Vai al contenuto
PLC Forum


Digitale Terrestre Aprilia


Messaggi consigliati

Inserito:

Con la premessa di non capire molto di antenne, saluti tutti ed espongo il problema:

Mio suocero abita ad Aprilia (LT), gli abbiamo regalato un TV LCD con decoder Digitale terrestre integrato, il problema è che non si vedono i programmi RAI1-Rai 2 e Rai 3, anche se in analogico il segnale è ottimo. La situazione non mi convince perchè la trasmissione del pacchetto RAI dovrebbe avvenire da M.te Cavo sul canale MUX-A sulla frequenza di 698MHz lo stesso Monte Cavo da dove trasmettono MEDIASET 2 su MUX-2 alla frequenza di 772Mhz e gli altri canali RAI del Pacchetto MUX-B (Gulp, Rainews24, raisat....) ora è possibile che i ripetitori di RAI MUX-A siano orientati diversamente di quelli MUX-cool.gif

Per la precisione, la zona di mio suocero è Vallelata (Aprilia)

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà spiegare e suggerire una soluzione!!


Inserita:

Ciao csermo,

ho verificato a casa di mio cognato che sta ad Ardea, che il Mux A Rai sul 49 non arriva bene in quella zona. Siccome Monte Cavo è a vista, mi so dare solo due spiegazioni: una potrebbe essere data dal lobo di radiazione del trasmettitore Rai che in quella zona ha meno intensità; l'altra è che ci possano essere canali interferenti che arrivano da sud, dalla provincia di Latina. Ho riscontrato anche altri canali, come il 53 dtt di La7, che sono interferiti da altri tx. Comunque, se mi dici che vedi il Mux B (Gulp, Rai News...), vuol dire che sei coperto anche da M.Mario. In tal caso pazienta fino a novembre, quando al posto di Rai Uno Monte Mario Analogico, trasmetteranno il Mux A.

Ciao

Inserita:

Devi solo attendere il 16 giugno poi sulla frequenza di rai2 analogico verrà trasmesso il mux A rai.

Se sei a vallelata riceverai rai2 da montesecco (Velletri) sul 26, oppure da Montemario canale 28, e tutti e due passeranno in digitale tra una settimana.

Il 49 non lo ricevi poichè non si trova a Montecavo vetta ma a Costarelle e il lobo di irradiazione copre l'area urbana della capitale e poche zone limitrofe a sud ovest, mentre i castelli romani e le zone di mare o verso mare come la tua sono in ombra. Comincia a scoprire bene intorno alla zona Frattocchie sull'appia.

Comunque questo solo per curiosità, pazienta pochi giorni e tuo suocero entrerà nel magico mondo digitale biggrin.gif

planic

Inserita:

Vorrei intromettermi nella discussione, con una considerazione personale. Spesso in televisione vengono divulgate delle notizie, riguardanti il digitale terrestre, non chiare all'utente. Questa situazione, a mio parere, rischia di creare confusione e anche un po di diffidenza su quella che sarà, da qua a breve, la nuova tecnologia di trasmissione televisiva in tutto il bel paese. Mi rendo conto che sto andando fuori tema sulla discussione aperta dall'amico csermo, ma voglio arrivare a dire che i nostri bravi conduttori televisivi dovrebbero, a mio parere, dare più importanza a quello che sarà il digitale terrestre, aprofondendo come meriterebbe l'argomento. Scusate l'intromissione, auguro all'amico csermo di poter risolvere prontamente il problema insorto a casa di suo suocero.

Inserita:

Ringrazio tutti per l'aiuto, specialmente Planic, personalmente non sono un'utente televisivo assiduo, quindi fosse per me non mi preoccuperei più di tanto se per qualche tempo non vedessi alcuni canali televisivi, purtroppo però le persone un po' più anziane contano molto sulla compagnia dell'apparato televisivo e contano pure sui "giovani" che salgono sui tetti per cercare di risolvere al meglio i problemi... E' anche vero che un po' di chiarezza in più sulla questione denominata "switch off" non sarebbe guastata, bastava inviare delle lettere un po' più selettive, zona per zona così da evitare questo "panico" da mancanza di segnale! Comunque più frequento questo forum più mi accorgo che esiste gente competente e soprattutto disponibile!

Rinnovo ancora i saluti, vi farò sapere dopo il 16 Giugno!

Inserita:
Sillo+9/06/2009, 18:42--> (Sillo @ 9/06/2009, 18:42)

Va meglio in digitale ... wink.gif

parola di Sardo! biggrin.gif

Inserita:

Prego, ma il nostro forum è pieno di persone disponibili e competenti, io ho solo risposto per altri.

Riguardo il problema dell'informazione il discorso è complesso, riassumendo con una battuta potrei dire che se ci viene negata l'informazione su temi che ci interessano molto più nel profondo delle nostre vite, non dobbiamo stupirci se per il digitale terrestre si sono limitati agli spot che stiamo vedendo in televisione.

e se lo dice marcoasso biggrin.gifbiggrin.gif

ciao marcoasso!!

planic

Inserita:

Caro Planic, hai inquadrato perfettamente il "problema", interpretando alla perfezione il mio discorso. Ti confesso che la passione mia per questo mestiere è smisurata, vorrei che ci fosse più considerazione per quella che sarà la nuova tecologia. Leggendo l'intervento di marcoasso, non ho detto il contrario!!! Certo che va meglio in digitale, qualora l'impianto sia opportunamente adeguato. Tutti coloro che vogliono far credere che basta un antenna amplificata da interno, sono in errore: questo lo sappiamo tutti noi antennisti.

Saluti a tutti voi....

Inserita:

Ho un sintonizzatore TV da collegare al PC tramite porta USB, l'antenna è poco più grante di un pedone degli scacchi e ne ha quasi la forma. Con quello ci vedevo il digitale terrestre che era disponibile in zona Tivoli già quasi un paio d'anni fa, pochi canali, ma quei pochi perfettamente nitidi, ora certamente la situazione sarà migliorata.

Chiaro che un'antenna esterna è tutta un'altra cosa e se ben orientata consente ora la ricezione perfetta di parecchie emittenti, a oggi oltre 100, per quintuplicarsi al completamento del passaggio di tutte le frequenze analogiche sul digitale.

In questa fase di transizione da un sistema all'altro occorrerà avere pazienza e rifare di tanto in tanto la sintonizzazione, se non si dispone di un decoder che la esegue in automatico nelle ore notturne, durante lo standby.

Inserita: (modificato)

Caro nll, a me è sempre stato detto, nelle varie lezioni che ho seguito per il digitale, che tali antenne lasciano il tempo che trovano. In quanto suscettibili a interferenze esterne che possono essere di intralcio alle caratteristiche di un buon segnale digitale. Dove sto io, ad esempio, è una realtà che rende improponibile tale ricezione, per conformità geofisica del territorio.Ti dirò inoltre che, qualche giorno fa, ho avuto modo di testare alcuni segnali provenienti dalla pianura, per lo più bouquet di emittenti regionali: il segnale analizzato dal mio misuratore di campo risultava pessimo, con un antenna più che discreta. Graduatamente si andrà incontro al fatidico "switch off", quando sarà a livello nazionale e non solo regionale, il segnale da trattare sarà più suscettibile soprattutto nei bouquet che trasmetteranno in HD, interattività e quant'altro. Questo è quanto mi è stato riferito!!!!

Modificato: da Pierluigi Borga
Pierluigi Borga
Inserita:

E' certo che una volta raggiunto il completo switch off, e satbilizzate le potenze di emissione al minimo necessario, la ricezione sarà assicurata e perfetta con adeguati impianti d'antenna esterni.

Ciò non toglie che in varie zone potrebbero funzionare bene pure le antenne interne e per apparati mobili.

Infine un trattamento tecnico e esaustivo e informativo da parte delle varie emittenti riguardo switch over e switch off avrebbe presupposto dei conduttori o ospiti tecnici competenti e un pubblico sufficientemente preparato.

Oltretutto sarebbe impossibile prevedere scadenze, postazioni trasmittenti, frequenze dedicate, ora, sarà possibile solo durante e dopo lo switch off, quando avremo effettivamente tutti segnali dtt in etere che dovranno convivere.

Inserita:

Grandissimo moderatore Borga, le antenne da interni possono funzionare, accontentandosi, in molti posti e in molte ville di pianura. Immagina un ipotetico utente di domenica pomeriggio nella sua villa con giardino: birra, pizza e ciabatte. In televisione il big match decisivo per il campionato, apparato collegato tramite antenna interna. Sul più bello, mentre il bomber della squadra sta per sferrare il tiro decisivo..... Il vicino accende il "frullino" per tagliar l'erba, il segnale squadretta e scompare!!!! Chi glielo va a spiegare al tifoso indignato che era meglio un impianto opportunamente adeguato? Personalmente non consiglierei mai una soluzione simile, o quanto meno, ed è quello che sto gia facendo, informo il cliente su tali inconvenienti. Però se una persona tira ad accontentarsi, esistono pure quelle.... Questo è il mio parere!!!! un saluto a te.

Pierluigi Borga
Inserita:

Neanch'io, mi sono solo limitato a dire che possono anche funzionare....

Inserita:

Se invece d'essere a casa tua sei in una casa affittata per le vacanze, hai il TV ma non c'è l'antenna sul tetto e vuoi vederti la famosa partita... o vai al bar e fai qualche consumazione per avere il diritto a occupare il tavolino e guardarti la partita, o compri un'antenna da 15€ interna con un buon guadagno, come ho fatto io in residence, e ti accontenti di quello che può fornire.

Nessuno mi pare che qui abbia fatto i confronti e concluso che sia meglio l'antenna interna, ma in certe condizioni può essere l'unica soluzione possibile per vedere qualcosa.

Inserita:

Se chiudo gli occhi immagino questo magnifico forum come un accampamento indiano, intorno al fuoco grande capo borga da il via e veglia sulle discussioni. Ed ogniuno dice la sua, in modo saggio ed educato. Alla fine tutti sono contenti ed insieme si fuma il calumè della pace!!!! Ne vuoi un tiro grande capo? Scherzi a parte è bello confrontarsi con tutti voi, qualsiasi opinione ogniuno abbia.....

Inserita:

Penso che fare ipotesi di ricezione locale adesso sia come cercare il famoso terno al lotto.. la mia opinione è che il segnale digitale essendo intrinsecamente più robusto dell'analogico, darà meno problemi di ricezione, problemi che in questo momento esistono a causa della coesistenza dei due tipi di trasmissione.

Nessuno mi pare che qui abbia fatto i confronti e concluso che sia meglio l'antenna interna, ma in certe condizioni può essere l'unica soluzione possibile per vedere qualcosa.

Infatti nessuno ne ha fatti e Pierluigi giustamente ne ha solo citato la possibilità che le antenne da interno funzioni in alcune realtà, cosa secondo me molto probabile

Ciò non toglie che in varie zone potrebbero funzionare bene pure le antenne interne e per apparati mobili

Pierluigi Borga
Inserita:

Noi siamo qui e ascoltiamo tutti...poi mi sono sempre piaciuti gli indiani intorno al fuoco, ma tuttavia non fumo, caro Sillo, mi spiace.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...