque in attesa che vanga sistemato il tutto ti sarei grato se mi consigliassi cosa prendere per completare l'impianto nell'eventualità che le cose non si risolvano, dove ho preso il cavo mi hanno consigliato un amplificatore di segnale da posizionare insiema all'antenna e un altro apparecchio nell'appartamento da dove partono le derivazioni.

Volevo poi chiederti se hai esperienza sugli impianti miscelati per mandare il seganle satellitare a tutti i punti, dato che sono in fase di ristrutturazione posso ancore effettuare trecce nel muro.

TI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA TUA DISPONIBITA'

Pierluigi Borga
Inserita:

Per fare un buon centralizzato, se vuoi puoi predisporre una scatola di derivazione capiente (vimar 70211 per esempio) principale nel tuo appartamento, da dove farai partire ogni cavo di ogni presa, le prese saranno tutte terminali demiscelate così da avere sullo stesso cavo il segnale SAT+TV, se puoi usa dei corrugati da 25mm così nell'eventualità ci stà anche un cavo di rete.

Tuttavia per avere la completa indipendenza tra tutte le prese per il lato SAT sarebbe meglio scendere dalla parabola con 4 cavi per realizzare un impianto multiswitch compatibile con tutti i decoder.

Ci sono anche impianti SCR che usano un solo cavo, am per ora arrivano a gestire fino a 4 decoder in cascata, poi serve un decoder compatibile.

minoaltavilla
Inserita:

Ok assodato che faccio arrivare i due cavi un una cassetta di derivazione molto grande,

come quella che mi hai consigliato, per le tubazioni da 25 OK.....

non posso però passare 4 cavi non ci passano nelle tubazioni condominiali....

quali sono gli accessori che devo comprare e che marca mi consilgi per mandare il segnale a tutti i punti?

Modulatore, miscelatore ecc.

Un amico mi ha passato questo schema:

user posted image

è corretto?

grazie ancora per la tua disponibilità e professionalità.

Pierluigi Borga
Inserita:

Data l'impossibilità (prevedibile) di portar giù 4 cavi SAT + uno TV, puoi mettere il modulatore come ti è stato consigliato, in questo modo vedi il canale decodificato dal decoder su tutti i televisori dell'impianto, e solo quello.

Lo schema và bene, ottimo il modulatore stereo amplificato da 90 db....!

Dovrai decidere il canale di uscita in base ad una posizione libera nel tuo impianto, magari in VHF o banda S accertandoti che tutti i televisori riescano a sintonizzarlo (in banda S).

Per il mix puoi usare benissimo un due ingressi LB (larga banda)

minoaltavilla
Inserita: (modificato)

qualche marca in particolare per il modulatore e il miscelatore?

user posted image

in rete ho trovato questo modulatore "DE EMME Antenne"

la conosci....

ciao grazie ancora

Modificato: da minoaltavilla
Pierluigi Borga
Inserita:

non lo conosco, ci darò un occhiata

macchia_the_original
Inserita:

vai sul sicuro, cerca i modulatori della Zeuss, anche se devo dire che proprio oggi

ne ho installato uno della Offel a due scart in PLL che esce a 100 db!!!!

sono rimasto soddisfatto!!

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Macchia, hai usato L'MMS 95....?

Compatto, scart passante, stereo, amplificato, e soprattutto multistandard...modello unico.

macchia_the_original
Inserita:

Ciao Gigi, esatto, L'MMS 95!!!

Compatto, scart passante, stereo, amplificato, e soprattutto multistandard!!!

dovrebbe uscire a 95db, ma misurato usciva a 98.7 db!!

proprio come lo hai descritto!

Pierluigi Borga
Inserita:

Lo conosco....

appartiene ad una fascia medio alta come costo, ma non c'è paragone in rete...

macchia_the_original
Inserita:
Pierluigi Borga+17/03/2009, 18:52--> (Pierluigi Borga @ 17/03/2009, 18:52)

chi più spende meno spende!

prodotti di qualità lavoro di qualità!!!

per esperienza evito di installare "monnezza"

minoaltavilla
Inserita:

Ok quindi mi consigliate L'OFFEL MMS 95,

sapete se è un prodotto facilmente reperibile? mi conviene cercarlo in rete?

Inoltre ma per miscelare il segnale cosa prendo?

Grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Macchia siamo sintonizzati direi!

Ci sono molti modulatori, difficilmente trovi in rete l'MMS 95, però ci sono anche gli Zeus...

Per il miscelatore dipende dal canale in uscita.

minoaltavilla
Inserita:

Caro Pierluigi,

assodato che potrei prendere anche in medulatore Zeus,

non mi è chiaro il discorso del miscelatore, in che senso dipende dal canale in uscita ?

grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Tu usando il modulatore aggiungi un canale tv analogico nel tuo impianto, di solito è bene scegliere un canale vuoto o meglio libero, per ridurre al minimo i problemi. Per questo motivo spesso si ricorre alla banda VHF 3° che ha solo raiuno e pochi altri. I canali vanno dal D all'H2 e tutti i televisori durante la ricerca emittenti possono sintonizzarla, a volte in casi estremi si usa la banda S (nata per la tv via cavo) e qui non tutti i televisori la sintonizzano.

Se il modulatore lo metti sulla presa iniziale dell'impianto dove arriva il cavo dall'antenna puoi sfruttare il miscelatore incorporato, mentre se lo metti in una presa terminale devi portare un cavo verso il partitore e lì mettere il miscelatore che potrebbe essere anche un 2 ingressi Larga banda induttivo se trovi un canale libero.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...