peppe installatore Inserito: 24 aprile 2009 Segnala Inserito: 24 aprile 2009 Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema con un impianto monofamiliare e aggiungo molto semplice...mi spiego meglio...sul tetto ho installato una emme esse 45 TLS su 3 linee UHF e per la III banda ho montato una semplice logaritma, amplificatore fracarro MAP204 per l'alimentatore non so dirvi ora il modello, il tutto per avere segnale in una sola presa.Con il bel tempo tutto bene,con pioggio e nebbia effetto scacchi e perdita si segnale solo su questa frequenza.Il problema è che nell'antenna ho il canale 64 (mux mediaset su monte Lauro "SR")che arriva con scarsa qualità e particolare in direzione mi ritrovo tre collinette alquanto fastidiose.Secondo me, per risolvere il problema si dovrebbe agire sull'antenna sostituendola con una più direttiva e magari con un preamplificatore (come la DAT45 o DAT75) che ha un costo.Oggi il dubbio... stamane parlando con un rivenditore che si diletta anche all'installazione mi parlava di montare amplificatori con guadagno 42dB e a seconda di quante prese montare alimentatori da 150mA a 200mA (marca Catucci ma non conosco i modelli). Secondo Voi risolvo con la sostituzione dell'amplificatore? anche perchè l'antenna è piazzata a 6 metri di altezza... e un'altra domanda ancora...quando ci sono molte prese a valle di solito monto un'aplificatore di linea per compensare le perdite...il tipo invece mi dice che sostituendo l'alimentatore con uno magari di 200mA anzichè 150mA ottiene gli stessi risultati.Chiedo il Vostro aiuto e parere Grazie anticipatamente Se
varlux Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Ciao Peppe, anch'io ricevo da monte Lauro....dove hai installato l'impianto?Hai lo stesso problema sui canali analogici di monte Lauro? E possibile che con l'amplificatore abbia peggiorato la situazione?Che livelli hai in antenna?
Pierluigi Borga Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Ma stiamo scherzando...? Per una presa poi... Non lo sapevo, è la prima volta, in che modo potrebbe aumentare il guadagno...?Un fondo di verità c'è, alcuni amplificatori di buona qualità hanno un assorbimento maggiore di 100mA e spesso l'alimentatore non eroga corrente sufficiente e l'amplificatore non funziona correttamente.
peppe installatore Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Ciao e grazie per le risposte/osservazioni, Varlux con l'analogico ho problemi e questo lo sapevo a priori, infatti vorrei ottimizzare per quanto è possibile il digitale...poco fà ho misurato all'uscita dell'alimentatore (quindi segnale già amplificato) le seguenti misure: LIvello:38dBuV, Margin:-3dB , Mer:15.7 ,Con Er=162, preBER 6x10-2 e postBER 4x10-3Gigi, riguardo all'alimentatore, anch'io per quanto ne so l'unica cosa che si deve fare è dimensionarlo in base all'assorbimento dell'amplificatore ma il guadagno? Ho chiesto magari c'è qualcosa che mi sfugge, considerando che sono un autodidatta per quanto riguarda l'antennistica...ma a quanto ho capito proprio con il guadagno non centra nulla.Già che ci sono qualcuno potrebbe specificarmi bene le differenze tecniche per esempio il guadagno tra "emmeesse 45 TLS" e "televes DAT 45" entrambe in UHF 21-69...non riesco a trovare nulla su quella emmeesse.Grazie anticipatamente
varlux Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Peppe, con questi segnali non andiamo davvero da nessuna parte. Partiamo dall'inizio: in quale città stai costruendo questo impianto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora