contelao Inserito: 10 agosto 2009 Segnala Inserito: 10 agosto 2009 Ciao...premetto e prometto che non sono antennista...ma vostro cugino elettricista...e mi sono sempre affidato al mio antennista di fiducia per le realizzazione degli impianti( non tenendomi aggiornato).Ma una curiosità..dato che mio fido è al mare per un mese!!!!Sto infilando una villa dove mi trovo circa una dozzina di prese satellitari + dtt.come lo farestre questo impianto?Soprattutto per l'enormità di prese satellitari ??!!grazie
Pierluigi Borga Inserita: 10 agosto 2009 Segnala Inserita: 10 agosto 2009 Con un bel multiswitch radiale con miscelazione passiva tv. Però rende bene detto così, ti da un alone di mistero Comunque se stai "infilando" vuol dire che i tubi ci sono già, quindi dacci un idea dello schema che risulterà.
contelao Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Si sto infilando la villa in un tubo di 250mt di diametro eh eh eh.Comunque sono 3 piani le scatolette hanno tutte un tubo da 25 che va alle derivazioni di piano dell'antenna e in più le scatole di ogni piano sono collegate fra di loro con un tubo da 20.A livello di tubi penso non ci siano problemi......adesso sbizzaritevi!!!!!
Alteo Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Il problema è abbastanza serio perchè con un tubo solo di diametro 20mm che collega i tre piani non riesci a farci passare tutti i fili. L' ideale sarebbe poter portare nel sottotetto tutti e 12 i fili, vedi se è possibile aggiungere dei tubi e poi fai un impianto a multiswith con le prese demiscelate ed in ogni presa hai TV e SAT
Pierluigi Borga Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Stai scherzando... avete messo un tubo da 25 per ogni punto presa (ottima cosa) e poi hai messo un unico tubo da 20 come montante da un piano all'altro, spero volessi scrivere 3 da 32...Comunque puoi fare anche dei multiswitch in cascata e ti serviranno 1 cavo TV sempre e 4 cavi per ogni statellite che desideri distribuire.
contelao Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Pierluigi Borga+11/08/2009, 21:21--> (Pierluigi Borga @ 11/08/2009, 21:21) no no no aspettateil tubo da 20 fa il giro delle scatole del piano cioè da una scatoletta al altra poi per ogni scatoletta c'è un tubo da 25 che va in scatola di derivazione e poi ci sono 2 tubi da 32 che fanno i montanti dal palo dell'antenna al piano terra...Tenete conto che dovrò mettere tutto al piano terra (il palo no!!! )...ma tutti gli apparecchi (miscelatori ...multiswitch ecc..al messimo posso mettere qualcosa a palo) devono stare nel quadro generale dato che l'ultimo piano e mansardato.
Pierluigi Borga Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Non è una buona cosa i dispositivi attivi cioè amplificatori dovrebebro stare più vicino possibile all'antenna.Comunque gli LNB ci sono e poi puoi mettere un buon amplificatore da palo, poi ti restano i multiswitch e gli alimentatori.Ma se hai una scatola di derivazione per piano c'è pure in mansarda per il raccordo con la palina...!
contelao Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Pierluigi Borga+11/08/2009, 22:28--> (Pierluigi Borga @ 11/08/2009, 22:28) si il problema che la cassetta sotto il palo non è così grossa da contenere amplificatori o giù di lì...quindi o sul palo o igù nel quadroRicapitolando per il sat potrei mettere lnb-----> multiswitch piano terra e poi partire con i 12 cavi satellitari (consigli modelli?)Invece per il digitale terrestre?
Pierluigi Borga Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Beh parliamo di impianto mono cavo quindi un unico cavo che va dalle prese al multiswitch, poi prese demiscelate con doppio connettore.Per il cavo sati sui diametri generosi 6,7 con bassa attenuazione, non certo minicoassiali.Ma quanti metri ci sono dal palo alla cassetta al piano terra?
contelao Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 un 15mt ...per il multiswitch che modello/marca?
Pierluigi Borga Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Hai 3 piani:-terra-primo-mansardaSe metti il multiswitch al primo piano e ti porti lì tutte le prese, oppure uno al primo e uno al terra, quante sono le prese per piano.Questo perchè un multiswitch radiale ha bisogno di spazio per tutti i 17 cavi (HVHV di 1 satellite, TV+DTT, prese)
contelao Inserita: 12 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Pierluigi Borga+12/08/2009, 11:56--> (Pierluigi Borga @ 12/08/2009, 11:56) si infatti non se ne potrebbe mettere uno a piano?mansarda sono 3 preseprimo piano 5 presepiano terra 4 prese
Pierluigi Borga Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Certo, puoi mettere 3 multiswitch in cascata a 4 uscite ciascuno, dovrai prendere una presa del piano primo e buttarla in mansarda, oppure mettere dei mw a 6 uscite così sei a posto per ampliamenti futuri.Per il calcolo delle attenuazioni bisognerebbe sapere se ci sono prese più sfavoritecon tratte di cavo eccessive, per vedere se servono 2 msw passivi e 1 msw attivo, o se bastano 3 msw passivi a 0 dB.
contelao Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 Pierluigi Borga+12/08/2009, 23:59--> (Pierluigi Borga @ 12/08/2009, 23:59) dalle scatole di derivazione di piano le tratte più lunghe non passano i 15mt...
Pierluigi Borga Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Comunque credo che per ora tu possa preoccuparti della posa cavi soltanto, visto che l'impianto andrà pure collaudato con misuratore dopo, o sbaglio?Le scatole di derivazione ai piani quanto grandi sono?Perchè noi qui potremmo anche consigliarti qualcosa ma non so che materiale usi di solito.
contelao Inserita: 14 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Pierluigi Borga+14/08/2009, 11:50--> (Pierluigi Borga @ 14/08/2009, 11:50) ok porterò allora un cavo a bassa attenuazione dalla presa alla rispettiva derivazione di piano dove si metteranno i multiswitch per le derivazione ....e per gli alimentatori antenna e parabola....o ci pensa già il multiswitch??
Pierluigi Borga Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Che marca di materiale usi di solito...?Se come penso si fà una miscelazione passiva dei segnali TV sui msw ti serviranno due alimentatori uno TV in mansarda tra amplificatore sul palo e primo msw e poi uno SAT a valle dell'ultimo msw piano terra sul connettore H-Low di solito così non riempi la scatola in mansarda.
contelao Inserita: 5 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2009 ok peradesso ho fatto passare il cavo ho messo un bel 6,8mmHo un dubbio...se l'impianto viene strutturato con un multiswitch tutte le prese devono essere singole oppure si possono avere delle prese passanti?ciao
Pierluigi Borga Inserita: 5 settembre 2009 Segnala Inserita: 5 settembre 2009 Su quelle passanti perderai l'indipendenza d'uso.
contelao Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Pierluigi Borga+5/09/2009, 22:55--> (Pierluigi Borga @ 5/09/2009, 22:55) scusa sono un pò duro di comprendonio...cosa significherebbe??
Pierluigi Borga Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Se usi il sistema a multiswitch ogni presa collegata ad esso ha completa indipendenza di visione rispetto ad altri decoder collegati, infatti il multiswitch ha una montante a 4 cavi per garantire ad ogni derivazione la ricezione indisturbata delle 4 polarità sat.Se tu ad un uscita mi colleghi più prese in cascata sullo stesso cavo in uscita dal multiswitch il decoder che eroga tensione più alta (18 volt) oscura gli altri (13 volt).
contelao Inserita: 7 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2009 Pierluigi Borga+6/09/2009, 22:53--> (Pierluigi Borga @ 6/09/2009, 22:53) Però se a queste prese in cascata attacco solo un decoder....funziona giusto?
contelao Inserita: 18 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2009 scusate la domanda brutale:Ma per forza in ingresso e uscita dei multiswicth bisogna portare 4 cavi del satellite +1 tv??O esistono multiswicth con tipologie diverse di ingresso e uscita?Non sapendo come funzionano i multi.........chiedo lumi
Pierluigi Borga Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 I multiswitch hanno tipicamente 4 cavi per ogni satellite che si vuol ricevere, appunto le 4 polarità esistenti.Tuttavia cominciano ad esserci dei msw di tipo SCR che hanno prodotti in molteplici varianti, ma la limitazione del sistema ad oggi è che si possono collegare solo 4 decoder in cascata indipendenti.Il tutto merita una discussione approfondita.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora