Vai al contenuto
PLC Forum


Antennista un bel mestiere... - A volte demoralizzante...


Messaggi consigliati

pincopallo1098
Inserito:

Ciao a tutti,dall'acquisto nel AP01 mi sono impegnato per cercare di ammortizzare la spesa e di migliorare le mie attitudini sopra e sotto il tetto...

le prime applicazioni sono state fatte in collina direzione torino o monte penice senza nulla che mi impedisse di approfondire le conoscenze su cos'è il BER, il MER, l'importanza dello spettro e degli echi nel DDT etc etc..

negli anni ho piazzato diverse antenne con un vecchio UNAOHM senza troppe pretese tutte nelle vicinanze di casa quindi sapevo a cosa andavo incontro,ma venerdi scorso mi sono imbattuto in una situazione a dir poco demoralizzante.

Un elettrico che mi affida la parte di sicurezza quando gli viene richiesta sapendo del mio acquisto mi chiede di piazzargli un antenna su di una villetta di nuova costruzione,l'ultima di un gruppo di 5 villette tutte abitate con antenna piazzata.

Premetto che la zona è alquanto pessima come ricezione,una valle con varie colline intorno con uno spiraglio su Penice e su Torino.

Parto per il mio sopraluogo con strumento e una mini logaritmica IV e V banda al seguito per verificare cosa arriva dall'etere ma in partenza avevo già le idee chiare,ci sono 4 antenne piazzate tutte con 6/7 metri di palo e 2 direttive da 40 elementi una su Penice e l'altra su torino quindi sapendo di non essere un fenomeno in materia non mi sarei comunque discostato dal resto degli impianti.

Risultato della misura a parte la rai da torino e un abominevole canale 5 da penice nulla di fatto ma il tragico è che una volta piazzati i pali con le 2 antenne non ho guadagnato un fico secco..

nulla da fare non arriva niente o per lo meno non riesco a ricavare nulla. Metto lo spettro Full ruoto pian piano l'antenna di 360 gradi fermandomi quando vedo salire i segnali e verificando man mano cosa si vede ma niente da fare...

Per non parlare del DDT, a parte il pacchetto che se ho ben capito trasmetteranno al posto di rai 2 analogico da Torino a partire dal 20 maggio non cavo un ragno dal buco.

bella soddisfazione,per il momento ho detto all'elettrico che aspettiamo fine maggio per vedere se entrano nuovi pacchetti digitali ma è stato veramente demoralizzante,ero tentato di andare a chiedere ai vicini cosa ricevono... e pensa se loro ricevono tutto e bene...svendo l'AP01 wallbash.gif


Inserita:

Ciao Pincopallo,

questo è proprio il caso di intensificare l'attenzione sul sistema ricevente.

Non conosco la zona, non conosco i ripetitori....ma le soluzioni sono sempre le stesse:

- utilizza antenne DECISAMENTE direttive: sono quelle che permettono maggiori quadagni. Attenzione però, sono anche le più difficili da orientare....ma se hai l'AP01........ tongue.gif

- utilizza un bel pre-amplificatore: sono altri 8-10 dB guadagnati

- il palo.....è abbastanza alto? Ricorda di non superare i 6 m, altrimenti devi chiedere il progetto all'ingegnere!

- usa la testa.....e lo strumento laugh.gif

Attendo conferma

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Dove esattamente ?

pincopallo1098
Inserita:

Il palo è superiore a 6 metri non di molto ma un pochino... Non sapevo della necessità del progetto orca l'oca.

Ho utilizzato 2 direttive fracarro da 40 elementi a quanto ho capito dovrei orientarmi sulle 90 elementi? ma cambia di così tanto? lo so che la domanda è banale ...

cos'è il preamplificatore se posso? non è il centralino che si installa dopo l'antenna?

la zona è asti SUD località valle versa....

grazie a tutti per i Vostri preziosissimi consigli...

Inserita:

Ciao,da Penice la diffusione Mediaset e' solo per canali di copertura con potenze basse,e non vi e' dvbt

Inserita:

Beh...qualche dB lo guadagni certamente, restringendo l'angolo di apertura (ma valuta anche le differenze di costo)

Si tratta di un amplificatore particolare, che viene montato vicinissimo al dipolo d'antenna. Permette guadagni tipici di circa 10 dB ma con bassa figura di rumore.

A mio parere dovresti prima provare a migliorare il segnale con antenne più direttive e performanti (...solo così puoi migliorare la qualità del segnale). Al limite, se proprio non riesci a raggiungere i minimi dettati dalle norme, prova ad inserire un pre-amplificatore: in questo modo il segnale sarà compatibile per essere inserito nei centralini....anche se dovrai accettare un minimo abbassamento della qualità.

Facci sapere

pincopallo1098
Inserita:

Ma secondo voi prima di smontare il tutto non è plausibile l'idea di aspettare il 20 maggio quando spegneranno rai 2 e rete 4 da Torino in analogico per passare in digitale con i due relativi pacchetti rai e Mediaset per poter sfruttare la ricezione in DDT?

rai 2 in analogico ha un ottima ricezione con circa 54db di antenna mentre rete 4 che ho una ricezione non buona mi arriva con 50 db di antenna.

Stando alla teoria nell'arco del 2009 dovrebbe passare tutto in DDT quindi forse è il caso di andare a ricercare un buon segnale in questo senso voi cosa ne dite? grazie ancora a tutti e buon lavoro...

Inserita: (modificato)

Ciao, Tieni presente che in DDT trasmettono con potenze inferiori...

Continua con la "ricerca" della qualità dell'analogico magari con antenne più performanti (es. Dat 75), se necessario queste dispongono pure del dipolo preamplificato con bassa introduzione di rumore.

Comunque considera che per avere un segnale un poco "decente"...

il valore in antenna deve essere superiore a 47db e come si avvicina e supera i 54db migliora sino alla qualità massima. wink.gif

Modificato: da marcoasso
Pierluigi Borga
Inserita:

Non è facile risponderti, anche perchè non sappiamo la situazione del posto, certo che se lì non si riceve quasi nulla, i vicini si sarebbero scomposti a fare castelli da 6 metri con 4 antenne???

Bisogna sapere se vedono qualcosa e come, manda qualcuno sottocopertura o il cliente stesso, e poi sapere se hai collegato tutto correttamente, ed esattamente che antenne hanno i vicini e che direzioni.

Credo comunque che non sia una zona da Log...

pincopallo1098
Inserita:

Arreso? Guarda che sono un Alpino laugh.gif ..

Comunque oggi sono andato a comprare due direttiva da 92 elementi, la prossima settimana torno in cantiere e riapro le danze...

se non ne vengo fuori nemmeno con le 92 elem. proverò a chiedere ai vicini cosa e come ricevono,in questi casi più che mai l'orgoglio non mi serve a nulla...

In ogni caso non ho piazzato due Logaritmiche ma ho fatto le misure con una logaritmica e ho piazzato due direttive MITAN ( se cosi' si scrive) da 40 elementi,copiando spudoratamente cio' che hanno fatto i colleghi nelle altre abitazioni.. ma c'e da tener conto che difronte a questa villetta c'è una collinetta in più.

Scusate la mia ignoranza in materia, ma che tipo di antenna è la Dat 75?

Oggi dal mio fornitore Che per altro è una persona molto disponibile ho notato un'antenna fatta a modi parabola circa 120 cm di diametro con il dipolo preamplificato e una resa di antenna pari a 35 db.. Certo che piazzarla a 6 mt sopra il tetto non sarebbe il massimo ma se risolve...

Grazie ancora a tutti un saluto.

Inserita:

Bravo. clap.gif

Bravissimo, ma ti sei ricordato di portare con te anche un pre-amplificatore? Eviteresti un viaggio in più....

blink.gif hai idea dei controventi necessari? E poi, se installi questo benedetto pre-amplificatore (qualora ce ne fosse bisogno) anche te riusciresti a raggiungere questi guadagni.

Comunque, rimango in attesa di tuo riscontro: questa "mission impossible" è parecchio interessante.

Inserita:

Televes.. col dipolo preamplificato "guadagna" 29db.

Inserita:

Perchè hai comprato l'AP01 della Unaohm? va bene? quanto ti è costato?

pesa?

pincopallo1098
Inserita:

Ah si ho presente ne ho già viste piazzate sui tetti ultimamente 29 db non è per niente male se non risolvo provo anche questa soluzione.

Si ho comprato anche un preamplificatore per non dover tornare un'altra volta...

mah i controventi sono i tiranti per il palo dell'antenna? huh.gif

Ho comprato l'AP01 perchè come mi disse qualche mese fa Pierluigi Borga ho il DNA corrotto da un vecchio UNAOHM ,poi perchè il mio rivenditore mi ha già dedicato un paio di orette e qualche telefonata nei momenti di maggiore difficoltà.

Il peso si aggira intorno ai 3,5 kg per il prezzo in mp.

Comunque,la prossima settimana riparto e vi faro' sapere le novità sul campo per il momento infinite grazie a tutti poi a fine lavori braciole , costine e barbera per tutti...

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, quindi sarei io il responsabile di tutto eh?

Ti ho forse ipnotizzato e ordinato di acquistare l'AP 01 ?

Probabilmente ho detto solo che chi è abituato con Unaohm fa fatica a cambiare, ma null'altro credo.

L'antenna che citavi con 35 dB di guadagno preamplificata e a bassa figura di rumore è la Paralog della mitan con riflettore parabolico a griglia però, non in lamiera stampata, quindi un pò "respira".

Tuttavia se il segnale non è buono non serve neanche la paralog, io giocherei sulla posizione dell'antenna e del barbeque.

Inserita:

Un saluto a tutti

Una domanda......Ma è così imbarazzante da voi chiedere ai vicini come si vede la tv in quella zona?

Sarebbe la prima cosa che avrei fatto.

Se il vicino ti diceva sono anni che spendiamo e non si è mai visto un ca... avresti fatto il lavoro con ben altro spirito e molte meno inca...ture.

Io con gli anni ho capito che avere il maggior numero di informazioni PRIMA del intervento in una zona poco conosciuta e difficile, fà risparmiare un sacco di tempo e di clienti debitori.

Aiutarti online in una situazione come la tua, abbastanza complessa e alla fine sicuramente di compromesso, è molto difficile , BUONA FORTUNA e tieni duro.

Ci sono pochi lavori migliori.......

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo, è molto più semplice chiedere direttamente al vicino, ma spesso si ottengono risposte molto prelibate di fronte a nessun riscontro, poi ognuno ha un idea del vedere bene, e pochi ti fanno entrare a vedere, altri poi sono troppo entusiasta della domanda che vedono bene da quel momento in poi....

Ma a volte ti fanno controllare l'impianto....come si dice..provare per vedere.

dividihollywood
Inserita:

Io proverei anchea cambiare posizione sul tetto, a volte il campo migliora spostando l' antenna di pochi metri.....

Inserita:

è vero. Prova però a spiegarlo a Pincopallo che dovrebbe spostare un palo di 6 m....

laugh.gif

Inserita:

non necessariamente deve spostare il palo,se prende un antenna in mano e misuratore al collo ed inizia a spostarsi puo' trovare qualche riflessione,non necessariamente a sei metri

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...