Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Da Barra Din - Esiste?


Messaggi consigliati

Inserito:

In questo periodo di ferie tutti i rivenditori di materiale elettrico sono chiusi dalle mie parti, per cui approfitto della vostra esperienza.

Esiste un alimentatore 12V 100mA per amplificatore d'antenna che sia installabile su barra DIN da 35mm invece del classico cubetto con la spina?

Grazie 1000!


Elvezio Franco
Inserita:

Io non ne ho mai visti ma la cosa non mi meraviglia perche' significherebbe avere i cavi tv nei centralini.Ammesso che tu intanda magari avere un centralino solo per l'antenna e quindi isolato dall'impianto allora non saprei.Comunque sono alimentatori che vanno in soffitta o dietro alla televisione quindi sono preferibili volanti perche' piu' gestibili.

Ciao.

Elvezio Franco
Inserita:

X Wall-e2.

Si' ma qui' si parlava di alimentatori su DIN per antenna cioe' con uscita tensione e passaggio segnale.

Inserita:
Elvezio Franco+17/08/2009, 16:47--> (Elvezio Franco @ 17/08/2009, 16:47)

Già, bisognerebbe comunque aggiungere a valle un circuito RLC di accoppiamento-disaccoppiamento, quindi non so quanto il gioco valga la candela...

Inserita:

Ciao a Tutti,

ci sarebbe l'alimentatore della Fracarro, il KP15, ma dovrebbe mettere comunque l'inseritore.

Ciao

Inserita:

Non sarebbe male come idea. Secondo me qualche produttore dovrebbe iniziare a pensarci, a fare anche i componenti per la distribuzione da barra DIN.

Sarebbe molto piu' ordinato avere ad esempio l'alimentatore e a fianco il suo bel derivatore tutto ordinato e richiuso, piuttosto che tutto in una scatola di derivazione che seppur ottimamente dimensionata, e' sempre qualcosa di piu' "posticcio"...

Inserita:

Direi che qualcosa c'è già. Ma non so se hanno fatto anche un alimentatore per antenna, non riesco a trovarlo nel sito...

My Webpage

Inserita:

nicola1+17/08/2009, 21:45--> (nicola1 @ 17/08/2009, 21:45)

Era proprio quello che intendevo fare, mettere un po' d'ordine nella scatola di derivazione dove mi arrivano i cavi sat e antenna terrestre..

Per adesso rimane così, se poi ne trovassi uno lo monto...e vi faccio sapere!

Inserita:

Ciao.

Come sistema non mi piace. Otterrai senzaltro un sistema più ordinato ma, montando il centralino nel quadro elettrico di casa, contraddici la regola base nel montare l'impianto di ricezione:

Antenne + amplificazione devono stare il più vicino possibile.

Altra cosa è fare riferimento all'ultima parte della pagina

ma leggendo l'articolo l'innovazione, secondo lui, è montare l'impianto dentro casa.

Inserita:

Infatti, hai ragione Mimmo. Non mi riferivo all'amplificatore, bensi' a alimentatore + distribuzione. Questi possono anche stare lontano dall'antenna.

In ogni caso non pensavo al quadro elettrico di casa, anche perche' la coesistenza di circuiti tensione+tv nello stesso quadro non e' che mi entusiasmi.

Pensavo per esempio un centralino DIN da parete locato nel sottotetto...

Elvezio Franco
Inserita:

E' improponibile.....140euro listino + IVA 1,5A....e poi non sono per barra DIN,almeno credo,vanno su barra ma quella specifica per centralini.

Inserita: (modificato)

Ciao Nik, non mi riferivo a te ma alla pagina che mostra l'installazione del centralino.

Come giustamente dici, non solo c'è il problema della lontananza tra antenne e amplificazione ma ti ritrovi pure a gestire l'antenna insieme all'impianto elettrico.

Modificato: da mado.dom
Inserita:

In effetti oltre a quello che ho segnalato (ma solo per rispondere a Nicola1) non ho trovato nient'altro da barra DIN.

Sarà pure una soluzione bella da vedere ma se non c'è mercato vuol dire che non funziona senzasperanza.gif

Inserita:

Probabilmente un po' per questo, e un po' perche' come si dice "uso fa legge"...

Pierluigi Borga
Inserita:

Non è affatto detto, in alcuni casi ho posato un quadro modulare da 36 o 48 moduli esclusivo per l'antenna, poi non essendoci ancora tutti i componenti da giuda DIN basta togliere le guide e fissarli ordinatamente sul fondo, così si ha il vantaggio di avere la portella e i pannelli a montaggio rapido per aprire rapidamente e avere tutte le connessionie componenti a portata di amno.

La Mitan sta seguendo lo standard din.

Elvezio Franco
Inserita:

Questo e' successo anche a me ma sitratta di impianti di una certa dimensione e distribuzione,qui' la domanda era:

wink.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Elvezio, hai ragione, tuttavia anche con un impianto centralizzato TV-SAT con un multiswitch e alimentatori e amplificatori vari per una decina di prese un quadretto da 36 si riempie per bene.

Scusami l'OT...

Elvezio Franco
Inserita:

Gigi,io intendevo quello che dici tu.... biggrin.gif

Di che',la discussione e' finita finche Ginaccio non ci riferira' gli eventi.
Inserita:

Ciao.

Nella pagina richiamata dal link le foto mostravano l'amplificatore montato in un quadro insieme a magnetotermici e di questo ne faceva un punto di forza.

A questo mi riferivo.

Soltanto nell'ultima parte diceva e ripeto

prevedendo la possibilità di montarlo a parte in modo dedicato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...