Vai al contenuto
PLC Forum


Non Vedo La Rai?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Un mio amico mi ha chiesto un consigliò.

Ha comprato un nuovo televisore con il ddt incorporato, ma non riesce a vedere la rai su questo televisore! Mi ha detto che ha un impianto centralizzato, abita a Roma e precisamente borghesiana. I ripetitori in questa zona sono monte Mario e monte cavo. Una cosa strana è che in cucina su un vecchio televisore con digitale terrestre esterno vede la rai, ma in camera non appare dopo che fa la Sintonia. È come se fosse sparita la rai. Avevo pensato a un problema d'antenna ma lo escludo perché sull'altro digitale si vede. Quindi potrebbe essere un problema di impianto?

Grazie per le risposte in anticipo


Inserita:

Se mette il vecchio televisore in camera col decoder esterno, la RAI la vede???

Inserita:

due ipotesi: come dice wall se dopo aver scambiato i tv con relativo decoder il problema persiste, o il tv ha una bassa sensibilità, oppure molto più probabile, è un problema di distribuzione.

la zona è ampiamente coperta, ma dovresti dirci cosa intendi per non vedere la rai; mux a dove ci sono rai 1,2,3,4? quello li al momento arriva da montecavo canale 49

Da controllare eventuale derivatore, prese, cavo.

facci sapere

planic

Inserita:

grazie per le risposte. Lunedi vado a casa di questo mio amico. Il problema si presenta su rai 1-2-3. Lunedi vi aggiorno. Speriamo di risolvere il problema

Inserita: (modificato)

finalmente sono riuscito ad andare a vedere sul posto.

ho notato che il mio amico ha un televisore con digitale incorporato, ed ha aggiunto anche un secondo digitale terreste perchè ha un abbonamento mediaset premium, altrimenti non lo avrebbe potuto utilizzare.

ho risintonizzato il tutto come prima cosa e per puro caso sono saltati fuori i famosi rai 1 2 3 insieme a gulp storia ecc. l'unico problema è che non si vedevano benissimo perchè c'è qualche disturbo.

invece attaccando il cavo d'antenna direttamente al tv si vede tutto benissimo.

allora me la sono presa con il cavo maschi femmina che va dal ddt esterno al tv, ma sostituendolo, non è cambiato nulla. o non si vede la rai o si vede male.

xò (= però) mi sorge il dubbio che il problema possa essere il jak maschio del ddt perchè mi sembra che vada abbastanza lento se infilo il cavo femmina.

C'è un modo per capire se possa essere quello il problema?

allora ho pensato di utilizzare soloi il jak femmina del tv e del ddt utilizzanto una sorta di cavo incrociato che farò io.

secondo voi sbaglio qualcosa?

oppure il problema è che i due decoder sono incompatibili tra di loro?

Aggiungo che il tv è un sony serie bravia con ddt integrato, mentre il decoder esterno è un telesystem

Modificato: da Fulvio Persano
Elvezio Franco
Inserita:

Questo dovrebbe gia' dirti che l'impianto d'antenna va bene come il tv.

Credo che il pacchetto pagato lo dovrai vedere su un'altro tv.

E' come avere accesi due decoder per satellite.Se tu potessi spegnere quello interno(disalimentandolo) allora potrebbe anche funzionare l'altro.

Piu' che in compatibili direi che entrano in conflitto.

Inserita: (modificato)

Non c'è bisogno di spegnere il decoder integrato, basta non metterli in serie (tanto non puoi smile.gif )

Antenna TV coassiale la mandi al decoder esterno, il rimando lo mandi al televisore assicurandoti che prese e spine dei connettori si inseriscano con sufficiente tenuta, nel limite forzi un po' i contatti perché garantiscano una migliore tenuta.

Il decoder esterno esce con la scart che va al TV. Quando vuoi vedere i programmi dal decoder esterno selezioni AV1 (o altro AVn dove hai connesso la scart del decoder) e usi il telecomando del decoder per cambiare i programmi. Se vuoi vedere dal decoder integrato usi invece il telecomando del TV e metti in standby il decoder esterno (o lo spegni del tutto).

Sul decoder esterno l'ingresso e l'uscita del coassiale dell'antenna sono in parallelo, quindi se non ci sono problemi ai contatti non dovresti avere decadimenti apprezzabili del segnale.

Modificato: da nll
Inserita:

i collegamenti proposti da nll li ho effetuati e anche solo tenendo il decoder esterno c'è sempre quel problema anche staccando la spina. Allora ho pensato che fosse proprio il decoder esterno che andava in conflitto con quello inerno. Poi per curiosita il mio amico aveva un altro decider sempre telesystem attaccato ad un mivar e facendo la sintonia la rai non salta fuori. Ma prende rai gulp ecc, ma questi vengono dal canale E mentre rai 1-2-3 sono sul canale 49.

In cucina invece ha un digiquest e la sintonia trova subito la rai! E li non ho più capitò nulla!

La mia conclusione è che O la casa è stregata oppure che questi telesystem non siano tanto buoni. Ma mi sembra strano che ne ho 2 a casa e vanno benissimo.

Voi che ne pensate?

Inserita:

Normalmente il cavo dell'antenna va collegato al DDT esterno e l'uscita di quest'ultimo si collega al tv.

Se il Tv dispone di un DDT Free..normalmente non ci sono inconvenienti, si utilizzano entrambi a piacimento.

Se si stacca la spina 220V del DDT esterno..il segnale d'antenna sul Tv risulta assente o insuficiente, perchè alcuni DDT amplificano leggermente il segnale in transito sulla sua uscita.

Il problema può essere dovuto al livello del segnale..(Forte)

Quindi si può provare a realizzare due uscite dal cavo dell'antenna il modo di alimentare il tv ed il DDT in modo indipendente.

(derivatore a due uscite )

Inserita:

Quoto ..!

Pero' devo anche quotare il fatto che la qualita' del decoder , molto probabilmente è , la causa del disturbo...gia' successo !

Inserita:

Molto probabile wink.gif

Se dispone di un altro decoder..può fare la prova o altrimenti lo stesso "circuito" è disponibile sul VCR ( IN / OUT antenna)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...