Vai al contenuto
PLC Forum


Prese TV appartamento - Da 1 a 5


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto, sono un elettricista, a dire il vero ho già installato impianti tv con poche prese, però qui prima di operare vorrei chiedere un <consulto> se è possibile, sono dietro a realizzare una ristrutturazione dell'impianto elettrico di un appartamento al primo piano in un condominio. Mi trovo una sola presa tv, quando in verità il committentene ne vorrebbe altre 4, purtroppo non ho nessuno strumento per poter effettuare delle misure nella presa esistente. Come prima riflessione mi son detto, metto un derivatore al posto della presa esistente e poi le cinque prese, verifico come si vede, ed eventualmente se il segnale è scarso monto prima del derivatore un amplificatore per aumentare il segnale. Qualè consiglio mi potete dare ?

Grazie.


Elvezio Franco
Inserita:

Essendo condominiale credo che quanto tu hai gia' detto sia il fattibile,visto che le prese sono tutte bilanciate per un livello equo(sperando che sia cosi').

Se alla presa hai un segnale perfetto anche ad un solo tv non avrai problemi poi ad aumentare,se necessario dei db che sopperiscano alla perdita del derivatore.....naturalmente senza esagerare perche' troppa amplificazione non e' molto gradita ai segnali.Considerando la perdita del derivatore ti bastera' un ampli larga banda da 6/22db regolabili.

Inserita:

Questa forma dialettale "sono dietro a..." mi fa sorridere.. qualcosa mi dice che siamo conterranei smile.gif

A parte questo la soluzione da te prospettata è fattibilissima.

Unica cosa che aggiungo sperando di far cosa gradita, è qualche codice prodotto.

Non me ne voglia elvezio, ma d'altr'onde posta sempre ad orari inusuali (4:21 smile.gif ) quindi posso capire che non avesse molta voglia di sfogliare cataloghi a quell'ora smile.gif

Se non ho capito male, devi servire la presa esistente piu' altre 4 quindi in totale 5.

Ci vorra' quindi

- un derivatore 6 uscite DE6-16 + i relativi connettori F

- amplificatore largabanda JA21R + relativi connettori F

(ha un guadagno massimo di 22dB e minimo di 7, quindi ok per il DE-16)

- resistenze di chiusura con connettore F isolate - T75IF (per chiudere le uscite non utilizzate del DE-16)

Nell'ipotesi in cui invece la presa esistente sia passante (cioe' posta in una colonna che poi prosegue in altri appartamenti), magari anche un po' vecchiotta come quelle che arrivavano a perdere anche 20dB di prelievo, potrebbe non servire nemmeno l'amplificatore di linea, ma potresti interporre il derivatore sulla colonna (sfruttando l'uscita Out come passante), e derivare direttamente le prese dalle uscite derivate...

Vedi un po' tu...

Elvezio Franco
Inserita:

Questo non l'ho preso in considerazione visto che non e' alle prime armi ma tenerlo presente e' comunque d'obbligo.

....Brianzolo o giu' di li'..... laugh.gif
Inserita:

Nicola,scusa la domanda banale,ma con il codice in internet non sono riuscito a vedere il prodotto.

Questo è un alimentatore tipo da palo, o deve essere alimentato a 230V? unsure.gifph34r.gif

Inserita:

Sto guardando il catalogo FRacarro 2007, è l'ultimo che ho a disposizione, non so se nel frattempo siano cambiati i codici.

Comunque sia è un amplificatore largabanda da interno 1 ingresso 1 uscita regolabile 7-22, alimentato a 230v.

Purtroppo frequento poco il forum ultimamente, e pertanto non ho la fortuna del mio amico Elvezio di conoscere dettagliatamente il grado di preparazione di ogni singolo utente smile.gif .

L'ho messa semplicemente sul piatto come un'ipotesi possibile, anche perche' se cosi' forse potrebbe risparmiarsi l'ampli ...

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Specificare fa sempre bene...per tutti, comunque visto "che te si drio far chel lavoro lì sta tento"

Il DE 6-16 ha un attenuazione di passaggio di 5 dB, cosa che non hanno le vecchie prese passanti (Non erano direzionali) che avevano un unico morsetto per la linea montante, ma in genere se l'appartamento è al primo piano, al piano terra dovrebbero esserci locali auto e locali di servizio, ma non so, quindi potrebbe essere l'ultima presa della colonna.

Nel caso sia passate inserisci il derivatore al posto della presa, e fai un giretto dal vicino di sotto.

Il JA21R è un amplificatore di linea da interno autoalimentato, non presente sull'ultimo catalogo, con amplificazione a linea unica però, e tensione massima di uscita 110dBuV.

Modificato: da Pierluigi Borga
Elvezio Franco
Inserita:

Infatti nell'ultimo catalogo viene riportato un ampli da palo telealimentabile a 12V. con lo stesso guadagno,cioe' JS2RT.

Non e' esattamente cosi',comunque ho poi asserito che le cose vanno sempre specificate,tenendole presenti. wink.gif
Inserita:

Grazie della pronta risposta..

Anche io ho il catalogo fracarro 2207 e l'ho trovato,invece in prima battuta ero andato sul loro sito e non c'è,come ha anche detto Pierluigi... wallbash.gif

Inserita: (modificato)

ohmy.gif Sei troppo avanti! biggrin.gifworthy.gif

Modificato: da wall-e2
Inserita: (modificato)

Lo so e per questo chiedo umilmente scusa,ma mi è venuto in mente dopo che l'ha mensionato Nicola.. wallbash.gifworthy.gif

Vale come mia discolpa se dico che siamo al 10 di agosto e purtroppo non sempre si è capaci di intendere e volere in questi giorni in cui si sta meglio così?? ---> cool.gif

Modificato: da vinlo
Inserita:

mi riferivo all'anno 2207 (duemila duecento sette), e poi è l'11 di agosto laugh.gif

Inserita:

Rewind....

Vale come mia discolpa se dico che siamo all'11 di agosto....etc etc.... e si sta meglio così ----> cool.gif

Inserita:

Grazie a tutti,

la presa è terminale, per quanto riguarda "sono dietro a..." non so se siamo conterranei io sono romagnolo, wink.gif

ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Io non parlo più, penso si sia capito lontano mille miglia.....senza bisogno di replica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...