bonfa2k Inserito: 10 giugno 2009 Segnala Inserito: 10 giugno 2009 (modificato) Salve a tutti, trovo questo forum utilissimo e quindi chi meglio di voi mi può aiutare? Abito a Riano, a nord di Roma, sulla via Flaminia. La vecchia antenna (ormai vecchia e inutilizzabile) puntava verso Sud e vedevo tutto l'analogico abbastanza bene. Da quando è stata disattivata (anzi, si è autoeliminata...) sto utilizzando una antennina interna posizionata sul TV color che punta sempre verso roma sud e vedo bene il digitale. Siccome mi sono stancato di avere l'impianto di casa pronto ma non utilizzabile, voglio rimettere l'antenna sul tetto e prendere il DTT bene!Tenendo conto del fatto che abito in una palazzina di 2 piani con altri 4 appartamenti (e tutti hanno il mio stesso problema), le mie domande sono le seguenti:Che impianto mi consigliate (antenna, ripetitori/amplificatori/partitori...)?Dove devo far puntare l'antenna?Posso trovare tutto su internet?Quello che mi dite compro, sono fedelissimo!!Grazie in anticipo BonfaSi scrive DTT e non DDT. Modificato: 13 giugno 2009 da Fulvio Persano
nll Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Intanto benvenuto in PLCforum.Caspita che bella dimostrazione di fiducia! Quasi quasi mi commuovo, peccato che non possa essere io a darti l'informazione che cerchi. Confermo solo che con l'antennina da interno di un sintonizzatore TV digitale per PC, una cosina simile a un pedone degli scacchi, un po' più grande (una via di mezzo con l'alfiere ) a Tivoli ci ho visto le prime trasmissioni in digitale che quasi due anni fa iniziavano a trasmettere.Sicuramente con l'antenna sul tetto, sia personale, sia centralizzata, la ricezione sarà ottimale.Come riferimenti su internet potresti seguire quelli del ministero per le telecomunicazioni, o quelle predisposte dalle principali emittenti nazionali, credo che abbiano dedicato ampie pagine al passaggi al digitale terrestre e ci puoi trovare anche i dati sulle frequenze e la posizione dei ripetitori per la tua zona.Un po' di sano Google e vedrai che presto avrai tutte le notizie del caso su ripetitori e frequenze, mentre per il tipo di antenna, di alimentatore, di partitori e di cavo... credo che se non hai già esperienza nel campo, merita affidare il lavoro a un professionista del luogo: spendi un po' di più, ma hai la garanzia di aver speso bene i tuoi soldi.
bonfa2k Inserita: 10 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Grazie Luca,spero che qualcuno possa darmi una piccola mano con l'impianto.Salutonee
Pierluigi Borga Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Nostri amici esperti della zona ci sono, ma se ho capito bene tu stai per rifare l'impianto condominiale per intero....?Se tra condomini siete abituati a mangiare la grigliata ogni sabato sera si può fare, se no la vedo dura....
planic Inserita: 13 giugno 2009 Segnala Inserita: 13 giugno 2009 Allora da quello che ho trovato sembra che i segnali televisivi ti arrivino da monte cavo e monte mario, per quanto riguarda l'antenna potresti provare con una buona direttiva uhf + una terza banda, non vado sullo specifico primo perchè non sono del luogo, secondo perchè stiamo aspettando il piano delle frequenze regionale che potrebbe apportare qualche cambiamento rispetto allo stato attuale, per la distribuzione ritorno alla domanda di pierluigi, impianto condominiale?dacci un po' di dati e su quello ti potremo aiutare, passaggio fili, numero prese, ecc.. oppure potreste usare l'antenna a pannello per fare la grigliata, nel case non si vedesse la tv...planic
macchia_the_original Inserita: 13 giugno 2009 Segnala Inserita: 13 giugno 2009 esatto planic!li servono TRE DIRETTIVE!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora