giacomino28 Inserito: 16 marzo 2009 Segnala Inserito: 16 marzo 2009 salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi cosa vado in contro se un canale tv analogico mi entra in un amplificatore sia dall' antenna polarizzata correttamente, sia da un' altra di canale con polarizzazione inversa.... in altre parole, se non uso un filtro trappola
roll.59 Inserita: 16 marzo 2009 Segnala Inserita: 16 marzo 2009 ciao, secondo me, ipoteticamente se l'altra antenna ha una polarizzazione inversa, dovrebbe entrare poco segnale ,dello stesso canale, o quasi niente e comunque incide anche quanti db e' il canale interessato roll
Elvezio Franco Inserita: 16 marzo 2009 Segnala Inserita: 16 marzo 2009 Qui' mi fai pensare.......sei con le due antenne sulla stessa banda?metti qualche info in piu' in modo che ci chiarisci come hai questi ingressi.
giacomino28 Inserita: 16 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2009 mi spiego meglio: rai due canale 21 orizzontale, rai tre canale 35 verticale, ripetitore a 50 mt in linea d'aria con solo questi canali e rai 1 canale H1 orizzontale. A 90° da questi ci sono tutti i canali mediaset in uhf orizzontali, da un ripetitore lontano qualche KM in linea d'aria ma ricezione coperta in parte dalle colline, piu' i canali rai 2, rai 3 rispettivamente uno sul 33, l'altro sul 55, stessa polarizzazione. ora dal ripetitore vicino i segnali sono sui 60 dB non amplificati, su quello lontano, quasi tutti arrivano intorno ai 42 db, considerando che l' antenna e' una BLU 420 F . Col misuratore ho visto che i canali del ripetitore vicino mi entrano ugualmente nella BLU 420, anche il 21 con la polarita' inversa, il video su questo canale si vede male ma entra con circa 50 dB. avevo formulato quella domanda perche' se avete soluzioni migliori rispetto a preamplificare la blu 420, sopprimere dalla stessa il 21 ed il 35, sopprimere dall'antenna del 35 il 21, ed il 21 dalla "35".Quasi dimenticavo, dalla blu i canali arrivano deboli, ma ci sono due canali di emittenti locali che mi arrivano dalla stessa direzione con quasi 70 db, dovrei attenuare anche questi prima di preamplificare. in sostanza mi sto' trovando in una situazione poco piacevole......
mado.dom Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Ciao.Ma da quale impianto rai ricevi? E' forse di un privato?Mi pare impossibile che un ripetitore a 50 mt ti dia 60 dB di campo e, altrettanto impossibile, che trasmetta rai2 in orizzontale e rai3 in verticale.Trasmettere su due polarizzazioni diverse vuole dire avere due antenne trasmittenti UHF diverse (quindi doppio cavo e doppie antenne). In sicilia gli impianti della stessa banda sono sempre della stessa polarità e, devo informarmi, ritengo per il resto d'italia.Ciao.
Pierluigi Borga Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Mimmo mi sorprende la tua costante buona fede e fiducia e convinzione in "mamma Rai"...sono contento per te.Comunque hai ragione c'è qualche informazione che non torna.Spesso e volentieri i canali appartenenti a polarizzazioni diverse e provenienti da direzioni diverse entrano lo stesso e creano interferenze soprattutto se non si dispone di segnali forti.Consiglio sempre di filtrare e miscelare adeguatamente.
giacomino28 Inserita: 17 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2009 mado.dom+17/03/2009, 09:09--> (mado.dom @ 17/03/2009, 09:09) la zona e' vallefiorita in provincia di cz, il ripetitore rai e ripeto e' rai e' nel medesimo luogo, il ripetitore mediaset e' a monte contesse (cz), i valori in db sono quelli
mado.dom Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Ciao.Ho guardato nel sito di Rai Way quali sono i canali e polarizzazioni trasmesse dal ripetitore di Vallefiorita.Rai 1 - can H1 / oRai 2 - can 21 / vRai 3 - can 35 / vQuindi i canali UHF Rai sono ambedue in verticale. Forse il problema è con le altre ricezioni.Hai provato a misurare il segnale con una sola antenna puntata verso il ripetitore rai e poi, girandola, misurare quello che ricevi sull'altra direzione.Ho il sospetto che il segnale ti rientri anche sull'altra antenna e che vada in sottrazione.Comunque ti ripeto che è impossibile che un ripetitore a 50 mt ti dia 60 dB di segnale.I ripetitori sono progettati per arrivare a diversi Km di distanza con un segnale adeguato e quindi, se è come dici, l'impianto è guasto.
mado.dom Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Ciao.C'e' un'altra possibilita' per cui ricevi un segnale cosi' basso.Se il ripetitore sta molto piu' in alto di te, potresti trovarti nel cono d'ombra dove il segnale e piu' scarso.
Pierluigi Borga Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Potrebbe anche trovarsi in un lobo secondario dove la radiazioen del dipolo è molto bassa.In questo caso sarebbe bene provare con delle antenne direttive, e un filtro che ti inserisca in UHF i due canali rai bloccando il 21 e 35 provenienti dall'antenna UHF per mediaset.
giacomino28 Inserita: 18 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2009 mado.dom+17/03/2009, 22:25--> (mado.dom @ 17/03/2009, 22:25) si, immaginavo fosse per la posizione del ripetitore,in effetti come paese e'proprio alla base della collina dove e' situato il ripetitore. per quanto riguarda il canale 35 v e h1 o va bene,il 21 prima che venisse introdotto il 35 era orizzontale ti parlo del 1985,in effetti guardando sul sito che mi hai indicato e' verticale ma, credimi sembra sia tuttora orizzontale. il filtro che indicava gigi sapreste dirmi l'articolo. grazie
mado.dom Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Ciao.Prima fai quelle prove di cui ti ho scritto per vedere quello che ricevi con le antenne puntate nelle due direzioni.Quando sappiamo i veri segnali e cosa rientra nell'altra polarizzazione possiamo decidere.Ciao.
giacomino28 Inserita: 20 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2009 ciao,martedi' saro' dal cliente,faro' le prove, grazie
Pierluigi Borga Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 Se sei ai piedi della collina, verifica le polarizzazioni usando un antenna direttiva con regolazione dell'elevazione, per vedere cosa arriva, si potrebbe provare con una K 47 B o una Blu 424, ma è molto meglio la prima. Tuttavia a volte certe zone "scoperte" sono servite da altri ripetitori.Se i canali sono in polarizzazione diversa da quella dell'antenna entrano lo stesso ma peggio.Dopo le prove si può decidere cosa ricevere e da dove.Ciao
giacomino28 Inserita: 27 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2009 causa cattivo tempo ho dovuto rimandare, vi terro' aggiornati, grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora