contatto Inserito: 27 aprile 2009 Segnala Inserito: 27 aprile 2009 Scusate tanto, ho un quesito.Dove abito, a Cles provincia di Trento è attivo il digitale terrestre. Non voglio comperare il decoder per il digitale perchè se posiziono l'antenna UHF versoun altro ripetitore che non è PAGANELLA ma bensì PENEGAL ricevo raidue e retequattro, come prima.L'antenna è in comune con mio suocero che ha DDT e lui non si lamenta. Se giro antenna verso Pennegal il digitale perde canali.Volevo chiedere a qualche esperto come Elvezio o altri se installando una nuova UHF diretta verso Penegal e occupando un foro libero (uhf) sul centralino multibanda 8472 della Iare iare vi fossero problemi.Ho notato che in cantina ho una logaritmica ne posso usufruire?Ciao infinite grazie
varlux Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Beh, a prima vista (secondo la lista OTG_TV) gli unici canali penalizzati dovrebbero essere il 22 ed il 62...che ovviamente non saranno più visibili.Per il resto l'operazione dovrebbe essere possibile, a patto di mantenere un'occhio attentissimo ai dislivelli.Facci sapere.
contatto Inserita: 27 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Come ho chiessto sopra utilizzando il posto libero del centralino multibnda uhf con un ulteriore antenna UHF rivolta sul ripetitore PENEGAl mi da accesso ai canali sia dell'uno che dell'altro ripetitore?Volevo conferma su questo.Con la logaritmica che ho in cantina...posso attacarmi al tram?Ciao e dinuovo grazie a chi mi dedica tempo e sapere.....
varlux Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Certo, ma dimentica di vedere il 22 ed il 62.Beh, se è stata progettata per le bande IV e V, puoi anche "attaccarti" al ripetitore...
SA 9900 Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 L'importante credo sia che le due antenne uhf non si trovino puntate in direzioni opposte una all'altra (es; una verso nord e una verso sud) o comunque non devono superarsi oltre i 90' gradi l'una rispetto all'altra....intanto ti consiglio di montarla e poi vedi sul tv come va '
contatto Inserita: 28 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Caro VARLUX cos'è il 22 ed il 62 spiegati non capisco. Come sei giunto a questa conclusione? La logaritmica posso attaccarla all'ingresso libero del mio centralino multibanda? Hai dato un' occhiata a IARE?Grazie siete gentilissimi.
varlux Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Si tratta di canali utilizzati da entrambi i ripetitori....pertanto, visti i reciproci disturbi, non sarà possibile visualizzare le rispettive trasmissioni (a meno che tu non decida di variare la loro frequenza.....ma questo è un altro discorso)Penso di si.Si.Figurati, è un piacere
contatto Inserita: 29 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2009 Ci rinuncio non faccio nulla, ho rimesso tutto come era prima...Ciao grazie
Pierluigi Borga Inserita: 29 aprile 2009 Segnala Inserita: 29 aprile 2009 Sei stato minacciato dal suocero, che ti ha tolto la scala dal tetto?Comunque sconsiglio sempre di usare ingressi UHF liberi per miscelare altri canali, perchè in genere il risultato è pessimo, poi la logaritmica non è affatto direttiva e lì a cles, i riflessi sono parecchi, quindi avresti parecchi canali sovrapposti.
varlux Inserita: 30 aprile 2009 Segnala Inserita: 30 aprile 2009 Se a questo aggiungiamo le probabilissime differenze di livello di segnale.....la frittata è fatta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora