rfabri Inserito: 11 agosto 2009 Segnala Inserito: 11 agosto 2009 Ciao a tutti,e buone ferie ,leggevo oggi un paio di cataloghi matteriale antennistico ,e ho scoperto che ci sono degli amplificatori per riamplificare il segnale,però non c'è la minima descrizione o schema di come vanno usati,chi mi da una spiegazione?quando si usano e come,e magari se possono essere usati anche come semplici amplificatori oppure no? ..,grazie,BYE.
marcoasso Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Quali modelli e marca! Neanche quì!
Pierluigi Borga Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 E poi che uso ne vuoi fare..?
rfabri Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 Adesso il modello non lo ricordo ma li fanno la OFFEL e la FTE,io non ne volevo fare nessun uso volevo solo sapere come vanno usati e quando,casomai appena posso prendo nota dei modelli e sigle,BYE.
marcoasso Inserita: 13 agosto 2009 Segnala Inserita: 13 agosto 2009 (modificato) Forse ti riferisci agli amplificatori di linea..Esempio Modificato: 14 agosto 2009 da marcoasso
iz1lbt Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 io ne ho usato uno comprato alla gbc da 12 € oramai lo si trova anche nei mercatoni .. lo montato in un alloggio al 1 piano che arrivava il segnale molto basso e ho risolto bene! ma va anche a fortuna di che segnale arriva che se per esempio arriva piu spuria che segnale lui amplifica tutto essendo un banda larga e potresti peggiorare la situazione comunque son semplici hanno un ingresso ed un'uscita e l'alimentazione
nicola1 Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Già. Vanno inseriti a valle di un buon segnale, per amplificarlo.Inutile sperare di migliorare un cattivo segnale con l'ausilio di un amplificatore di linea.L'uso cambia a seconda dei casi, cito qui i piu' comuni:- Ho una linea molto lunga e voglio "annullare" l'effetto della sua attenuazione: inseriro' l'amplificatore tassativamente all'inizio della linea.- ho una linea dove arriva un segnale buono, ma mi serve piu' potente ad esempio perche' devo servire piu' prese e quindi supplire alle perdite dei componenti (derivatori ecc.). In questo caso potro' inserire l'amplificatore anche al termine della linea che arriva, ma comunque prima dei componenti di distribuzione per le nuove prese.Spero di essere stato chiaro.
Pierluigi Borga Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Comunque non dobbiamo sempre buttare tutto al mercatone, ci sono vari tipi di amplificatori di linea, in pratica sono caratterizzati da un unico ingresso e un unica uscita, possono essere usati anche come amplificatori di antenna nel caso si utilizzi un antenna multibanda, infatti li troviamo con elevate potenze di uscita, amplificazione separata VHF-UHF, attenuatori in banda VHF-UHF oppure 3°-4°-5°, e questi non sono certo da 12 euro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora