Stefan Inserito: 4 aprile 2009 Segnala Inserito: 4 aprile 2009 Ho ristrutturato casa composta da un piano terra e una taverna. La discesa dal tetto dell'antenna, è nell'ingresso dell'abitazione dove c'è la scatola di derivazione dell'impianto antenna. In casa ho 4 prese antenna + 2 in taverna, quest'ultima allocata proprio sotto la cassetta di derivazione antenna per cui è facile accedervi direttamente senza stare a fare un'altra cassetta nel piano interrato.In fase di installazione dell'impianto, ho previsto un tubo flessibile da 20 che parte dalla cassetta citata e raggiunge singolarmente ogni presa antenna.Come mi consigliate di procedere, anche in funzione del nuovo digitale terrestre o il satellitare ?1) Amplificazione nel sottotetto, componenti da usare.2) tipo di derivatore nella cassetta, 1 da 6 (se esiste) oppure 1 da 4 passante + 1 da 23) cavo nel tubo flessibile: meglio se ne infilo due (TV +SAT) ? con quello da 6,7 mm dovrei riuscire a passare...oppure basta uno con demiscelatore ?Grazie a chi mi vorrà dare qualche dritta. Saluti. Stefan
varlux Inserita: 4 aprile 2009 Segnala Inserita: 4 aprile 2009 Ciao Stefan, ovviamente tutto dipende da quanti e quali segnali vorresti distribuire nel tuo impianto, ma ricorda che la parte più importante è rappresentata dal sistema di antenne (terrestri e/o satellitari): infatti è proprio lì che hai la possibilità di ottenere ottime qualità dei segnali.Fatta salva pertanto un'installazione a "regola d'arte" del sistema di antenne, qualora dovessi decidere di distribuire sia segnali terrestri che satellitari, prova a verificare che quella cassetta di derivazione possa ospitare un multiswitch radiale a 6 uscite.In tal caso ti basterà raggiungere ogni presa (ovviamente demiscelata) con un singolo cavo.Per i dettagli, attendo che tu decida.
Stefan Inserita: 5 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Ciao varlux, grazie per la risposta.Per il momento tralasciamo il palo di antenna, visto che l'altro vicino di sopra (siamo in due in tutto) ha il "braccino piuttosto corto" quindi la cosa sarà discussa in seguito. Tuttavia vorrei predisporre il tutto nel miglior modo possibile per utilizzare un giorno SAT e TV.Se comunque vuoi suggerire come impostare oltre al palo antenna anche lo stadio amplificazione TV, nonchè LNB ecc.., comincio a farmi un'idea :-)Un multiswitch a 6 out con 4+1 in, non credo ci possa stare, la scatola è quadrata sarà 13-14 cm. per lato, profonda 4. Quelli che ho visto in giro mi sembrano grandini...Posso demiscelare dentro la 503 il segnale, in modo da utilizzare i frutti della vimar idea (presa TV e presa F) originali ?
varlux Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Ciao Stefan....potresti far presente al tuo vicino che le spese per un buon sistema di antenne sono forse (insieme ai cavi) le più basse da sostenere....anche se in realtà ciò suppone un luogo di ottima ricezione.Bene, la soluzione migliore è certamente rappresentata da un multiswitch radiale a 6 uscite con distribuzione della banda terrestre. Se questo device non riesce ad essere contenuto in questa famosa scatola....beh, non ti resta che sfruttare il sotto-tetto dove eventualmente installare il/gli amplificatore/i. Esistono tuttavia multiswitch "attivi" che probabilmente potranno coprire le piccole attenuazioni del tuo impianto.Tieni presente che dal multiswitch dovrai partire con 6 cavi.....hai la tubazione adatta?Certo. Se provi a dare un'occhiata ai cataloghi delle più blasonate case costruttrici, troverai certamente quello che fa per te.
Pierluigi Borga Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Se prevedi TV-SAT puoi usare tutte prese terminali demiscelate Offel o Fracarro con frontalino compatibile con la serie civile scelta, poi se hai modo o possibilità metti una scatola decisamente più grande in ingresso oppure devi avere più tubi verso il sottotetto, almeno 3 da 25 o 2 da 32...visto che dovrai portare su anche l'alimentazione elettrica.L'impianto è centralizzato, cioè serve anche il vicino di casa soprastante oppure è indipendente ?
Stefan Inserita: 5 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2009 (modificato) Grazie ragazzi, purtroppo scatola e cavi dal sottotetto sono vincolati. La scatola è quella citata (domani magari prendo bene le misure) mentre i tubi dal sottotetto è uno da 20 Impianto per ora centralizzato, ovvero serve entrambi, ma non escludo di farlo per conto mio, considerata la tirchieria estrema dello sfigato di sopra.Lo so che le antenne non costano cifre esagerate, il magazzino che fornisce la componentistica elettronica è anche ben fornito di antenne, pali ecc.. il titolare chiaramente è preparato, ma chiedo a voi che ci lavorate tutti i giorni in questo campo... Non è che sia un patito della TV, il SAT non l'ho mai avuto, volevo solamente considerare le possibilità e fare il meglio possibile.Grazie per le info. Stefano Modificato: 5 aprile 2009 da Stefan
Pierluigi Borga Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 In pratica disponi di un 20 che và sul sottotetto...puoi posare 2 cavi uno TV e uno SAT, e fai TV con DTT per tutti con un derivatore a 6 uscite, e il sat lo porti in un punto preferito della casa.Per l' antenna serve sapere la zona di ricezione per capire quante e quali antenne possono servire.In linea di massima, una volta fatto l'impianto antenna si possono collegare i due appartamenti tramite un semplice divisore, e ognuno si mette il proprio alimentatore.per il SAT si può usare un LNB a 2 uscite indipendenti, una per te e una per l'altro....Questa è una possibilità...anche se quello di sopra è messo meglio di te perchè credo possa scendere dal sottotetto direttamente sulle camere che gli interessano, ma dovete parlarne un pò e vedere le esigenze di entrambi.
Stefan Inserita: 5 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Non posso portare anche il segnale SAT nelle varie prese ?Ho dimenticato di precisare che ho un'altra scatola che comunica con la già citata, dove potrei "scaricare" qualche derivazione...
Pierluigi Borga Inserita: 5 aprile 2009 Segnala Inserita: 5 aprile 2009 Per fare un centralizzato SAT con le varie prese indipendenti e compatibile con tutti i decoder in commercio cioè sistema multiswitch ti servono 5 cavi che scendono dal tetto, a dire il vero se il tratto è corto ci sono anche i minicoassiali.....ma lo dico malvolentieri perchè non mi sono ami piaciuti, ma vanno anch'essi.
Stefan Inserita: 5 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2009 (modificato) Minicoassiali ? Quelli marroncini con un disegno a rete sulla guaina, usati di solito per impianti Tvcc tipo RG179?comunque intendevo distribuire lo stesso segnale sat nelle varie prese... Modificato: 5 aprile 2009 da Stefan
Pierluigi Borga Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Trattasi di cavi coassiali bianchi di solito con misure estremamente ridotte, 3,6 a 4 mm di diametro, circa.Se vuoi distribuire il solo programma SAT che ricevi con il decoder ti serve un modulatore che ti fornisca un seganle RF da miscelare nell'impianto TV normale.
Stefan Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 (modificato) Ho capito, come questi:http://www.messi.it/images/catalogo%20per%...a_Pagina_10.jpgil microsat da 3,6mm però attenua parecchio, troppa resistenza da parte del conduttore interno... Modificato: 6 aprile 2009 da Stefan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora