crmsistemi Inserito: 3 aprile 2009 Segnala Inserito: 3 aprile 2009 Ciao a tutti.visto che è da tanto che non mi confronto con gli impianti di antenna e dovendo rinnovare il mio, chiedo aggiornamenti.Dal sito otgtv vedo che per la zona di Roma la maggior parte dei canali si trova su Monte Mario e Monte Cavo con orientamento 131° e 304°, quindi praticamente uno alle spalle dell'altro.Su Monte Cavo ci sono tutte le frequenze da Ch 21 a Ch 70 oltre a canali D, H, H1 e H2.Su Monte Mario da canale 21 a 43 oltre a E e G.La soluzione con due logaritmiche a 180° mi piace poco (le logaritmiche in generale mi stanno antipatiche).Alternative e consigli ?Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 3 aprile 2009 Segnala Inserita: 3 aprile 2009 Qui devi aspettare macchia e giufa, se non ricordo male là usano log e pannello e amplificatore dedicato fait o adesso anche mitan per recuperare il meglio da entrambe i siti.
roll.59 Inserita: 3 aprile 2009 Segnala Inserita: 3 aprile 2009 Qui devi aspettare macchia e giufa, ed anche roll . anch'io sono a Roma e precisamente all'EUR .Si ! Come diceva Pierluigi, usiamo log e IV -V a pannello per M Mario e M Cavo .Secondo me c'e da usare le 2 log ....per coprire i segnali di tutta la banda dai 2 trasmettitori.ho provato comunque ad usarle ma ho notato che sul K 28 (IIrai ) c'erano doppie immagini .E' probabile che quando ci sara' del tutto il dtt forse questi problemi non ci saranno ma ho qualche dubbio...................... ciao
macchia_the_original Inserita: 3 aprile 2009 Segnala Inserita: 3 aprile 2009 ..Grazie Gigi per la presentazione!!!!!! crmsistemi, dimmi per favore se hai campo libero verso M.Mario e Monte cavo e in che zona staise sei in zona Roma nord meglio una log e una direttiva o in alternativa il "pannellone" poi un bel mix Gbs che fa UHF -K28 -K43 + III IV V banda per salvaguardare i canali DTT 27 e 29 se serve puoi amplificare a valle con un ampli di linea tarabile ultimamente così non ho problemi in analogico e in digitale.se hai problemi di riflessioni usa una 6E512 Fracarro e una 20RD4 su M.Mario per M.Cavo o pannello o direttiva poi il solito mix con le stesse caratteristiche di sopra però adatto per le tre antennese vuoi fare ottimamente usa Mitan anziche Gbs anche se ultimamente devo dire che non vi trovo differenze se non nel prezzo, Mitan un pò più caruccio:ieri ho usato una log e un pannello, ma la log l'ho "spezzata" con un partitore e l'ho usata come una III e IV banda usando l'ampli Mitan 72801 con 3 regolazioni separate.dopo 70 mt di cavo ho alimentato 10 tv in un ristorante sala da ballo...PERFETTI!!!!
roll.59 Inserita: 3 aprile 2009 Segnala Inserita: 3 aprile 2009 scusa, macchia the original, ma cosi' la b.III su M Cavo non viene coperta e adesso in H1 e' gia disponiobile HOT CHILI poi dopo........
macchia_the_original Inserita: 4 aprile 2009 Segnala Inserita: 4 aprile 2009 roll.59+3/04/2009, 22:43--> (roll.59 @ 3/04/2009, 22:43) come hai miscelato le due antenne?con un semplice accoppiatore?
crmsistemi Inserita: 4 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2009 (modificato) Grazie a tutti,la zona è valle Aurelia, la visibilità su monte mario e monte cavo sono dirette, anche se ricordo che in quella zona, non ricordo su quale direzione, c'è' la cupola di S.Pietro che impedisce la visuale diretta.Comunque, a correzione di quanto precedentemente da me indicato, i due orientamenti non sono a 180° ma a circa 90°.Quindi niente amplificatore sul palo ? Modificato: 4 aprile 2009 da crmsistemi
roll.59 Inserita: 4 aprile 2009 Segnala Inserita: 4 aprile 2009 ciao, macchia the original, quella delle 2 log, e' una prova che feci un po' di anni fa' ancora prima che venisse fuori il dtt .E comunque vado per adesso solo col log e pannello e appena trovo un mix adatto, volevo far scendere un'altra log ma solo IIIb.per M Cavo poi vedro'...........
macchia_the_original Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 roll.59+4/04/2009, 20:09--> (roll.59 @ 4/04/2009, 20:09) ..sto parlando con Marcello TxxxI per provare a farmi fare un mix dalla gbs che faccia III e UHF -K28 -K43 + III IV V K28 K43una volta realizzato voglio vedere i risultati sul campo, in questo caso avremmo la possibilità di ricevere in toto i segnali sia da M.Mario che da M.Cavonel frattempo provo con un semplice accoppiatore e un filtro fait elimina ch 28 e ch 43 da palo che piazzerò sul cavo della log puntata su M. Cavo, credo che penalizzerò un pò gli adiacenti, ma resta comunque una prova!
Pierluigi Borga Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Ciao, scusa Roll, non sapevo che fossi anche tu da lì...comunque vedo che vi siete capiti anche troppo...!Vorrei azzardare che un domani col DTT si potrebbe preferire un solo ripetitore, ma è molto meglio che pensiamo ad oggi visti i tempi sconosciuti.
roll.59 Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Oh,buona sera a tutti e due :macchia the original ed a Pierluigi. E cosi' tu macchia , conosci Marcello,e allora di sicuro ci conosciamo,sono 20 anni che mi servo da lui, ed il problema del mix un po' diverso,glielo avevo proposto anch'io .E sono daccordo con Pierluigi di dover adottare un solo ripetitore ma poi .................... per noi antennisti sara' ancora piu' dura :gia' con i tv :nisba, e quindi ,speriamo bene ciao roll
Pierluigi Borga Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 No no...stavo scherzando....io sono molto lontano da lì.....
giufa Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Ciao a Tutti,per Pierluigi: Marcello è un punto di riferimento conosciuto in tutta Roma (naturalmente da quelli del settore componentistica-elettronica). Un saluto a TuttiP.S.: come Margherita a Boccea o Barnabino a Ciampino o Attilio a Testaccio
crmsistemi Inserita: 7 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Mi pare che rimanga da definire, o forse non ho capito io, come ricevere i canali VHF sia da Monte Mario (E e G) che da Monte Cavo (D, H1, H2) ?
roll.59 Inserita: 7 aprile 2009 Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Scusa ,crmsistemi ,ci siamo forse,un po' troppo dilungati in discorsi un po' diversi ma comunque penso che ,si e' capito che conviene usare log e IV-Vb : M. Mario e M. Cavo il problema era in IIIb. da Cavo E comunque adesso potrebbe anche non interessarti : non ci sono canali importanti poi dopo si vedra'. Vedo che c'e anche macchia the original in onda quindi aspettiamo anche il suo parere definitivo buona sera a tutti roll
macchia_the_original Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 roll.59+7/04/2009, 23:23--> (roll.59 @ 7/04/2009, 23:23) ..allora facciamo il punto...proprio oggi fatta una prova per curiosità e lavoro!!!installato due log con accoppiatore, prima con filtro -K28 e -K43 , risultato: canali adiacenti analogici scadenti.tolto il filtro tutto ok tranne Rai2 Ch 28 e Rai 3 Ch 43 e un piccolo disturbo sul Ch 48 Mtv, amplificato a valle i risultati erano quasi ottimi, Rai 2 sul 35 OK Rai 3 sul Ch 39 Ok.in Dtt inutile dire che non ho avuto problemi e che avevo la piena ricezione di ogni singolo pacchettoallora puoi scegliere tu la situazione ideale, diciamo che in prospettiva futura io farei due log e accoppiatore
roll.59 Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 ciao macchia, una piccola curiosita':che zona era? quanti metri di cavo? quanti tv? che tipo di amplif. di linea hai usato? ciao
macchia_the_original Inserita: 9 aprile 2009 Segnala Inserita: 9 aprile 2009 roll.59+8/04/2009, 23:10--> (roll.59 @ 8/04/2009, 23:10) zona via Cortina d'Ampezzocirca 25 mt di cavo dall'accoppiatore all'entratta in casaampli di linea della Gbs attacchi F gain 30 db in Uhf 25 db in Vhfha una ottima elettronica e una buona separazione delle bande
crmsistemi Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Fatto impianto con Log su M.Mario e pannello su M.Cavo senza amplificazione ma solo miscelato log e IV,V.Risultati DTT ottimi, risultati analogico, su M.Cavo segnali deboli con leggera neve, su M.Mario tutti i canali in UHF sono con doppia immagine per riflessione dal pannello (Rai e Mediaset) mentre il VHF è molto forte (anche senza antenna) ma non decodifica il televideo.Il risultato mi sembra pessimo, che posso fare ?
macchia_the_original Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 crmsistemi+14/04/2009, 23:28--> (crmsistemi @ 14/04/2009, 23:28) quanti mt di cavo ci sono dal mix alla distribuzione?le antenne come le hai puntate? con un misuratore?le doppie immagini in che canali li hai?sul canale G in Vhf? sul ch 28?che pannello hai usato?che log hai usato?se non risolvi con log e pannello dovrai necessariamente usare le direttive!
crmsistemi Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Grazie per l'interessamento.Log e Pannello Fracarro, miscelatore e ampli marca mai sentita (ma Margherita dice che va bene)Aggiorno la situazione, ho sostituito il miscelatore (probabilmente guasto) e rifatto il puntamento su M.Cavo con misuratore (Decoder DTT con misura intensità segnale).Aggiunto anche amplificatore di linea a valle.La situazione ora è questa:VHF M. Mario OK anche se ch G ha qualche lieve disturbo sul televideo (ma il segnale è molto forte perchè la trasmittente è vicinissima). UHF M.Mario (tutti i canali inclusi i Mediaset) con riflessione (questo perchè ci sono ostacoli verso M.Cavo che riflettono il segnale di M.Mario sul pannello puntato su M.Cavo.M.Cavo OK per tutti i canali.Canali digitali (sia M.Mario che M.Cavo) con potenza segnale tra 60 e 90 % per un totale di 97 canali televisivi e 11 radiofonici.Direi che ora (anche in considerazione del fatto che gli analogici tra poco spariscono) la situazione è soddisfacente.Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora