crmsistemi Inserito: 29 aprile 2009 Segnala Inserito: 29 aprile 2009 Saluti a tutti, di nuovo alle prese con un impianto antenna, il puntamento su M Cavo è ostacolato da un palazzo molto alto, ma posso superarlo sulla sinistra.Su M Mario la visuale è abbastanza libera.In zona vendono solo Fait e decido per la configurazione suggerita per Fiano in catalogo. T83 per banda III, TG2143 su M.Mario, TG44 su M.Cavo, Ampli C633R con ingressi e regolazioni per 1-3, 4+43, 5 con filtro 43.Risultato pessimo sia in analogico (mediaset con forti riflessioni) che in digitale (mux 40 e 49 irricevibili).Tolgo il C633R e rimetto vecchio jh7r1345u Fracarro. Le cose migliorano ma rimane forte rientro di 43 dalla antenna su M.Cavo mente i canali Mediaset da M.Mario sono debolissimi e anche amplificando non migliorano granchè.riesco a ricevere Mux 32 da M.Mario (alternativo a mux 40) ma resta un mux 49 molto disturbato.E' un problema dei materiali Fait o la esposizione. Precedenti esperienze su Settebagni e configurazione consigliata ?Grazie ancora.
roll.59 Inserita: 29 aprile 2009 Segnala Inserita: 29 aprile 2009 ciao,ho visto che con l'altro impinto hai risolto.............. ti dico subito che non ho esperienza su Settebagni ma se non sbagio ,quella copnfigurazione della Fait e' ............sempre la stessa ................quel entralino non sono comuque riusito ad adattarlo da quasi nessuna parte. :quanto segnale hai?
crmsistemi Inserita: 29 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2009 (modificato) Non ho un vero misuratore ma uso un decoder DTT con ricezione sia analogica che digitale e misuratore di segnale digitale.Senza amplificazione i canali mediaset non sono nemmeno ricevibili, amplificando al massimo hanno un forte effetto neve. Anche il mux 32 da M.Mario diventa stabile solo con amplificazione al massimo.Ho provato a mettere sul palo un 1A45/N sempre Fait sulla TG2143 ma i segnali digitali diventano illeggibili, mi sa che sta roba Fait col DTT fa a pugni. Modificato: 29 aprile 2009 da crmsistemi
planic Inserita: 30 aprile 2009 Segnala Inserita: 30 aprile 2009 Ciao,Ho letto la discussione, non conosco la zona, io sono a sud di Roma, ma credo che un tentativo lo potresti fare puntando la TG44 su monte mario cosi potresti avere maggior guadagno senza preaplificare. Non è un problema di fare a pugni con il ddt ma di scarsità di segnale, tieni presente che per queste zone problematiche conviene usare materiali di qualità, ma visto che hai già la merce montata fai la prova. In alternativa potresti usare una fracarro BLU420 oppure una offel K47, ma credo che un aiuto a capire la zona potrebbe venire dallo spostare la TG44.Visto il rientro che hai sul 43 prova ad usare di nuovo l'ampli fait che ha il taglio tarato su Roma. facci saperePlanic
Pierluigi Borga Inserita: 30 aprile 2009 Segnala Inserita: 30 aprile 2009 Non posso dire la mia perchè non ho presente i prodotti Fait, ma sicuramente usando antenne ad alto guadagno andrà meglio.Poi l'amplificazione è delicata specialmente con trappole tarate che aumentano l'attenuazione in banda e rendono più delicato il lavoro.
crmsistemi Inserita: 1 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2009 Grazie a tutti per le risposte.Negativo l'uso dell'amplificatore Fait, anche con la trappola Rai3 era pessimo.ho messo un centralino fracarro specifico per Roma e Rai3 ora è perfetto.Rimangono parecchi distrubi (anche se solo a volte) sui Mux Dtt sia di Monte Mario (dove la visibilità è buona) che di Monte Cavo dove la visibilità è ostacolata.Ora la domanda è, come mai da M. Mario il Dtt sul 32 è così difficile da ricevere, mentre il Dtt su ch E arriva fortissimo ? (ci sono diverse potenze di trasmissione ?).Inoltre come mai i mux da M.Cavo sono disturbati ? Non avevano detto che il Dtt era immune dalle riflessioni ?
planic Inserita: 1 maggio 2009 Segnala Inserita: 1 maggio 2009 Come detto l'uso di materiali di qualità migliora le cose, e l'amplificatore fracarro è un buon passo in avanti, riguardo al 32 come ti ho detto prova una antenna che guadagni qualcosa in più su montemario.Quanto alla diversa ricezione tra 32 e canale E, stiamo parlando di bande diverse e di gestori diversi, quindi mi sembra improprio fare dei paragoni.Sulla capacità del dtt di gestire le riflessioni leggi una precedente discussione dove viene spiegato bene il problema http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=52430 ma nonostante la tecnologia aiuti, ricorda che se una zona è in ombra o non è coperta non si possono ottenere miracoli.Planic
antonioST4 Inserita: 1 maggio 2009 Segnala Inserita: 1 maggio 2009 quoto in pieno planic....una ricezione di qualità è fondamentale (= massima direttività ottenibile in genere) in quanto i segnali dtt vengono distrutti anche dagli echi corti, ovvero quelli compresi nell' intervallo di guardia.Ciò e tanto più evidente nella forma dello spettro, caratterizzato da marcati picchi di massimo e minimo, spesso in intervallo temporale anche casuale.
planic Inserita: 1 maggio 2009 Segnala Inserita: 1 maggio 2009 Antonio, se continui così mi farai commuovere
antonioST4 Inserita: 1 maggio 2009 Segnala Inserita: 1 maggio 2009 (modificato) planic+1/05/2009, 21:32--> (planic @ 1/05/2009, 21:32)scusa non ho capito se sono riuscito a risponderti.... questo è il mio contatto:***********continuiamo li....se vuoi...chiedo scusa gli altri utenti per l' utilizzo improprio Modificato: 2 maggio 2009 da Pierluigi Borga
Pierluigi Borga Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Il segnale DTT è molto più robusto dell'analogico, però non è affatto indistruttibile anzi, l'uso di antenne direttive e performanti è importante quanto le operazioni di puntamento e regolazione.Oltretutto non abbiamo un degrado lento e progressivo tipico dell'analogico, ma un rapido passaggio dalla "luce al buio"
macchia_the_original Inserita: 4 maggio 2009 Segnala Inserita: 4 maggio 2009 ahi ahi..Settebagni...sei vicino alla Ferrovia?mi direte cosa c'entra? vediamo la risposta poi vi spiego
crmsistemi Inserita: 5 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2009 Dipende cosa intendi per "vicino", tutta Settebagni è intorno alla ferrovia, comunque proprio attaccato no, saremo in linea d'aria circa 500mt ed il puntamento è dalla parte opposta.
macchia_the_original Inserita: 5 maggio 2009 Segnala Inserita: 5 maggio 2009 crmsistemi+5/05/2009, 10:46--> (crmsistemi @ 5/05/2009, 10:46) ..scommetto che hai "vuoti" di segnale quando passa il treno!se così fosse cambia elettronica da palo!io li ho risolto usando Mitan
crmsistemi Inserita: 5 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2009 Grazie Macchia, anche io vorrei usare Mitan ma non ho trovato nessun rivenditore.Tu che modello consigli e dove lo posso trovare ?
macchia_the_original Inserita: 5 maggio 2009 Segnala Inserita: 5 maggio 2009 (modificato) crmsistemi+5/05/2009, 14:13--> (crmsistemi @ 5/05/2009, 14:13)esistono dei prodotti Mitan specifici per Roma, tu hai usato tre antenne vero?quindi un bel ampli da palo per III IV e V banda con filtro sul ch 43 e 28rivenditore: Comilazio a via dei Gelsi 121 Modificato: 5 maggio 2009 da macchia_the_original
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora