vconsolino Inserito: 23 marzo 2009 Segnala Inserito: 23 marzo 2009 (modificato) Qualcuno saprebbe spiegarmi questo mistero? Ho tre Tv con un'antenna logaritmica corredata di partitore, amplificatore e una cassetta che collega l'antenna al partitore. Ora in una Tv quella che scende in modo diretto dal partitore tutti i canali si vedono una favola; mentre nelle altre due (collegate in serie con passante)ove vi è collegato l'amplificatore si vedono col DDT solo i canali RAI. Mediaset anche con l'analogico fanno ******. Sapreste dirmi se potrebbe essere un problema di antenna o di collegamenti o perdite di segnale. Perchè nell'altra Tv si vedono bene mentre nelle altre due no? A proposito anche la Signora di sopra ha lo stesso problema e non abbiamo un'antenna centralizzata!!! MISTERO! Modificato: 24 marzo 2009 da Fulvio Persano
varlux Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Ciao vconsolino, in prima analisi, metterei sott'accusa i collegamenti......è molto probabile che l'attenuazione del partitore, sommata a quella della presa passante possa inficiare la decodificabilità dei canali digitali.Il mio consiglio (a costo zero) è quello di portare l'amplificatore a monte del partitore: in questo modo preservi la qualità (C/N) dei canali.
vconsolino Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Innanzitutto grazie per avermi risposto. Siccome non sono un grande esperto devo chiederti cosa intendi a monte del partitore. Cioè eliminarlo da dove si trova e posizionarlo invece dove si vede bene cioè nella discesa diretta d'antenna? E se metto una presa finale secondo te potrei risolvere il probema?
vconsolino Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Allora ti spiego meglio i collegamenti. Dall'alimentatore parte un cavo fino alla terrazza circa 15mt ed entra nel partitore in IN +cc. Poi da lì esce in OUT +cc uno spezzone di cavo e va su un'altra cassettina in antenna. Dall'alimentatore giù l'altro cavo va sulla presa TV passante per un'altra TV. Infine su dal partitore scende un altro cavo per un'altra stanza dall'altro lato del palazzo (è qui si vede tutto una meraviglia!). Spero che sia stato un pò più chiaro.
varlux Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 mmm....da quello che dici sembra che l'amplificatore sia posizionato sul palo d'antenna, per essere poi telealimentato da una presa interna....è così?In questo caso tutte le uscite del partitore sono amplificate, ed il problema va ricercato nella discesa che ospita l'alimentatore e la presa passante.Hai questo problema da sempre? Magari ti basta sistemare le intestazioni del cavo.
Pierluigi Borga Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Se in un TV si vedono bene non è un problema di antenna, ora se dove vedi male hai due prese passanti che fanno da terminali, cambiale subito con terminali dirette, poi dovresti collegare tutti e tre i cavi sul divisore, devo dire però che non ho capito niente di quello che hai detto.Sul palo vicino all'antenna ci sarà un amplificatore che deve essere collegato all'alimentatore, poi da questo si và sul divisore e dal divisore alle prese....
vconsolino Inserita: 25 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Oggi non posso salire in antenna poichè in terrazza si vola ed è pericoloso. Domani salgo e ricontrollo tutto. Ma mi sono ricordato che il cavo di alimentazione è collegato sul divisore e da li va sull'amplificatore, poichè sull'amplif. ci sono solo due uscite di cui una va in antenna. Non è che devo acquistare un altro amplif. con almeno 3 uscite di cui una per l'antenna?
planic Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Allora credo che il collegamento dovrebbe essere il seguente: l'uscita dell'amplificatore va al divisore che poi dovrebbe essere un derivatore da palo con passaggio cc, poi da li una uscita va direttamente a un tv e l'altra va all'alimentatore da li ad una presa passante da cui esce un filo che va ad un'altra presa, giusto?se è così verifica che la presa passante e quella terminale non siano attenuate potrebbero causare il problema. in alternativa se puoi usa un derivatore a tre uscite e alimenta le tre prese direttamente cosi avrai lo stesso segnale su tutte le prese.facci sapereplanic
vconsolino Inserita: 26 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2009 GRAZIE PLANIC, HAI CAPITO PERFETTAMENTE! HO APPENA COMPRATO UN'ALTRA PRESA TERIMINALE (NDR BTICINO LIVING) E ALTRI 20 MT DI CAVO. DOMANI COLLEGO L'ALTRA TV DIRETTAMENTE DAL DIVISORE E VI FACCIO SAPERE. comunque OGGI HO FATTO LA PROVA AD ELIMINARE LA PRESA PASSANTE E METTERE IL TERMINALE E TI DEVO DIRE CHE SEPPUR IN DIGITALE NON PRENDEVANO LE RETI MEDIASET(5-ITA1-RETE4-BOING)ALMENO IN ANALOGICO ORA SI VEDONO (ANCHE SE MALUCCIO).
Pierluigi Borga Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 (modificato) Evidentemente hai bloccato le maiuscole involontariamente, evita di scrivere così...Che divisore hai collegato...?Evidentemente il segnale è ancora debole e sarebbe da controllare anche la presa terminale, alcuni modelli hanno una attenuazione ancora elevata, se recuperi il codice... Modificato: 26 marzo 2009 da Pierluigi Borga
vconsolino Inserita: 28 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Allora ho collegato tutte e 3 direttamente alle Tv senza passare dalle prese. Ora riesco a a vedere le reti mediaset in analogico. Nessuna rete mediaset invece per il digitale. Il divisore che utilizzo è un elektra ma non conosco il codice devevo controllarlo. Ho girato più volte l'antenna (ndr semplice logaritmica) ma nulla. Se metto un amplificatore più forte posso beccare anche le reti mediaset sul DT. (P.S. Attualmente col digitale becco RAI1,2,3,4-Sportitalia-La7-Mediaset Premium tutti-dahlia tutti-QBBB-Mediashopping)
planic Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Allora ora mi sembra che l'impianto sia quasi a posto, anche se come dice Gigi dovresti verificare l'attenuazione delle prese terminali.Lamenti di non ricevere mediaset in digitale, allora prima di tutto dovremmo sapere se la tua zona è coperta, ci dovresti dire dove ti trovi, se hai ostacoli in direzione del segnale mediaset che vorresti ricevere, insomma dovresti darci maggiori dati e informarti se in zona i tuoi vicini ricevono il segnale mediaset in digitale.Facci sapereplanic
Pierluigi Borga Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Sul tv dove si vede tutto da favola ricevi sia l'analogico che il digitale di ari e mediaset?A che scopo l'amplificatore più forte...? Prima butta la logaritmica....
vconsolino Inserita: 29 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Allora devo purtroppo dirvi che anche dove si vedevano bene le reti mediaset in DDT adesso non li prendono più. Io vivo ad AUGUSTA (SIRACUSA). La logaritmica è una semplice Casucci. Per amplificatore più forte intendo uno da 40db anzichè l'attuale da 20db fisso. Sinceramente nessuno vicino a me ha il DDT poickè sono tutti anziani e non gliene frega niente!
varlux Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Ciao vconsolino, hai il ripetitore di Monte Lauro a neanche 40 Km. Io, dalla provincia di Caltanissetta capto gli stessi segnali....ma ad una distanza doppia.Continuo a pensare si tratti di errori di collegamento.....ma credimi, non comprendo ancora le tue spiegazioni.Com'è fatto questo benedetto impianto? Derivatori? Amplificatori? Alimentatori?Boh
planic Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 ho dato un'occhiata e il segnale sembra arrivare da monte lauro nel comune di buccheri, dovresti provare con una buona antenna e vedere se il segnale arriva, altrimenti è inutile amplificare quello che non c'e.mediaset dvb1 canale 66 io proverei con una direttiva tipo fracarro blu 425. tieni presente che se ora hai una antenna logaritmica l'amplificatore potrebbe non essere adatto.mediaset dvb2 canale h2 qui dovresti usare una antenna di terza banda sul canale h2 ma visto che da monte lauro arriva raiuno sul canale F io prenderei una antenna a larga banda tipo 6E5-12F della fracarro, per l'amplificatore stesso discorso di sopra.In linea teorica potresti usare un amplificatore con due ingressi: vhf uhfTieni presente che queste sono supposizioni fatte da centinaia di chilometri di distanza senza conoscere le problematiche del sito, quindi potrebbero essere consigli assolutamente sbagliati, l'antennistica è una scienza esatta ma non sempre... e soprattutto con grandi differenze tra teoria e pratica...facci sapereplanic
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora