Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Programma Logo - programma scritto diverso da quello eseg


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un problema con un plc Siemens Logo OBA4, ho progettato il mio programma usando Logo!Confort V4.0 e scrivendolo con lo schema a contatti (LAD).

Fin qui tutto bene, ho effettuato la simulazione di quanto avevo progettato e non ho riscontrato nessun problema; ho anche effettuato la conversione in schema logico (FBD) e rifatto la simulazione e anche in questo caso tutto si svolgeva secondo quanto progettato.

I problemi si sono presentati in fase di trasferimento del programma al PLC, infatti dopo il trasferimento il PLC si comporta in maniera strana, non eseguendo il programma che io ho scritto ma tutt'altra cosa.

Cosa ancora più strana il programma che esegue è diverso ad ogni trasferimento.

Ho provato a trasferire il programma che c'era nel Logo su PC ed a fare la simulazione ed anche la simulazione esegue cose strane.

Poiché il programma è mediamente complesso, non è semplice comprendere la conversione che il software LogoComfort esegue da LAD a FBD, da quel poco che sono riuscito a capire durante il trasferimento vengono aggiunti blocchi che io non ho progettato (ad esempio un temporizzatore).

Fortunatamente abbiamo provato l’apparecchiatura senza che ci fossero collegate le elettrovalvole che dovrebbe comandare, altrimenti non so che danni avrebbe potuto combinare.

Qualcuno può darmi una mano in merito????

Se non trovo una soluzione sarò costretto ad abbandonare il progetto gia tutto pronto e cablato, scrivere il programma in FBD non è pensabile.

Grazie in anticipo.

Salute a tutti


Inserita:

Ciao Algiordino26

Non mi è mai capitato che venissero aggiunti "pezzi" di programma in un download; so' che c'erano stati problemi con la rappresentazione a contatti...con la V3.x

Tieni anche presente che le porte in FDB hanno solo 3 ingressi quindi quando converte da LAD dovra' aggiungere piu' blocchi (non temporizzatori) per fare lo stessa logica.

Puoi fare qualche prova:

1) cancella il programma nel Logo

2) trasferisci il tuo programma in FDB nel Logo

3) tramite tastierino controlla se corrisponde a quello che hai su PC

Se è uguale ci sono problemi con la conversione da LAD a FDB.

Io non uso il LAD mi trovo meglio con il FDB e non ho mai avuto problemi.

Inserita: (modificato)

Anch'io ho avuto dei problemi con il logo....ma tutto dipendeva dalla versione 4 sia del logo che del programma di sviluppo......(entrambi difettosi)......assicurati che a darti i problemi non sia prorpio quel logo....se hai la possibilità prova a scaricare il programma su di un altro modulo!!!!

CIAO

Modificato: da carlodi
Inserita:

Per elettrodino:

ho gia provato a fare tutto quello che mi suggerisci ma non ho ottenuto alcun risultato, confrontare il programma che c'è nel logo con quello convertito da logoConfort è praticamente impossibile vista la complessità dello schema.

Sono sicuro che il programma presente nel logo è diverso da quello che ho scritto io perchè quando tento di fare il test on-line LogoConfort mi avvisa che i programmi non corrispondono.

Per Carlodi:

Non ho la possibilità di provare un altro modulo a causa della dimensione del programma e dei blocchi usati che mi obbligano ad utilizzare la versione 4.

Inserita:

La versione logo4 oba4 oltre a essere più veloce ha piu memoria (il doppio circa dei blocchi) e permette di gestire 4 ingressi per porta logica invece di 3, inoltre supporta la negazione degli ingressi senza uso di blocchi dedicati.

Ora definire un programma LOGO di media complessità mi pare un tantino troppo, se programmi una s7-400 che fai :P !!!

Che io sappia, Siemens ha ritirato alcuni Logo oba4 per problemi a delle uscite (quali non lo dice ...), comunque io ne ho uno che ho programmato e funziona tutt'ora senza problemi. Da considerare che comunque l'ho programmato in porte e non a contatti ( circa 100 blocchi più visualizzazioni a display e un modulo aggiuntivo I/O digitale), e non ha mai dato problemi x fortuna.

Il fatto che aggiunga dei temporizzatori mi pare piuttosto strano. comunque il logo a mio avviso era nato per essere programmato in logica e non ha contatti, magari non converte correttamente c'è da considderare che siamo alla prima release di programmazione ladder; perchè non converti manualmente il tuo progetto in logica e lo scrivi direttamente ?

Se non trovo una soluzione sarò costretto ad abbandonare il progetto gia tutto pronto e cablato, scrivere il programma in FBD non è pensabile.

O ci provi (non ci vuole molto se hai già il software a contatti) o smantelli !!!

Se ti serve qualche consiglio in più chiedi pure, comunque non ti arrendere alla prima difficoltà la soluzione c'è sempre.

Ciao

Inserita:

Prova a verificare la release della tua CPU: la rel 1 è afflitta da tantissimi problemi.

Il numero della release lo capisci guarando il logo nella parte anteriore, nel "gradino" fra la tastiera e il piano dei morsetti di uscita trovi una croce con indicati 3 numeri ed una x: le release è il numero inferioreai tre numei scritti.

So di non essere stato molto chiaro, se hai bisogno fammi sapere, cercherò di migliorarmi.

Inserita:

Quando ho parlato di programma di media complessità mi riferivo alle potenzialità del logo, penso infatti che un programma con più di 120 blocchi 23 merker ed 3 moduli aggiuntivi di I/O sia un programma abbastanza complesso (sono circa una ventina di movimenti di un ciclo automatico).

In ogni caso non mi arrendo alla prima difficoltà, il mio è un problema di tempo, ne ho pochissimo a disposizione perchè il cliente vuole il quadro bello pronto e funzionante quanto prima.

Mi permetto un appunto, la versione ladder era presente già nella versione 3.xx di logosoft ma con risultati ancora peggiori di quella attuale.

Sono totalmente d'accordo con odx quando afferma che il logo va programmato con lo schema logico, ma faccio un programma logo all'anno e normalmente lavoro con s7-300, trovo quindi notevoli difficoltà a lavorare in FBD in tempi così brevi.

Aggiungo una notizia fresca fresca, stamattina l'hot line siemens mi ha confermato che esistono problemi di conversione in fase di trasferimento del programma anche con la versione 4.0, problemi risolti con la versione 4.0.34; secondo me non è vero visto che uso la versione 4.0.48 ed i problemi continuano ad esserci.....

Ciao a tutti

Inserita:

Problema risolto!!!!!!!!!!!!

Sarà un caso, ma ci credo poco, cinque minuti dopo la mia chiamata alla HOT LINE siemens (ho chiamato alle 8.30 del mattimo) ho ricontrollato sul sito ad.siemens ed era ancora presente l'aggiornamento alla versione 4.0.48.

Nel pomeriggio mi richiama la HOT LINE e mi comunica che dal sito è possibile scaricare l'agiornamento alla versione 4.0.51 che tra le altre fix riporta la risoluzione dei problemi legati alla conversione dal LAD a FBD di programmi di grosse dimensioni.

La storia fortunatamente finisce qua, scarico ed installo il nuovo aggiornamento, trasferisco il programma con la mia nuova versione, incrocio le dita e tutto funziona come volevo io.

A questo punto vorrei aggiungere un mio sfogo del tutto personale partendo dal presupposto che chi parla è un programmatore (non solo di PLC) che sa benissimo che un programma non è esente da errori:

Dal momento che la siemens conosceva benissimo il problema della conversione di un programma scritto il LAD, avrebbe almeno potuto inserire un avviso che appariva (con possibilità di disabilitazione) ad ogni nuovo programma LAD con il quale veniva avvisato l'utente di probabili comportamenti anomali del LOGO.

Ribadisco quanto detto nel primo messaggio:

Fortunatamente abbiamo provato l’apparecchiatura senza che ci fossero collegate le elettrovalvole che dovrebbe comandare, altrimenti non so che danni avrebbe potuto combinare.

Per chi avesse avuto problemi simili ai miei la versione aggiornata si trova qua:

http://www.ad.siemens.de/logo/html_76/soft...t_update_v4.htm

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...