Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna A 4 Pannelli: Come Mai


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Buongiorno.

Ho visto alcune antenne a 4 pannelli.

Come mai sono state montate simili antenne?

La zona in cui le è viste è Chivasso (TO).

Grazie.


Pierluigi Borga
Inserita:

Sono un particolare tipo di antenne della Fracarro che dovrebbero risolvere situazioni critiche in zone difficili, grazie ad un particolare diagramma di radiazione, sono in UHF, ma vanno provate nella zona specifica, non si può dire prima dove vanno bene e cosa risolvono.

Inserita:

mi permetto di aggiungere:

-) sono caratterizzati da un elevato numero di lobi secondari, neanche troppo attenuati, cosa che non sempre aiuta in situazioni complesse in termini di riflessioni

-) non esiste la possibilità della polarizzazione verticale

-) sebbene abbiano un guadagno paragonabile ad antenne a 75-90 elementi, non hanno la stessa direttività

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Antonio, se hai notato ho usato il condizionale, perchè sono convinto che una K 95 D sia molto più direttiva e performante del PU 16, nonostante la descrizione di FR.

Tuttavia se la riflessione che ci assilla cade esattamente in un punto di zero ( o prossimo) la PU 16 potrebbe andar bene.

tuttavia sarei curioso di fare una bella prova in campo!

Vale la regola che la zona fa l'antenna....!

Inserita:

se e' possibile, ci fareste vedere un esemplare?

Inserita:
Pierluigi Borga+22/05/2009, 21:15--> (Pierluigi Borga @ 22/05/2009, 21:15)

ineccepibile come sempre biggrin.gif

con me sfondi un portone aperto, non ho mai amato i pannelli, quelli singoli e quelli accoppiati...

per il resto hai ragione, paese che vai antenna di moda che trovi...

Inserita:

Quoto ciò che dite ma quando dici: Tuttavia se la riflessione che ci assilla cade esattamente in un punto di zero ( o prossimo) la PU 16 potrebbe andar bene.........

Cosa ti riferivi per punto zero?

é vero che i pannelli a volte non sono un granchè ma da noi la offel multifly M/C è una mano santa per la quinta banda, come prestazioni effettive contro una Fracarro PU4 non cè paragone ed è realizzata molto bene.

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

La multifly MC è molto robusta con culla verticale in alluminio e riflettore ribordato (protegge maggiormente), sembrano dettagli di poco conto ma fanno differenza...

In che zona usi gli M/C ?

Ogni antenna ha un particolare diagramma di radiazione che indica le prestazioni dell'antenna alle varie frequenze e nelle varie direzioni, li trovi lobo principale, lobi secondari, e nell'intersezione dei vari lobi sul piano cartesiano dove si traccia il diagramma ci sono dei punti di zero a guadagno nullo, anzi con una certa attenuazione, se l' angolo del segnale riflesso corrisponde ad un punto di zero, detto segnale viene fortemente attenuato.

Modificato: da Pierluigi Borga

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...