Vai al contenuto
PLC Forum


Si Vedeva Tuttto ...poi No ...poi Un Po'...! - antenna con 5 derivazioni!


Messaggi consigliati

r385killbillmok
Inserito:

Ciao a tutti,

avrei un problemino che appare un po' strano:

-ho montato una buona antenna x TV-analogica (Uhf - Whf) sul tetto del palazzo ed ho sceso circa 40MT di cavo fino a dentro l'appartamento (impianto progettato con scatole di deriv. dedicate solo x TV e TEL.); poi ho ricavato n°5 punti TV derivandoli con i n°3-CAD11 ed n°1-CAD12.

Collego 3 televisori nel seguente modo:

- il 1° (TV solo analogico) alla prima presa-derivata;

- il 2° (TV solo analogico) alla seconda presa-derivata;

- il 3° (TV con DIG.TERRESTRE integrato) alla terza presa-derivata.

Fatto questo verifico il segnale dei primi 2 TV analog. che risulta essere accettabile.

Vado al 3° TV con DIG.TERR. e vedo che il segnale analogico è scarsetto, mentre il segnale Digitale risulta ECCELLENTE!

Perfetto mi dico, considerando che presto useremo solo il Dig. Terr. e così per circa un mesetto riesco a vedere il tutto come appena descritto.

Una sera, mentre guardo la TV-Dig., il segnale DIG.Terr. diventa SCARSO blink.gif !!!

La mattina seguente salgo sul tetto del palazzo x verificare la posizione dell'antenna ed i suoi collegamenti, ma tutto al proprio posto wallbash.gif

Un negoziante mi consiglia di mettere un amplificatore all'impianto, e così ho fatto!

Una miglioria c'è stata ma sono ancora ben lontano dall'ottenere un risultato soddisfacente mad.gif

Infatti le TV analog. sono ancora in condizione di ricezione (da 1 a 10) direi 5.

La TV con DIG.Terr. il sgnale analogico direi 3 ed il segnale DIGIT. direi 5, infatti subisco continui blocchi audio e sgranamenti.

Ecco tutto il problema wallbash.gif

Mi dareste qualche consiglio x favore? senzasperanza.gif

Vi ringrazio anticipatamente,

saluti,

r385killbillmok.


Pierluigi Borga
Inserita:

Innanzi tutto, l'installazione e il puntamento delle antenne è corretto, è stato fatto con misuratore di campo oppure ad occhio, e le antenne sono direzionate allo stesso modo di quelle dei vicini (che non sempre va bene se il vicino ha un pessimo impianto).

Una discesa da 40 mt e 5 prese collegate tramite derivatori perdono parecchio...hai usato un cavo grosso o fino per la calata?

Se monti l'amplificatore devi avere necessariamente un alimentatore in qualche posto...

Di che antenna parli...?

Inserita: (modificato)

Sono daccordo su ciò che ha detto gigi, vorrei chiedere al nostro amico in che zona si trova ricordandogli che un cavo di 6 mm di diametro considerato discreto ha un attenuazione di tratta di circa 0.3 dB metro mediamente. Di conseguenza o poco o tanto bisogna amplificare tenendo in considerazione che alla presa finale, ad ogni presa, bisogna ottenere non meno di 60 dB per le frequenze analogiche e non meno di 45 dB per frequenze DTT. Verificato questo ricontrollerei i collegamenti a prese e divisori, un eventuale falso contatto provocherebbe ciò che hai appena citato. Se invece di un cavo di 6mm, hai montato un cavo di 4mm la sua attenuazione di tratta, sempre riferita ad un cavo considerato discreto, si attesta sui 0.4 dB metro mediamente. Infine per dimensionare un impianto d'antenna bisogna sempre tenere in considerazione: Potenza in antenna, attenuazione di tratta, attenuazione di prese e divisori. In ultima analisi, va detto anche che il segnale che va in saturazione può portare ad inconvenienti, penso però che non sia il tuo caso.

Modificato: da Sillo
r385killbillmok
Inserita:

ohmy.gif ok, mi sa che chiamerò un antennista specializzato.....

...ognuno col suo mestiere.... wallbash.gif

Grazie per i Vs. interventi.

Saluti.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

[quote ok, mi sa che chiamerò un antennista specializzato.....

...ognuno col suo mestiere....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...