marco88 Inserito: 14 maggio 2009 Segnala Inserito: 14 maggio 2009 Ciao a tutti, dovrei sistemare un impianto tv, avrei alcune domande da fare, innanzitutto, vorrei sapere cos'è che devo conoscere per saper scegliere l'antenna giusta(esempio db o frequenze e cose cosi), per essere chiaro vi dico che adesso c'è un'antenna log-periodica o logaritmica, di cui non so altro, se puo contare qualcosa è di un metallo dorato tipo ottone, e poi a meta si divide e le astine sono spostate ortogonalmente alle precedenti,il filo usato è di quello per antenna ma piu sottile,adesso l'antenna è collegata con le astine nella punta verticali, ecco volevo sapere intanto quale parte dell'antenna sia per il vhf e per l'uhf visto che ho letto in alcuni siti che bisogna seguire una giusta polarizzazione, inoltre ho visto sempre che per messina i ripetitori sono a monte scrisi; l'antenna devo puntarla esattamente verso quella direzione? premetto che per ora si vede solo rai1 rai2 rai3 i canali della mediaset sono come inesistenti, questo per quanto riguarda la tv analogica, per il digitale terrestre invece trova i canali rai come rai gul raisport raistoria, poi trova la7 ed mtv dahlia qoob mediashopping, ma i canali della mediaset sono inesistenti anche nel dvbt, ho provato a ruotarla un po' in tutte le direzioni ma non cambia molto, nella posizione opposta a monte scrisi mi prende decentemente italia1 e raiuno il resto si vede malissimo, cos'è che potrei fare?
Pierluigi Borga Inserita: 14 maggio 2009 Segnala Inserita: 14 maggio 2009 Innanzitutto specifica bene la zona di installazione, poi la logaritmica è la più semplice ed economica, io comincerei a vedere se i vicini vedono meglio e più programmi di te, inoltre come sono fatti i loro impianti e con quante antenne.Dopo queste informazioni sapremo dirti di più.
marco88 Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 la zona è in "via comunale santo" a messina se cerchi con google map vedi piu o meno dov'è, in quanto i vicini, non so come vedono ma piu o meno ho visto le antenne che hanno salendo nel terrazzo, e ce ne sono sia di logaritmiche, poi alcune che non so come si chiamino, hanno tipo una rete a forma di libro a perto da dove fuori esce un asta alettata, ma anche altre di altri tipi, in ogni caso mi sembra un po' una chimera chiedere ai vicini se i loro canali si vedono bene e che antenne hanno piu che altro perche' non è una zona molto bella XD, in ogni caso se non sapete cosa potermi dire, avevo delle curiosita, se ho capito bene, piu le antenne riescono a captare il segnale meglio sivede quindi piu antenne cis ono meglio è, se prendo altre antenne e le attacco con un miscelatore è sempre una cosa migliore? oppure rischio di non ottenere ugualmente nulla? in tal caso con un amplificatore migliora? comunque i canali del digitale terrestre, quelli che si vedono si vedono bene, ma non so perche quelli della mediaset non li prende a parte mediashopping centra con il tipo di antenna?
mado.dom Inserita: 15 maggio 2009 Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Ciao.Dovresti precisare quali sono i canali che ricevi.Penso che, per quanto riguarda la Rai, ricevi il segnale dalla calabria (Gambarie D/h, 26/v e 51/v) ma ci sono altre zone di Messina che ricevono sia Messina Camaro (G/h, 32/v e 48/v) e Messina Pezzolo (32/v, 24/v e 46/v) ma penso che non sia quest'ultimo dato che hai una logaritmica incrociata.L'uso della logaritmica non è il massimo per ottenere una buona ricezione.Sapendo da qual'è direzione ricevi il segnale si può cercare di capire che canali puoi ricevere.Ciao.
Pierluigi Borga Inserita: 16 maggio 2009 Segnala Inserita: 16 maggio 2009 (modificato) Non è affatto dettoNeanche questoCome dice Mimmo, partiamo dai canali disponibili in zona. Modificato: 16 maggio 2009 da Pierluigi Borga
marco88 Inserita: 16 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2009 Ciao, vi ringrazio intanto per le risposte, allora posso dirvi che io ho puntato inizialmente l'antenna verso la calabria in direzione di scilla, perche avevo letto su internet delle trasmisisoni da monte scrisi, ma prendevo solo la rai perfettamente, i canali locali rtp, e la7 discretamente, poi puntandola in direzione di pezzolo( pezzolo è parecchio lontano però) si prende bene rai1 , italia 1 discretamente, e gli altri canali Male, puntandola invece verso camaro si vede piu o meno come puntandola verso la calabria, c'è da dire inoltre che non ho potuto ruotarla di 90° gradi quindi non so esattamente la polarità se sia corretta, so solo che le astine della punta ( che non so se sia vhf o uhf) sono verticali, quelle piu vicine al palo reggente sono orizzontali, in ogni caso i canali della mediaset non li ho mai presi a parte italia 1, come ho detto prima, ma neanche tanto bene, poi nel digitale terrestre neanche si prendono i canali mediaset, ra1 , 2, e 3 non si prendono perche ancora in sicilia non li passano in digitale, la7 si prende poi qoob dahlia e i canali raigulp, raistoria e raisport. se vi serve qualche altro chiarimento perfavore chiedetemelo.. grazie ancora.
Pierluigi Borga Inserita: 16 maggio 2009 Segnala Inserita: 16 maggio 2009 Vediamo se ho capito bene, tu stai usando una logaritmica con polarizzazione doppia, cioè a seconda di come si fissa sul palo hai VHF in orizzontale e UHF in verticale e viceversa.La polarizzazione si dice orizzontale o verticale a seconda della posizione degli elementi rispetto al suolo.Poi per capire se hai una log che copre VHF+ UHF basta sapere se gli elementi più lunghi sono sui 40cm e i più corti sui 5 cm, se hai un antenna del genere buttala pure sul mediterraneo
mado.dom Inserita: 17 maggio 2009 Segnala Inserita: 17 maggio 2009 (modificato) Ciao.Ho dato uno sguardo su OTG TV e la situazione è abbastanza complicata.A parte la rai, che puoi ricevere da un'unica direzioni, per le private devi cercare a 360°.Visto sulla pagina di OTG TV non è un'impianto facile da fare anche per un professionista. Dovresti misurare con un misuratore di campo la qualità e il campo ricevuto dei vari impianti per poi decidere cosa scegliere.Il modo più semplice per realizzare l'impianto è quello di utilizzare i segnali provenienti dalla calabria.Queste valutazioni le ho fatte guardando la distanza da messina dei vari impianti e spero che siano in vista.Monterei un'antenna VHF in orizzontale per ricevere i canali da gambarie/reggio.Una larga banda UHF (tipo blu42) in verticale per ricevere tutti i segnali (non sono pochi) provenienti da gambarie e scilla.Il segnale delle due antenne andrà miscelato e l'uscita verso l'impianto.Non sapendo la quantità del segnale ricevuto, non si può dire se necessita un'amplificazione.Domande.I cavi che scendono verso l'appartamento sono di buona qualità?Sei sicuro che il segnale dell'appartamento è distribuito in modo adeguato (numero di prese, ripartizione, ....)? Modificato: 17 maggio 2009 da mado.dom
mado.dom Inserita: 17 maggio 2009 Segnala Inserita: 17 maggio 2009 Volevo aggiungere che non sò se valga la pena di spendere parecchio per rifare l'impianto (per questo ti ho consigliato un'impianto semplice).Come evolverà la situazione con il digitale terrestre non è ancora chiaro e il rischio è che quello che farai adesso lo dovrai cambiare tra 2/3 anni.
marco88 Inserita: 19 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2009 Ciao, grazie per le risposte, in quanto la lunghezza degli elementi sinceramente non lo so, ma piu o meno mi sembrano quelle 5 cm...40 cm... in ogni caso immaginavo non fosse delle migliori antenne, per quanto riguarda misurare il campo non possiedo purtroppo strumenti specializzati di questo tipo, inoltre il cavo dall'antenna è di quello con calza pero di quello piu sottile tipo 4 mm, se non sbaglio in ogni caso dei due tipi di cavi che ho visto in vita mia per antenne è di quello piu sottile, e non so quanto mi converrebbe cambiarlo visto che l'appartamento è al primo piano e il palazzo è di 5 piani, in ogni caso nell'appartamento sono due soli televisori e i cavi delle prese sono attaccat in parallelo, comunque a parte cambiare le antenne posso fare altro? o è la mia unica chance? posso misurare in qualchemodo il campo?
marco88 Inserita: 19 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2009 dimenticavo, un'antenna cosi va bene?http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TV-46-ELEMENTI-...%3A1%7C294%3A50mi sembrava molto simile alla blu 42 o no?
marco88 Inserita: 19 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2009 (modificato) piuttosto, mi chiedevo se ho piu canali nella uhf o vhf che differenza c'è? piu che altro perche pensavo per ora di comprare solo la uhf, se faccio cosi, rischio di non prendere alcuni canali? in ogni caso se per ora compravo il miscelatore e usavo anche la logaritmica di adesso è una cosa buona? o devo farlo solo con una che fa solo VHF? Modificato: 19 maggio 2009 da marco88
Pierluigi Borga Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 L'antenna che hai postato può andar bene, è simile alla blu 42, lavora in UHF.Però non azzardo risposte certe, non sapendo l'intensità del segnale in zona.Il minicoassiale per 5 piani è all'incirca 20 mt e oltre considerati gli spostamenti vari, sarebbe bene avere un buon cavo da 7mm e una buona antenna prima di tutto, non so cosa ti resta fuori usando solo il UHF, prova a vedere sulla lista di otgtv.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora