jolly Inserito: 22 aprile 2009 Segnala Inserito: 22 aprile 2009 Ciao a tutti.Un mio cliente ha acquistato su internet un'antenna per la ricezione di cellulari.Nome TDJ-900DA-9Freq 824-960 Mhz (frequenza tim? o della 3?)Gain 12 dbIl kit è composto di cavi un po' più grossi di quelli tradizionali sempre da 75 ohmcon dei connettori particolari (non F) che non riesco a collegare sul misuratore di campo qualora volessi)Un amplificatore a 220V (ST gsm-970 rf digital amplifier)Istruzioni in ingleseProblema : non riesco a ricevere un bel niente !!! le tacche dei cellulari rimangono invariate anche seguendo le istruzioni.Ora ho sempre montato antenne per la tv cavandomela quasi sempre ma qui ci stoveramente sbattendo la testa ma ci rimetto anche la faccia prima o poi.C'è qualcuno di Voi che l'ha già montata?Dalle figure delle istruzioni vedo che va installata in senso verticale (pol verticale )ma non ne parla per niente.A presto
planic Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Cercando con Google ho trovato l'articolo in questione sul sito: http://www.bzbrain.it/articoloscelto.asp?Articolo=0062Da quello che vedo le spiegazioni sono scarne e quelle che ci sono mi lasciano perplesso: "Questo è l'unico kit completo per una copertura totale di 600 mq completa. Le antenne(stilo) hanno una copertura di 300 mq ciascuna, diffidate da chi dichiara il contrario!!!Vorrei proprio vedere come funziona una antennina stilo caricata per 300 metri...Comunque se hai collegato tutto come da istruzioni e non dovrebbe essere difficile, credo abbia un connettore in entrata e uno in uscita, non c'è molto da dire.Sulla polarizzazione credo non faccia differenza, io ho provato con una fracarro 860-960 e il guadagno non cambiava con la polarizzazione, ma la domanda da farsi a monte è: C'è segnale in zona? Se è assente nessuna antenna ti potrà far ricevere quello che non c'è, anzi inserendo un amplificatore si aumenta solo la cifra di rumore.Prova il kit in una zona che abbia una copertura sicura e soprattutto puntala vero il ponte di telefonia se sei coperto non prenderai nulla.Se c'è copertura allora il kit non funziona (secondo me molto probabile), dal mio fornitore i kits in questione costano dal migliaio di euro in su, questo mi sembra un po' misero ma potrei anche sbagliare.facci saperePlanic
giufa Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Ciao Jolly, ciao Planic,l'antenna direttiva, quella che va all'esterno e possibilmente orientata verso una cella, è importante che non veda le antenne interne, altrimenti, come si dice dalle nostre parti, "alluppa", cioè il segnale della direttiva rientra nelle stilo (creando un "loop") e si "acceca". Io ho provato un aggeggio simile della Microset e devo dire che funziona bene. Il neo sta nel fatto che nel luogo dove lo usi, non ci deve assolutamente essere copertura. Se arriva già un po' di segnale, anche una tacchetta, non parli proprio. La situazione ottimale è quando metti la direttiva sul tetto, dove arriva segnale, e le stilo all'interno, dove c'è assenza completa. C'è da dire un'altra cosa: che è un ripetitore a 900 MHz, che usano ancora Tim e Vodafone. Se hai un altro gestore, non ci fai niente.Ciao
planic Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Grazie Giufa, la tua è una osservazione molto pertinente, ne terrò conto quando mi capiterà di lavorare sul "caso"javascript:emoticon('')Planic
jolly Inserita: 23 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Grazie ad entrambi.Ieri avevo perso le speranze ad una risposta.<Il neo sta nel fatto che nel luogo dove lo usi, non ci deve assolutamente essere copertura. Se arriva già un po' di segnale, anche una tacchetta, non parli proprio>Gentile Giufà perdonami, non capisco questo punto.D'accordo sul loop, potrebbe creare un'interferenza.Se arriva un po' di segnale intendi all'interno? ma una volta installata l'antennea interna le tacche non dovrebbero essere al massimo?O per caso intendi prima di installare ll kit?Comunque all'interno dell'edificio prima di installare il kit, a dei punti non ci sono tacche e ad altri c'è una sola tacca.Grazie anche a Planic non avevo trovato il sito..Già con le Vostre risposte mi sento più sollevato.A presto.
planic Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Jolly, siamo qui tutti noi per questo, l'unione fa la forza:-)
giufa Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Ciao a Tutti,si Jolly, prima di installare il ripetitore gsm, devi vedere che nel luogo che vuoi servire, non ci sia alcuna copertura, neanche una tacca. In quei punti funzionerà bene. Lì dove arriva un po' di segnale, invece, accade come quando ti trovi in alta quota in montagna: ricevi più celle sulla stessa frequenza e, pur vedendo campo pieno, non parli.Ciao
jolly Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Ottimo ragazzi..grazie di cuore.A presto..ciao
jolly Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Dimenticavo pero' (se mi sopportate ancora ..)Secondo Voi, posso misurare con il misuratore di campo questo segnale?Il problema è che i connettori non sono adatti per lo strumento.Sono un po' più grandi, forse esistono degli adattori.O bisogna solo orientarsi con le tacche dei cellulari?ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora