Vai al contenuto
PLC Forum


Convertire segnale - Da analogico a digitale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Mi hanno dato il nome di questo forum per risolvere un piccolo (GRANDE) problema che avrò tra breve.

Ho un registratore DVD Philips DVDR3570H con HD interno da 260 GB, che ha ovviamente un sintonizzatore analogico, perchè comprato un anno fà.

Ora con l'avvento del DTT in Campania e abitando io a Castellammare di Stabia (NA), come farò a registrare i programmi e specificamente scegliendoli dalla GUID PLU+ del registratore DVD che riceve solo in analogico?

E domandavo se esiste un convertitore che trasforma il segnale da digitale ad analogico, così da poter continuare ad usufruire del suddetto registratore.

Grazie per l'interesse saluti da Vincenzo.


Inserita:

Semplice ....

, quindi devi acquistare un ricevitore DTT....?

............qui sei fuori strada .. smile.gif

I

Inserita:

Non credo sia fuori strada, semplicemente ha ripetuto due volte la richiesta:

Come si fa a ricevere il segnale digitale con un apparecchio analogico? La risposta è già stata data, col decoder.

Ovviamente se vuoi gestire separatamente la sintonizzazione dei canali tra quello che vuoi vedere in TV e quello che vuoi registrare devi acquistare due decoder, uno per ciascun apparecchio.

Tranquillo che quello che poi risulterà registrato su DVD ha il solito formato che puoi vedere da qualsiasi DVD come facevi già prima, solo con una migliore qualità rispetto all'analogico dovuta al segnale digitale in ingresso.

Inserita:

Ragazzi forse mi sono espresso male.

Il ricevitore DTT io già c'è l'ho, è un'altra cosa che devo fare, poter registrare con il sintonizzatore analogico del registratore DVD, cosa che non potro fare più in quanto il segnale analogico in entrata non ci sarà più.

Non sò se adesso sono stato più chiaro.

Ciao e grazie dell'interesse.

Inserita:

Puoi registrare ancora, invece, basta che metti il decoder ANCHE al registratore, così come fanno quelli che mettono il decoder sulle televisioni solo analogiche: cosa credi che fa il decoder???

wallbash.gif

Non fare come i miei anziani suoceri, che non capivano perché non potevano mettere un solo decoder e vedersi un programma alla TV e registrarne un altro, come facevano prima. Loro non sapevano che prima lo potevano fare perché anche il videoregistratore aveva un suo sintonizzatore e ora per fare la stessa cosa di prima hanno la necessità di mettere un decoder PER CIASCUN sintonizzatore (meglio scrivere per ciascun apparecchio, visto che il sintonizzatore analogico non viene più usato, ma si usa il sintonizzatore del decoder)

Ovvero, riassumendo:

Se non hai un partitore per dividere il segnale dell'antenna, dalla presa a muro dell'antenna arrivi al primo decoder (Ant IN) esci col coassiale (TV OUT) e vai all'altro decoder (Ant IN) e, se vuoi, vai (TV OUT) al videoregistratore DVD (Ant IN) e poi (da TV OUT) vai al TV (Ant). Questo per quanto riguarda il cavo coassiale dell'antenna.

Con le SCART:

Parti dalla Scart del primo decoder e vai alla Scart (IN) del Videoregistratore DVD e dal videoregistratore esci con la scart (OUT) e vai a una delle scart (IN) del TV.

Parti poi dalla scart del secondo decoder e vai alla seconda scart (IN) del TV. Se hai solo una presa scart sul TV puoi sempre usare uno switch scart, o una ciabatta (presa scart multipla).

OK?

Pierluigi Borga
Inserita:

Comunque la guid plus non sarà più utilizzabile dopo la sintonizzazione e riconversione, anzi probabilmente ci saranno dei dvd recorder con DTT a bordo che sfrutteranno direttamente la EPG e via dicendo.

In più il trasferimento tramite cavo scart ridurrà sempre la qualità dell'immagine, rispetto ad uscite digitali....

Inserita:
enzopaga+11/06/2009, 16:41--> (enzopaga @ 11/06/2009, 16:41)

Allora Fai così..

Prendi un digitale terrestre (con l'uscita rf )..sintonizzalo sul canale che intendi registrare..Imposta l'uscita rf sul canale che preferisci..sintonizzato sul canale analogico che prima utilizzavi per registrare.. e tutto torna come in origine!

Inserita:

.........puo' essere una soluzione ....ma c'è l'inconveniente che se il nostro amico vuol registrare un programma X ,quando non è in casa , dovrebbe impostare la registrazione (orario di inizio e fine ) sul dvd recorder....+ impostare l'accensione sullo specifico progr. X del DTT (non so' se esistono con questa opzione )..o tenerlo sempre acceso...( mad.gif ) ...quindi dipende anche dall'uso che uno ne fa '.. wink.gif

Una precisazione ..quando :

..ho inteso che il nostro amico volesse un dispositivo che trasformava tutta la banda dtt , nella banda tv attualmente utilizzata dai tuner analogici...nello specifico il suo dvdrecorder ...quindi era una precisazione di "concetto " ...o almeno mi è parso che lui avesse in mente un simile concetto wink.gif

Anche il discorso delle scarts di NLL puo' andare...è in sostanza lo stesso....in pratica è quello che facevamo all' epoca dei decoder di Tele+ abbinati al VCR..il decoder poteva essere impostato in orario/prog e dovevamo impostare anche il vcr....per quando non eravamo in casa ...o c'eravamo , ma dormivamo (vista l'ora ! )...nella maggioranza dei casi era di vitale importanza ! .........per registrare i films ...ehm ..ehmmm p . . . o laugh.gif

Inserita:

Max Hai ragione!

Per me può usare la registrazione sia nel modo che ho indicato (funziona se lo tiene sempre acceso) il dtt che converte il canale in RF sul numero di programma del sintonizzatore analogico del registratore altrimenti può usare l'ingresso scart..

esempio, ansichè registrare dal programma 1 si imposta esterno 1 o AV1..lasciando il dtt sempre acceso, comunque il consumo elettrico di acceso o di "attesa" cambia di poco.

Inserita:

maxtv+--> (maxtv)

Si passa al digitale gradualmente eliminando i segnali analogici delle frequenze corrispondenti non a caso: per ogni canale analogico soppresso trovano spazio almeno 5 nuovi canali digitali con maggiori contenuti, migliore qualità e assegnati a un prezzo inferiore. Non sarà assolutamente possibile, pur disponendo di un decoder (che non esiste in commercio) in grado di sintonizzarsi contemporaneamente su tutte le emittenti digitali e convertire il loro segnale in analogico: non ci sarebbe lo spazio fisico per far stare 1000 stazioni nella banda di frequenze dove ora ce ne stanno 100 (tra segnale dell'emittente e servizi accessori la proporzione è proprio 1/10, anche se i canali saranno in proporzione 1/5 e un decoder non sa cosa deve convertire e cosa no)

Direi che questa interpretazione sia da escludere.

Inserita:

Deve registrare solo un canale...per volta! wink.gif

E chiaro che non può "convertire" tutti i canali contemporaneamente sull'analogico..

Ma uno per volta a sua discrezione..

Questo è possibile!

E' se vogliamo non è neanche necessario..visto che può usare comodamente e con migliore qualità il segnale proveniente dall'uscita scart del Dtt..

P.s. questa "banalità" la stiamo discuttendo da punti di vista "diversi"..

Tutti noi conosciamo gli standard televisivi del passato e quelli attuali..

Quindi per ilnostro amico...solo un canale..quello da registrare! laugh.gif

Un saluto a tutti! clap.gif

Inserita:

Ciao ragazzi.

Maxtv ha capito perfettamente il problema o se vogliamo le mie esigenze.

Io il problema l'ho risolto tramite presa scart, ma la GUIDE+ del dvd recorder sara' inutilizzabile.

Quindi dovrò inserire il programma di registrazione su DTT e poi inserire manualmente e non più con GUIDE+ il programma di registrazione scelto in precedenza sul DTT, ma registrandolo dal canale EXT2.

Una bella fregatura per un'apparecchio comprato appena un'anno fà.

Ragà comunque grazie della collaborazione e a presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...