casedercole Inserito: 24 aprile 2009 Segnala Inserito: 24 aprile 2009 che differenza c'è fra il preamplificatore e un normale amplificatore da palo alimentato?quali sono i punti a favore dell'uno e dell'altro, possono essere montati ambedue sul medesimo impianto...
varlux Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 (modificato) Ciao Casedercole, il preamplificatore è la risposta migliore a quei casi di ricezione che soffrono di un basso livello "cronico", ossia non migliorabile installando antenne più performanti.I segnali televisivi infatti, quando si trovano al di sotto di 54 dB (per l'analogico) o di 40 dB (per il digitale), non si trovano nelle condizioni "ideali" per essere amplificati: il rumore proprio dell'amplificatore di minuisce drasticamente il C\N.Risultato: qualità pessima.Il preamplificatore (molti produttori lo inseriscono ormai direttamente dopo il dipolo) è caratterizzato da guadagni modesti (non più di 10 dB) ma da figure di rumore molto contenute.Tutto questo permette di elevare il segnale (mantenendo una qualità discreta) ad un livello accettabile per essere poi, eventualmente, amplificato con dispositivi più potenti.Le regole da seguire per il montaggio sono invece identiche sia per gli amplificatori che per i preamplificatori: posizionarli MOLTO vicino alle antenne per salvaguardare il C\N. Modificato: 24 aprile 2009 da varlux
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora