scalzomen Inserita: 1 agosto 2009 Segnala Inserita: 1 agosto 2009 Pierluigi Borga+31/07/2009, 23:17--> (Pierluigi Borga @ 31/07/2009, 23:17) Scusa Pierluigi ma all'inizio della discussione Nicola ha detto che si preferiscono i derivatori ai divisori perché i primi non garantiscono sufficiente disaccoppiamento tra le prese...o no?Per quanto riguarda le prese passanti...per mettere le mani intendi una modifica mica se uno ci attacca un carico?Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 1 agosto 2009 Segnala Inserita: 1 agosto 2009 Certo e ha detto bene, ma in sostanza il derivatore ha maggior attenuazione di prelievo verso la presa, se io metto un divisore e collego delle prese passanti con resistenza di chiusura ottengo delle prese terminali attenuate a seconda del modello di presa che scelgo, e l'attenuazione inversa e il disaccoppiamento sono a livelli accettabili.Questo per dire ciò che si può fare, poi è sempre meglio usare prese semplici collegate ai derivatori. Mettere le mani in qualsiasi modo, succede sempre che qualcuno stacca la presa e collega direttamente il filo pensando di vedere meglio e di fatto scollega l'intera colonna (caso specifico dei condomini)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora