Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna Per Dtt A Roma


Messaggi consigliati

Inserito:

wallbash.gif Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per migliorare la ricezione del DTT.

Ad oggi l' impianto (che avrà una decina d'anni) è composto da:

1-palo telescopico di circa 8 metri per via di una collinetta tra me ed i ripetitori

2-una logaritmica puntata tra M.Cavo e Montemario (dal sito umapper, ho potuto calcolare che distano l'uno dall' altro di 15° circa)

3-amplificatore a larga banda con i 3 potenziometri VHF, IV e V banda, tutti sparati al max (se li abbasso anche di poco, il dtt me lo sogno)

4-alimentatore con 2 calate (una serve 4 prese, l'altra 2 prese tutte terminanti e installate da poco).

In questa configurazione il DTT tranne qualche rara eccezione (il mux premium calcio da montemario è praticamente perfetto) tende a saltellare ogni tanto ed in alcuni casi è pessimo (il mux dfree joy mya ecc. da monte cavo da circa tre mesi è praticamente in inguardabile)

Leggendo un pò sui forum avevo l' intenzione di installare:

1-una televes DAT45 con dipolo alimentato per UHF IV/V e la logaritmica per VHF

2-amplificatore sempre televes con doppio ingresso UHF e VHF

Cosa ne pensate?


Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Certamente eliminare la logaritmica in zone con i ripetitori non a vista ottica è un buon passo in avanti, ma aspetta alcuni amici del forum che conoscono bene la zona, non vorrei che in quel punto avendo le due postazioni cavo e mario o altre molto vicine ci fosse qualche problema "isocanale" tra analogici e DTT o tra DTT e DTT.

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

io installerei una tau della mitica Fracarro per l'uhf e una

4G per il vhf..per l'ampli va bene ciò che hai cool.gif

macchia_the_original
Inserita:

allora...

resta solo da dire che tipologia 'impianto devi realizzare!!!

se la vuoi semplice basta una log che vacchia III IV e V banda e un pannello Uhf con un mix gbs c228 che ti permette di ricevere tutto bene sia in analogico ce in Dtt

punta la log su M. Mario e il pannello su M.Cavo

se lo vuoi pù performante, nel senso che hai segali bassi o doppieimmagini installa una III banda universale( ieri ho provato una nuova Gbs 6 elementi, UNO SPETTACOLO!!!)

poi una 10 rd4 fracarro o un 10 bl4 e sempre il pannellino o una direttiva Uhf

le prime due su M mario, il pannello su M. Cavo prendi un mix specifico per Roma gbs o Mitan

Inserita:

Ciao a Tutti,

Macchia, ti volevo prospettare un dubbio sull'ottimo filtro della Mitan. L'ho provato al banco e lo trovo perfetto, perchè fa passare solo il 28 e il 43 da Monte Mario e nel contempo li blocca sulla quinta. Solo che, ora che ci sarà lo switch off, che farà la Rai con il 28 e il 43? Li passerà in Dtt? Inoltre, con quel filtro, rimarrebbero tagliati fuori altri Mux che dovessero trasmettere da Monte Mario.

Che ne pensi?

Ciao

Inserita:

grazie per i condigli...visto che la devo utilizzare solo per il DTT (l'analogico non mi interessa), ci sono soluzioni specifiche?

Al momento ho la seguente situazione:

MUX Freq. Can Liv. segn. Err. segn. Trasmesso da

Teledonna 177,5 D 70-80 0-2 M. Cavo

RAI B 186 E 95 0 M. Mario Sempre perfetto

Amici TV 219,5 H1 84 0 M. Cavo

Idea TV 514 26 46 0-2 M. Cavo

Super 3 538 29 44 0-6 M. Cavo

Mediaset 1 562 32 70 0 M. Mario Sempre perfetto

RAI A 698 49 62 0-6 M. Cavo salta un pò

La 7  A 730 53 36-40 0-6 M. Cavo salta molto

Mediaset 2 762 57 60 0-6 M. Cavo salta un pò

D-Free 810 63 10-42 0-10 M. Cavo salta sempre

Quindi anche se ci sono meno di 15° tra i due monti, non basta una direttiva UHF per entrambi, ne devo accoppiare per forza un paio con il DTT?

macchia_the_original
Inserita:
giufa+14/05/2009, 19:19--> (giufa @ 14/05/2009, 19:19)

infatti è stto studiato perl'analogico e il Dtt attuale.

quando ci sarà lo switch off....Bhoooooooooooooooooooo wallbash.gif

macchia_the_original
Inserita:
portos74+14/05/2009, 21:19--> (portos74 @ 14/05/2009, 21:19)

se vuoi solo il Dtt due log e un semplice accoppiatore

riceverai tutto ottimamente

Inserita:

il problema non è tanto il prendere tutto è avere un segnale di qualità che al momento con una log non ho

macchia_the_original
Inserita:
portos74+16/05/2009, 16:04--> (portos74 @ 16/05/2009, 16:04)

allora fai come ti ho suggerito sopra

una Vhf III full range (6 elementi, ottima l'ultima Gbs)

una 10 RD4 o una 10 BL4 (IV Banda)

una direttiva o un pannello UHF

un mix che faccia III + IV + Uhf

le prime due puntate su M. Mario

la direttiva o il pannello su M. Cavo

così ci mando avanti un centralizzato, per un appartamento dovrebbe

darti ottimi risultati in Dtt

Inserita:

Che tipo di cavo mi consigliate per esterno, considerate che al momento per 10 metri c'è un microcoassiale e tra l' altro sono molto vicino a delle linee elettriche delle ferrovie.

Ho dato un occhiata in giro ed ho trovato il PAS4109 della fracarro, cavo di 7.2 di diametro in PE nero adatto per esterni/interrati. Unico difetto il prezzo, circa 10€ al metro (min. 100mt).

Non c'è niente di pari efficacia e costo abbordabile.

Pierluigi Borga
Inserita:

Meglio ancora Bieffe CO 12 A, sempre verificando le disponibilità dei grossisti e fornitori.

Inserita:

Questa mattina preso da un raptus ho tirato giù la log ed ho cambiato i 10m di cavo (non ho preso quelli menzionati perchè 100m erano troppi).

Devo dire che i problemi che avevo al momento non li riscontro.

Quindi semplice log con ampli e cavo da 7mm con doppia schermatura sembra che vadano bene...ora aspetto un pò di giorni e se i prb dovessero ripresentarsi cambio l' antenna.

Grazie per il supporto!

Inserita:

scusa portos74, ma il prezzo del cavo fracarro ho visto bene? 10€ al metro?

Inserita:

Ho chiesto ad un distributore e mi ha sparato per l' esattezza 9,95€ al metro...alla fine ho preso star electronic da 7mm con la doppia schermatura e sono soddisfatto lo stesso.

Inserita:

ma dici sul serio? al massimo una matassa la paghi 30 € (100m.)............

Inserita:

Il tipo al telefono mi ha dato quel prezzo per il PAS4109...

Inserita:

anzi se ti interessa ho trovato un cavo ,che non faccio il nome per sicurezza ,che lo pago a meno di 10€a matassa .Se vuoi in

rollMP ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Fermi

Questo cavo fracarro è un cavo particolare, conduttore interno da 1,7 mm guaina in polietilene, diametro esterno di 10,2, non so il prezzo ma non ha niente a che fare con i cavi che pensate voi per impianti civili di brevi tratte.

Inserita:

Pierluigi Borga+19/05/2009, 23:44--> (Pierluigi Borga @ 19/05/2009, 23:44)

Quoto Pierluigi..

é un cavo particolare per impieghi gravosi ed il prezzo indicato nei post precedenti è giustificato

Pierluigi Borga
Inserita:

Per il resto non prenderei in considerazione cavi da 6,7 mm da 10 a 30 euro alla matassa da 100 mt spacciati per buoni, (a parte quelli di dubbia provenienza) laugh.gif

Inserita:

.....Solo per il DTT.

Ho puntato l' antenna log (in cima al palo da 9m) su M.Cavo che dista circa 30km che forma un angolo di circa 15-20° con M.Mario che dista circa 10km ed ho sostituito il cavo della calata.

La differenza sostanziale è che il Mux Mediaset premium del calcio tx da M.Mario è passato da 80% a 45%, mentre tutto il resto tx da M.Cavo è passato da 40% ad 80% (anche se a volte il segnale decade a 40% ma comunque è visibile)

Inoltre l' amplificatore da palo che ha 3 potenziometri l'ho regolato con V banda al max, IV al minimo, VHF al minimo.

Ora la situazione è migliorata notevolmente, il prb è rimasto su:

Mux Super 3 538mhz canale 29

e

Mux D-Free 810mhz canale 63 (segnale che passa da 40% con errore 0 a 0-10% con errore 10 anche nel giro di 20 min.)

che sono i canali un pò ai margini della IV e V banda, trasmessi da MonteCavo.

1-Ho letto che la log ottimizza molto la banda centrale a scapito della laterale...è vero e se è cosi come faccio a tirare su quelle frequenze, in particolare il canale 63?

2-Ho visto che la televes DAT75 con l' MRD aumenta di molto il guadagno sui segnali di fine V banda...nella mia situazione è esagerata o pensate che possa risolvere tale situazione? (considerate che la metterei ad un altezza non di 9m ma di 4-5m ed ho sempre la collinetta davanti e la linea FS sopra)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...