Vai al contenuto
PLC Forum


dalle 20:30 alcuni canali decadono


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto che non sono un antennista sono un elettricista e quando le devo fare collaboro con un collega...

Problema condominio fine anni 70 (Imola BO) di 4 appartamenti, ogni app. avrà 4 prese al max, antenna rifatta 10 anni fa; mi contatta dicendomi che italia 1 (63) non si vede più, raidue (??) idem, non vede raitre emilia romagna, LA7 si vedeva malee voleva vedere il digit terrestre.

Andati sul posto, ci troviamo davanti antenna altissima , tirantata in 3 "sezioni" (per me fare dei lavori cosi è da matti) con palo messo a terra wallbash.gif e centralino modulare (quello con un filtro per ogni canale).

Fatto 2 misure in zona centralino ci accorgiamo che dei moduli non funzionano più correttamente, allora decidiamo di provare a mettere un centralino a larga banda togliendo tutta la parte modulare......risultato i problemi sembrano risolti anche il dt di mediaset aggancia il segnale; manca solo dt RAI.Mi richiama dopo un po dicendomi che rai 2 la sera dopo le 20:30 si vede male ohmy.gif ...ho pensato a un problema di cavi (avevo notato che erano un po rovinati) ed era il periodo che pioveva...torniamo la e andiamo sul tetto a provare con delle antenne nuove di fare delle misure, risultato: le vecchie che sono su sono vanno bene e il segnate dtt RAI che dovrebbe essere sul canale G proveniente da azimut (???) non c'è.

Ora, scusate ma senza accorgermene mi sono dilungato un po tanto whistling.gif, perchè rai due la sera decade (4 banda, ma decade solo lui)...

secondo il sito rai imola è coperta dal dtt....


Inserita:

Ciao Panco,

in effetti, anche dal sito della DGTV Imola sembra coperta dal mux-A RAI sul canale G (Colle Barbiano): che antenna usi ?

E poi non ho ben capito.....dove verifichi una diminuizione di segnale? Nel canale digitale oppure in quello analogico?

Se il problema si presenta sul canale analogico, prova a verificare se in zona gli abitanti hanno gli stessi problemi: magari si tratta di un "normale" effetto fading.

Prova magari ad alzare il naso, ed osservare le soluzioni adottate dai vicini....

Ultima considerazione: se in un impianto ti trovi un centralino modulare, prova a chiederti il perchè, prima di sostituirlo con uno a larga banda: magari la zona è particolarmente problematica

Inserita:

che antenna usi ?

offel canale g in verticale

Nel canale digitale oppure in quello analogico?

analogico

Se il problema si presenta sul canale analogico, prova a verificare se in zona gli abitanti hanno gli stessi problemi

stò sondando

magari si tratta di un "normale" effetto fading.

non sò cosa sia,cercherò su internet

Prova magari ad alzare il naso, ed osservare le soluzioni adottate dai vicini....

sono tutte cosi o più semplici...

Ultima considerazione: se in un impianto ti trovi un centralino modulare, prova a chiederti il perchè, prima di sostituirlo con uno a larga banda: magari la zona è particolarmente problematica

ma penso che le ragioni siano principalmente altre (mi dispiace non aver scattato una foto)...legate alla storia della nascita degli antennisti nella zona...

Inserita:

il colore del testo non ha funzionato....

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Sicuramente il centralino modulare (ha 10 anni) ha dei filtri adatti al segnale analogico e non consente il passaggio dei seganli digitali terrestri, per via della pendenza (curva) della banda passante sui classici 8 MHz che ha poca pendenza verso gli estremi uccidendo parte delle portanti ( circa 8000 in totale su un singolo canale di 8Mhz, sistema 8K) del DTT.

Purtroppo dopo lo switch off, il centralino modulare sarà pressochè inutilizzabile, a meno che non si possano adattare i filtri di canale al DTT, ma devo sottolineare l'alto livello tecnico e qualitativo di tale centralino che se correttamente regolato funziona perfettamente in grandi e piccoli impianti.

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

ho chiesto alle case vicine che sono tutte alla stessa altezza, quelle sul fianco hanno lo stesso problema anche loro hanno chiamato un antennista e questo a risposto che probabilmente è un disturbo generato da un grande condominio li vicino (sara 12 piani a 300m) mentre uno di fronte dice di veder bene unsure.gif .....considerando che nel secondo semestre dovremmo passare al ddt io lascerei cosi......

Pierluigi Borga
Inserita:

Non so se sarà proprio il secondo semestre, ma è meglio evitare interventi drastici, poi considera che se il centralino modulare è di quelli seri può essere ritarato e adeguato al DTT, anche se probabilmente non servirà più molto se i segnali saranno paragonabili in potenza e provenienti dalla medesima direzione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...