capollo84 Inserito: 16 marzo 2009 Segnala Inserito: 16 marzo 2009 Salve a tutti del ForumMi sto preparando al passaggio da Analogico a digitale e , data l’esperienza degli utenti e l’affetto per questo forum, ho deciso di farlo qui .L’impianto da rinnovare dall’antenna alle prese si trova nel centro cittadino di Barletta(Bari) ed i segnali,che sembrano piuttosto forti, provengono da diverse direzioni, quali Corato, Andria, Spinazzola, qualcuno da Foggia;Vi posto per rapidità l’elenco di OTGTV : http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA41&posto=Barletta In tutta la città le Antenne di maggior utilizzo sono quelle a pannello che come nel mio piccolo condominio creano un immagine non perfetta, un po’ effetto neve che noto anche prendendo il segnale direttamente dal terrazzo.Il palazzo è di 3 piani, diciamo uno dei più alti nella zona.Adesso vi descrivo l’impianto che possiedo nei dettagli, spero esaustivi e cercherò visto il bel tempo di scattare in mattinata alcune fotografie.Antenna a pannello in ottimo stato, la installai circa un anno fa;Palo telescopico ancorato di circa 3 metri e cavo in buone condizioni impedenza 75 ohm calza posta a massa come anche il palo;Amplificatore da palo Fracarro con 4 morsetti: ( 22 db -- 20 db – Out -- VHF )L’antenna è inserita all’amplificatore attraverso l’uscita 20 db, all’uscita OUT ci sono 2 cavi che attraverso una canalina vanno al secondo ed al primo piano; Al terso no perché il terzo piano ha un antenna sua che però dovrò smantellare per fare un piccolo centralizzato dei 3 piani.All’uscita VHF c’è un antenna yagi ma non so quale e se funzionante..Nei 2 appartamenti (1 e 2 piano ci sono 2 prese: soggiorno e camera da letto, quindi in tutto 4).In quella del soggiorno si vede discretamente, la camera da letto di entrambe perde poco segnale. Non ci sono partitori, derivatori da nessuna parte.Dimenticavo: in ogni appartamento il segnale viene sdoppiato all’uscita dell’alimentatore(12 V 100mA circa).L’impianto, come avrete notato, è piuttosto contorto, anche se in alcuni tratti è ben fatto.Premesso che voglio smantellare tutti quei ferri vecchi dal terrazzo e che voglio lasciare solo un palo con una o 2 antenne al massimo, e che voglio distribuire il segnale unico ai tre piani : ho qualche incertezza .Cioè se in ogni casa ci vogliono alimentatori o meno mettendolo sottotetto( e non ho la possibilità perché non ho corrente sul terrazzo) o posso tenerlo in uno solo dei 3 appartamenti, se l’amplificatore è sufficiente per darmi 6 segnali digitali; se l’alimentatore va posto subito dopo l’amplificatore o può restare negli appartamenti predisponendo partitori e derivatori( il meno possibile).Quanto segnale deve attivare al TV e come posso fare per capire all’incirca senza particolari strumentazioni. Detto questo credo che con le parole abbia detto tutto il possibile; spero di postare un po di foto tra oggi e domani.Un saluto a tutti cari amici del Forum..
capollo84 Inserita: 17 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Eccomi ancora qui.. le foto le ho fatte, ma come al solito ho qualche problema nel caricarle su internet...
capollo84 Inserita: 17 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2009 http://img211.imageshack.us/img211/4343/vistafrontalem.jpg VISTA FRONTALEhttp://img18.imageshack.us/img18/4920/vistadadietro.jpg VISTA DIETRO http://img18.imageshack.us/img18/9591/amplificatore.jpg AMPLIFICATORE (in effetti avevo sbagliato, non amplifica di 22 e 20db ma di 8 e 10 db)http://img18.imageshack.us/img18/1011/distribuzione.jpg DISTRIBUZIONE. meee
Pierluigi Borga Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Alimentatore:se non c'è necessità durante le ferie di staccare l'energia elettrica ad uno qualsiasi dei 3 appartamenti, puoi usare un solo alimentatore che andrebbe prima della distribuzione, ma se usiamo divisori e derivatori con passaggio di tensione direzionale va bene anche in altri punti dell'impianto, e se ne possono mettere anche 3 per garantire sempre l'alimentazione al centralino.AntennaProbabilmente se ci sono tutti pannelli nella tua zona un motivo c'è, ma non è detto, vediamo se risponde qualcuno della zona....Inoltre essendo ormai vicino lo switch off, si potrebbe tenere l'antenna per ultima, o per lo meno fare il minimo.Servirà anche una VHF e quindi un amplificatore con connettori F e regolazione del guadagno.Questo a grandi linee....DistribuzioneSe scendi con un cavo solo come montante, puoi usare 3 derivatori a 2 uscite collegati in cascata per mettere due prese su ciascun appartamento.
capollo84 Inserita: 18 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2009 (modificato) Ciao Gigi, grazie della risposta e dell interesse.(noto che siamo nati nello stesso anno e periodo).....Ho qualche dubbio pero' che ti chiedo prima di mettere mani....1) Per centralino intendi l'amplificatore da palo?2) l'alimentatore lo metto a valle( per intenderci al secondo piano, ed il segnale che arriva al primo piano posso decidere se alimentarlo o no senza provocare disturbi, diciamo che avrei come vantaggio il fatto che se l'alimentazione al secondo va via il primo vede lo stesso perche ha l'alimentatore e non vede se ne è sprovvisto)il problema è che non ho corrente sul terrazzo. 3) il punto 2 vale anche se derivo o divido il segnale? cioè alimentatore a valle dei partitori mi fa funzionare cio che si trova negli altri rami?4)nell'immagine che ho postato delle antenne come le avevo montate tempo fa, l'antenna in alto (è a 6 elementi se non erro ed è montata all'ingresso vhf) l'ho gia trovata così e non so quindi quale segnale mi capti. tu vedendola ne sai qualcosa? è vhf di raiuno nel mio caso?5) dici che l'amplificatore da palo (che adesso connette 2 cavi di 2 rispettive tv dei 2 rispettivi piani ovvero una tv al primo e una al secondo)dovendo fornire non piu 2 segnali in uscita ma 5 o 6 non risulterebbe piu' idoneo e andrebbe sostituito con uno di maggior amplificazione tipo, ora è da 10db e ne dovrei mettere uno da 20db?Grazie anticipatamente. Modificato: 18 marzo 2009 da capollo84
capollo84 Inserita: 21 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2009 http://img14.imageshack.us/img14/9359/palazzo.jpgquesto è un pessimo disegnino poco impegnativo..... all'1 di notte è anche troppo:) domani mi metto all'opera... si accettano consigli sulle domande che ho postato prima.... appena possibile:D sarebbero utili chiarimenti...
Pierluigi Borga Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 (modificato) Ciao già coetanei....Non è detto che l'amplificatore serva da 20dB, dipende dai segnali presenti in zona che devo ancora verificare. Comunque sarebbe meglio un amplificatore da palo con connettori F e due ingressi: uno VHF 3° e uno UHF , con guadagno 20 dB regolabili, (per esempio offel LC 2/20 VHF-UHF) così sei a posto.I cavi non vanno collegati assieme sui morsetti...!!!Di alimentatori ne metti quanti vuoi purché dove arrivano i tre cavi dei tre appartamenti ci sia un divisore con passaggio di tensione direzionale, in modo che non si disturbino a vicenda (offel CM 4 SAT o Fracarro PA 3) va bene anche se gli alimentatori sono solo uno o due.Negli appartamenti dopo gli alimentatori metti un derivatore a 2 uscite per collegare le prese terminali.L'antenna VHF sembra di canale, magari F o più in su, però mi sembra di intravedere altre antenne orientate diversamente su altri pali.... Modificato: 22 marzo 2009 da Pierluigi Borga
capollo84 Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 ti ringrazio gigi mi metto subito al lavoro.....Cerco di eseguire quanto piu possibile..... anche perche lo pago io ma non lo uso io
Pierluigi Borga Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Meglio domattina con la luce del sole.Se serve siamo qua, chiedi pure...Ciao
capollo84 Inserita: 25 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2009 buon pomeriggio al forum:) Gigi.. ho un problema....ho preso un cad 12. la passante l'ho predisposta al 3 piano che per ora non attacco. le 2 uscite derivate vanno una al secondo e l'altra al primo piano.Da li nella 503 in ogni appartamento ci ho messo un cad che dall'uscita passante va alla tv principale che si vede bene e la terminale che va in camera da letto si vede male(analogico e digitale) quasi tutti perdono potenza creando effetti neve ma tutto sommato il segnale arriva, ma male...premetto che ho ricontrollato i cavi e collegamenti.per curiosità poi ho attaccato in camera da letto amplificatore 10 db ed alimentatore all'uscita derivata e si vedeva meglio, da questo deduco che il segnale mi arriva debole li.... quindi cosa posso fare?sul terrazzo ho ancora l'amplif. 10 db.......... ????
Pierluigi Borga Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Per realizzare un impianto bilanciato non dovresti usare le uscite passanti dei cad per alimentare prese terminali, ovvio che il segnale è debole e quindi sull'uscita passante che perde diciamo 2 dB rispetto ai 12 della derivata si vede meglio.In questo caso serve un amplificatore più potente in antenna.
capollo84 Inserita: 26 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2009 ok mi informo sui prezzi del 20db regolabile se non costa tanto lo prendo.... altrimenti metto quello che ho che amplifica 20 db o 22 db senza regolazione...Grazie ti faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora