Vai al contenuto
PLC Forum


Che Disturbo E? - Linee orizzontali fisse su tutti i tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono un antennista con solo 1 anno di esperienza, volevo esporvi questo problema, perche non mi è mai capitato quindi non conosco la fonte.

Praticamente sul teleschermo del televisore ad impianto ultimato sono presenti delle linee orizzontali estese di circa 4 cm che in quel punto storpiano l'immagine poi capita che l'immagine balla per qualche secondo e poi si ferma, la linea invece è sempre presente, questo problema si trova su tutti i canali.

Spero di avermi spiegato, cosa potrebbe essere?

Grazie


Inserita:

Non faccio l'antennista, ma potrebbe essere una cattiva alimentazione ( non filtrata) della centralina di antenna o dell'amplificatore dell'impianto di antenna.

Un difetto di alimentazione dell'amplificatore del segnale .

Inserita:

Ciao, in effetti l'impianto di antenna è centralizzato e abbastanza vecchiotto, è costituito da una centralina a 3 ingressi, da un preamplificatore e un amplificatore, il segnale viene suddiviso attraverso 1 divisore a 2 uscite e 3 partitori per linea. I partitori sono tutti concentrati in terrazza e non sono protetti dagli agenti atmosferici infatti erano tutti arrugginiti. Pensavo che quel disturbo fosse derivato dai partitori rugginosi, lho cambiati ma il disturbo è rimasto.

Seguirò il tuo consiglio, proverò a cambiare centralina, ne metterò una moderna, grazie ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Molto probabilmente è la parte di alimentazione 230volt CA a 12 volt CC, individua l'alimentatore o il centralino autoalimentato e prova a sostituirlo.

Inserita: (modificato)

L'alimentazione della centralina non e' stabilizzata.

Una volta ad un cliente gli ho montato un alimentatore " switcing" esterno, sulla sua centralina isolando il vecchio difettoso.

Tipo alimentatore per DTT , con 12 euro ha risolto senza cambiare tutto.

Modificato: da TVSERVICE
  • 3 weeks later...
Inserita:

A volte (spesso) si risolve il problema sostituendo gli elettrolitici nell'alimentazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...