Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto DTT 3 prese - Saturazione segnale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao amici,

volendo semplificare la foresta di antenne sul tetto, ho deciso ricevere solo il digitale terrestre (DDT) nella 5 banda dove ho tutto quello che mi interessa. Ho acquistato ed installato un nuovissimo impianto composto da

- antenna per la quinta banda

- amplificatore da 40db con regolazione di gudagno

- 3 derivatori per altrettante TV

Problema:

Il TV piu' vicino all'antenna non ricevere il digitale terrestre (in particolare il canale 49) , che invece e' perfetto nelle altre.

Ho pensato ad una saturazione del segnale, ma il difetto rimane anche al guadagno al minimo (pero' perdo i TV lontani).

Allora ho pensato ad un disturbo dovuto ad un canale adiacente (nella fattispecie il 50), ed ho acquistato un attenuatore da 0 a 24 db che ho tunato sui canali che potrebbero disturbare (sempre il 50).

Niente da fare il primo TV non vuole andare

Per me e' un mistero completo, avete qualche suggerimento?

Grazie in anticipo


Inserita:

Dovremmo avere alcuni dati che mancano, per esempio quanti db arrivano in antenna, schema dell'impianto, lunghezza dei cavi, ecc.

Per tre prese perchè usi tre derivatori? se non sei vincolato da opere murarie potresti usarne solo uno.

Controlla l'attenuazione delle prese.

facci sapere

planic

Inserita:

Ciao,

senza dati precisi sulla qualità del canale ricevuto è impossibile poterti dare UNA risposta.

....dovremmo andare per tentativi:

- prova a cambiare L'STB in questione con quelli delle altre prese wink.gif

- dai un'occhiata alle connessioni ed alle intestazioni dei cavi

- ricorda di evitare le curve strette

- occhio ai segnali superiori ai 74 dBuV

Inserita:

Grazie per la vostra attenzione.

Mi e' difficile rispondere in modo adeguato a tutte le domande, ma ci provo ugualmente.

non ho lo strumento per misurarli, mi puoi suggerire qualcosa di economico?

Avevo pensato di autoscostriurlo con un tuner della MIVAR, ma non e' cosi' facile.

E' molto semplice, l'impianto serve tre livelli con una discesa di un solo cavo TV, poi ho un derivatore e una TV per piano. La distanza tra antenna a pre-ampli e' 4m, e circa la stessa tra i derivatori, analoghe distanze tra derivatore e TV.

In complessiva l'ultimo TV (quello che riceve bene) dista dall'antenna circa 15m.

Uso sempre lo stesso decoder (SetTopBox).

In acccordo alla mia esperienza e' tutto Ok.

Comunque provero' ancora a riguardare connessioni ecc...

Grazie mille....

Inserita:

Allora,

da quello che ho capito il problema non in antenna ma nell'impianto, altrimenti dovresti avere il problema su tutte le prese.

In ragione di questo indaga sul derivatore e sul cavo dello stacco su cui hai il difetto, come ti ho detto controlla anche l'attenuazione della presa, può darsi li tu abbia un'attenuazione di segnale che ti fa passare gli altri mux ma non il 49 che magari è border line.

Non mi avventurerei su territori così sconosciuti, tra di noi (non io) ci sono delle belle teste piene di fosforo ma nessuna (credo) che abbia mai pensato di fare qualcosa di simile, soprattutto con un gruppo mivar huh.gif

Era Mc Giver che costruiva bombe atomiche con una scatola di cerini biggrin.gif

Se leggi i post precedenti con oggetto misuratori di campo o similari, troverai informazioni riguardo diversi tipi di strumenti da poche centiania a migliaia di euro

planic

Inserita: (modificato)

Ciao FranceFEI

rimane difficoltoso darti una risposta seria e corretta senza consultare almeno dei dati elementari.

Non è detto comunque che sia il canale 50 a disturbare le trasmissioni del 49.....ce ne sarebbero altri che dopo lo stadio amplificatore potrebbero generare frequenze "incontrollate"

Vogliamo tagliare la testa al toro? Togli l'amplificatore e prova l'impianto (almeno la presa in questione) senza amplificazione.

E poi facci sapere

Modificato: da varlux
Inserita:

Penso di SI! wink.gif

Cambia l'amplificatore con uno con un guadagno inferiore...

Per prima cosa fai le prove che ti hanno consigliato sia Varlux che Planic,

un saluto ad entrambi! clap.gif

Anzi a tutti! biggrin.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Proprio non capisco la necessità di amplificare per servire 3 prese distanti neanche 20 mt in tutto, con un amplificatore da 40 dB che andrebbe bene per 20 prese e oltre, con segnali buoni in antenna e impianto ben fatto.

Curiosità: qual'è l'antenna banda 5° usata ?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Qualche volta è necessario... wink.gif

non sempre si hanno segnali analogici da 74 dB all'ingresso della derivazione

(74-14= 60 dB alla presa Tv) o Digitali da 61 dB (61-14=47dB alla presa Tv)

(avrei potuto usare un derivatore con perdita da 12 dB, però la situazione cambia di poco e non ho considerato la perdita di un eventuale mix VhF- UHF più quella del cavo e quella di inserzione della presa tv).

Quindi nella realtà lavorativa..andare "lisci" senza amplificare non è sempre possibile per garantire ai segnali più deboli di raggiungere i valori indicati alla presa tv.

Discorso diverso.. è se al posto del derivatore per 3 prese si installa un partitore... rolleyes.gif

o si uniscono i cavi ph34r.gif

senzasperanza.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non dico certo di non amplificare, ma 40 dB mi sembrano troppi, certo non sappiamo i livelli in ingresso, ma se volessimo garantire un segnale minimo alle prese, comprese le perdite dell'impianto, dovendo amplificare di 40 dB, sai che segnale avremmo in antenna sugli analogici soprattutto...

Inserita:

marcoasso+8/05/2009, 22:37--> (marcoasso @ 8/05/2009, 22:37)

Infatti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...