Wolfnewclio Inserito: 16 giugno 2009 Segnala Inserito: 16 giugno 2009 salve a tutto il forum,vi porgo una piccola domandaquando il segnale analogico sarà definitivamente staccato, che fine faranno i vecchi canali locali. Come Teleroma 56 oppure Telelazio? C'è mia nonna che si sta mettendo le mani nei capelli.Sapete se per caso, saranno digitalizzati anche questi canali locali?Se si Quando?ringrazio in anticipo per le risposte
planic Inserita: 16 giugno 2009 Segnala Inserita: 16 giugno 2009 Il canali che hai citato passeranno totalemente in digitale entro il 30 novembre 2009 come tutti gli altri canali del Lazio, può darsi che alcuni lo facciano prima di quella data.Comunque ora dalle 24 alle 6 del mattino, teleroma 56 già trasmette in digitale sulla stessa frequenza, basta fare la sintonia del decoder in quella fascia oraria.planic
nll Inserita: 16 giugno 2009 Segnala Inserita: 16 giugno 2009 Le frequenze analogiche saranno riassegnate in digitale, semplicemente ce ne saranno di più. Il problema sarà dell'emittente, se si sarà attrezzata per trasmettere il segnale in digitale... e a lei non basta il decoder da 30€ In ogni caso la riassegnazione le permetterà di risparmiare sui diritti di occupazione delle frequenze, perché condividerà la vecchia frequenza con almeno altre 4 emittenti (tecnicamente sarebbero possibili più emittenti, ma ci si limita a 1/5 per i maggiori contenuti in qualità e sevizi offerti col digitale)Se le emittenti tradizionali si saranno attrezzate adeguatamente, o se lo faranno nei tempi tecnici che le saranno concessi, certamente saranno presenti anche dopo lo switch-off dell'analogico, occorrerà ogni tanto risintonizzare il decoder (se non lo fa già in automatico) per vedere se si sono aggiunte nuove emittenti.
marcoasso Inserita: 16 giugno 2009 Segnala Inserita: 16 giugno 2009 Tranquillo..Anzi in digitale si moltiplicheranno..Localexy analogico= Localexymosaico..Localexy1 ..Localexy2..Localexy3...Localexy4.. ecc.ecc. L'ultima sitonizzazione del DTT, Ho memorizzato una lista con 163 canali!!!!
Sillo Inserita: 3 luglio 2009 Segnala Inserita: 3 luglio 2009 Vorrei avvalorare cio che è stato scritto sin qui, le emittenti locali avranno i loro bouquet. La mia speranza è che si ricevino molto meglio di quelli che ho avuto la possibilità di testare fin ora. Nella mia zona con un ottima antenna: MER e BER a limiti di soglia, C/N (rapporto segnale rumore) seriamente compromesso. In ultima analisi, un disastro....
TVSERVICE Inserita: 3 luglio 2009 Segnala Inserita: 3 luglio 2009 (modificato) Il primo canale libero a Napoli in tecnica digitale terrestre e' stato " Telemiracoli"( Gennaio 2005).Vi racconto:Mi trovavo ad una riunione di operatori del settore a Napoli centro, alcuni "esperti del settore" ci hanno illuminato su cosa sarebbe successo a breve, hanno montato un digitale terrestre con una antenna su un balcone su piazza Garibaldi per vedere le prove tecniche della RAI e.............. adun tratto e' uscito Telemiracoli. Modificato: 3 luglio 2009 da TVSERVICE
Pierluigi Borga Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Come detto alla fine dello switch off ci sarà molto più spazio per tutti se sapranno sfruttarlo bene, ma sono certo che ci sarà un laborioso e complesso lavoro di ottimizzazione delle coperture e sposatmento dei siti trasmittenti una volta acceso definitivamente il DTT
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Ciao.Non avremmo potuto aspettarci di più...
patatino59 Inserita: 8 luglio 2009 Segnala Inserita: 8 luglio 2009 Tecnicamente va tutto bene,peccato che i contenuti e la qualita' video di certe emittenti locali siano sempre scadenti,a volte capita di vedere trasmissioni digitali con nebbia o disturbi vari... e poi le solite televendite. W il digitale !
maxtv Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Sicuramente ci saranno una miriate di piccole emittenti private che si vedranno da cani (colpa della compressione ecc. ecc. )..l'importante è che ci facciano vedere bene le emittenti piu' interessanti........ Personalmente ...se scomparissero alcune delle piccole tv ,( parlo della mia zona ) che adesso si ricevono sull'analogico (ancora si va' col doppio sistema)........ne sarei felice !Ore 9,00 - 10 ,00....un povero sc..o che canta pezzi da piano bar in maniera orrenda ... e con l'ausilio di basi al computer tastiere varie ecc. ...una cosa orripilante !Poi un bell'intervallo condito di pubblicita' e televendite varie che sembra in alcuni casi abbiano pescato e registrato da altri canali.....mah ...Attorno alle 11 ....compare il mago.. , con le telefonate in diretta.........generalmente telefonano donne ...lasciano un po' di dati...il mago scopre un po' di carte ed immancabilmente gli dice che ha avuto o una delusione d'amore o una malattia abbastanza recente ...se l'interlocutore nega , allora c'è il lavoro ,di mezzo..... insomma indovinare ci indovina sempre ....da' i soliti consigli idioti e poi gli dice che il tempo è scaduto , c'è molto da parlare e se vuole puo' farsi dare il numero privato dalla centralinista per lo " spennamento " nel suo studio magico...e cosi' via tra pubblicita' , televendite ed ogni tanto un film visto e rivisto decine di volte..........
sx3me Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Ragààà, ma io il digitale non lo voglio, non l'ho richiesto e non mi interessa averlo, perchè devo essere obbligato a comprare i decoder, o buttare i miei televisori perfettamente funzionanti...poi mettetevi nei panni di alcuni aanziani con tv d'apoca, delle quali hanno imparato solo a premere l'1 e il rosso...Un'altra cosa, quando si è passati dal B/N al colore è stata lasciata la possibilità ai vecchi tv di funzionare, perchè ora viene negata questa possibilità???
antonioST4 Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 (modificato) -)si è passati dal telefono decadico al telefono in multifrequenza, è arrivato internet e molti utenti anche di questo forum appartengono alla seconda età, E LA COSA CI ONORA-)nacque il telefono e-tacs e fu rimpiazzato dal gsm, umts e h3g; mio padre ha 62 anni ed ha un tlefono con fotocamera e mia madre la usa per gli scatti alla nipotina-)non appena uscì la tv a colori nessuno boicottò l' acquisto tenendosi quella in B/Nora che con l' avvento del dtt, a regime, si avranno immagini che molti si sognavano, mi spieghi perchè dovrebbe essere così tragico????penso proprio a quegli anziani che per guardare qualche canale religioso sulle tv locali, ad esempio, si devono sgranare gli occhi e soffrire il mal di mareora che prima o poi il parco tv si rinnoverà (cambiamo un telefono all' anno a natale e la cosa ci fa sentire bene ), sarà sempre più facile utilizzarli, i televisoriperchè noi italiani ci lamentiamo sempre e troviamo sempre lo spazio per sterili polemiche??Se ognuno, nella propria misura, desse il proprio contributo le cose sarebbero enormemente migliori; forse sogno, ma la storia insegna che chi ha sognato ha goduto del successo.Non a caso siamo sempre il fanalino di coda dell' Europa - e mi fermo qui perchè il regolamento è perentorio, e come tale va rispettato. Modificato: 9 luglio 2009 da antonioST4
Sillo Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Sicuramente, questo lo dovrei chiedere a mio padre da 60 anni oramai del mestiere, ci sarà stato qualcuno che rimbrottava contro la televisione, quando c'era SOLO la radio.A queste persone, probabilmente, gli faceva strano vedere immagini oltre che al sonoro, ma poi si sono abituati ai TV B/N e successivamente al colore. Negli anni 50 c'era solo Rai 1, poi Rai 2. Con l'avvento delle tv private i canali si sono moltiplicati, con l'avvento del digitale satellitare i canali hanno subito un ulteriore moltiplicazione, oltre al fatto della purezza d'immagine, poi l'HD e chissà cos'altro ancora in futuro. Questo è il progresso, quando si dice che "si stava meglio quando si stava peggio", questo è un altro discorso.
Pierluigi Borga Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Arrivati a questo punto è un miglioramento tecnologico inevitabile e necessario. Anche perchè l'analogico seppur ottimo sistema di trasmissione non riesce più a garantire la visione di tutti i programmi perfettamente e ovunque.Invece il digitale promette bene.Anche se siamo circondati e sommersi da decoder spazzatura e non riusciremo mai ad avere un decoder unico o integrato nel televisore che ci permetta di vedere qualsiasi cosa.A meno che non arrivino le CAM ufficiali di sky e tivù e molti altri...
sx3me Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 (modificato) il dtt dovrebbe essere un optional, come chi vuole il sat, non un obbligo, perchè non sfruttare altre frequenze adesso morte (l'iperbanda ad esempio per noi) o più elevate, e arrivare a un sistema come per i cellulari, con antenne interne all'apparecchio?per me è tutto un business, dove il segnale non c'è continua a non esserci! Modificato: 9 luglio 2009 da Fulvio Persano
Sillo Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 (modificato) sx3me, oggi giorno tutto è un business e un abuso. Prendiamo internet, inovazione tecnologica utilissima se usata nel miglior modo (guarda questo sito di forum ad esempio), ci si può tenere informati ed accrescere in modo rapido le proprie conoscenze. Purtroppo alcune persone ne abusano e cosa ne viene fuori? Un uso criminoso di un sistema che dovrebbe essere utile alla collettività, ma che in realtà sta diventando sempre più utilizzato da loschi individui per scopi che vanno oltre le reali necessità per cui internet è stato inventato. Modificato: 9 luglio 2009 da Sillo
Pierluigi Borga Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Secondo me di frequenze utilizzate ce ne sono fin troppe e direi spesso sprecate.E' molto meglio ottimizzare quelle già in uso, vista la potenzialità della sola banda UHF, infatti si potrebbe tranquillamente abbandonare la VHF per uso TV.L'uso di antenne interne porterebbe ad un notevole aumento della potenza di emissione dei ripetitori riducendo molto la quantità di dati trasmessi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora