Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenze Rai1 (analogico)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

A casa ho 3 televisori. Rai1 in sala (parlo di analogico) mi fa una specie di "fruscio-ronzio" di sottofondo (un'interferenza credo). Nelle altre 2 televisioni in cucina e camera da letto tutto ok. Anche cambiando tv il problema in sala resta. Come faccio ad eliminare questa interferenza? Esistono degli apparecchi o dispositivi? Se si, quali e dove li trovo?

PS Non vorrei chiamare il tecnico per fare l'impianto nuovo!!!

PPS Se metto RAI1 sul videoregistratore il problema scompare

Grazie


Inserita:

Prima di chiamare Capitan Ventosa assicurati che il disturbo non sia causato da una tua apparecchiatura. Ha tutta l'aria d'essere un disturbo del segnale a causa di interferenze elettromagnetiche: stacca TUTTI gli apparecchi elettrici di casa, se possibile anche le lampade elettroniche e i varialuce e provi a vedere. Se il TV è OK, allora prova a ricollegare un apparecchio alla volta e verifica col TV. appena ricompare il problema hai anche scoperto quale apparecchio genera il disturbo.

Puoi avere anche problemi all'amplificatore del TV, qui non posso aiutarti, non è il mio settore, ma certamente sul forum ci sono le competenze per risolverti il problema, però devi mettere TUTTI i dati che possano indicare al tecnico la soluzione da suggerirti: Marca, modello, part-number e seriale del telaio del TV.

Se non è dei tuoi apparecchi, allora chiama il suddetto e troveranno da dove proviene il disturbo.

Inserita:

secondo me' e' il cavo ( solitamente nero) di antenna che collega videoregistratore e televisore.

ivano65

Inserita:

E' il frigorifero dei garage!!! Che devo fare!!! quello deve stare attaccato per forza e quella è l'unica presa!!! Ci devono mettere delle apposite ciabatte!!! .

Inserita:

Frigorifero falso allarme....

Purtroppo ho staccato tutte le spine, ma niente

TV GRUNDIG TP 715

Vi bastano come dati?

Grazie

Inserita:

Scusate...la tv è questa Grundig TOP P 45-4101

Il telecomando è TP715.

Grazie.

Se devo scrivere in un'altra discussione fatemi sapere.

Grazie

Inserita:

Ciao,se pensi dipenda da un disturbo di elettrodomestici installa un filtro rete,come ti hanno scritto gli amici sostituisci il cavo dalla presa al tv con uno autocostruito

Inserita:

Potrebbe essere una parte della linea 220 troppo vicina al cavo di antenna/presa antenna ..parlo della scatola a muro....non sara' che hai lo stesso corrugato ..?

Inserita:

Ho trovato con un depotenziatore in sala e la situazione migliore anche se non è ok

Inserita:

Comunque verifica il corretto contatto del cavo coassiale quando si innesta nella presa a muro..parlo dell' interno della scatola ...

Non ho capito il " depotenziatore" ....

Inoltre : hai fatto di recente lavori sull'impianto antenna ?

Inserita:

a casa ho un amplificatore che funziona al contrario e diminuendo leggermente la potenza del segnale va molto meglio.

Ci sono altri apparecchi in commercio che funzionano come questo più efficienti?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Secondo me, come tra l'altro, già anticipato da chi mi ha preceduto, potrebbe trattarsi di un cattivo contatto delle "calze" dei cavi coassiali, dentro la presa oppure sui cordoncini di collegamento tra la presa ed il Tvc.

blink.gif

Spiegati meglio.....

Inserita:

Ciao.

Ho l'impressione, per come lo descrivi, che il segnale presente alla presa del salone sia troppo forte e, quindi, fà saturare il televisore.

L'attenuatore l'hai montato in serie al cavo che và al televisore?

Questo è un problema che hai sempre avuto ho che si è presentato ultimamente?

Sono stati fatti dei lavori all'impianto d'antenna (cambio amplificatore, cavi, ...... )?

Inserita:

E' un problema che ho sempre avuto e non ho cambiato l'antenna. L'ho montato in seire e per adesso sembra che funzioni

Inserita:

Se hai montato un amplificatore e il VHF (penso che il RAI1 sia in VHF) guadagna troppo il risultato sarebbe questo.

Quando hai inserito l'attenuatore l'hai regolato per il massimo (devi girare la manopolina in senso orario)?

Se con l'attenuatore il problema sparisce, devi abbassare il guadagno dell'amplificatore (sempre supposto che ci sia).

Inserita:

ho provato con un attenuatore del segnale VHF e sembra funzioni. Stiamo a vedere....

  • 3 weeks later...
Inserita:

Dopo il cambio di frequenze di Rai1 adesso il disturbo è scomparso e tutto sembra funzionare senza attenuatori di segnale o altro.

Scusate l'ignoranza, ma come mai? ohmy.gif

Inserita:

Probabilmente avranno collegato un trasmettitore "di emergenza" mentre facevano i lavori di spostamento frequenza su quello principale. (?!?!?)

Essendo un centro trasmittente tutti i trasmettitori (radio FM, Vhf e Uhf sono sdoppiati)

Il trasmettitore del Conero trasmette con una potenze dell'ordine di Kw (copre alla grande l'entroterra Jugoslavo) e pertanto l'attivita' di spostamento della frequenza penso sia stata alquanto laboriosa....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...