iz1lbt Inserito: 17 agosto 2009 Segnala Inserito: 17 agosto 2009 ciao ragazzi buone ferie a tutti! avete presente quando si va a vedere un lavoro per l'nstallazione di un'antenna dove non si conosce la zona e che segnali arrivano? per provare molti usano una logaritmica cosa mi consigliate?
sx3me Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 la log per comodità, per potere fare le misure anche in vhf senza cambiare antenna, altrimenti una bella direttiva, e poi varie antenne per i segnali vhf 73 Mikele!
nicola1 Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Quoto. Se lo scopo della misura e' come nel 90% dei casi solo determinare in linea di massima i canali ricevibili, direi la log assolutamente.
marcoasso Inserita: 18 agosto 2009 Segnala Inserita: 18 agosto 2009 Aggiungo..per determinare "il campo" 8/9 DB pressochè piatti
Pierluigi Borga Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Infatti la Log ha un guadagno pressochè costante, ed è comoda...però a volte è utile provare anche una direttiva, se si vuole avere un idea di come arrivano i segnali e non solo quali sono...Infatti tra Log e direttiva potrebbe cambiare in meglio o peggio a seconda della zona e delle direzioni di provenienza.
iz1lbt Inserita: 19 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2009 pero ce da dire che con il ddt la vhf sta perdendo piede.. almeno nella mia zona ..pero e sempre utile averla.. quasi che una la compro. domanda stupida conviene comprare una piu direttiva o piu corta?
Elvezio Franco Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Qui' da noi ci sono 3 canali DTT in VHF.Ogni antenna nasce idonea per determinati frangenti che nella tua domanda mancano.Con la Log 3-4-5 puoi renderti conto di quello che hai a disposizione come numero di canali e di ripetitori dopodiche',con in numeri(db)alla mano,puoi pensare a come assempblare l'impianto.
Pierluigi Borga Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Qualche discussione fà abbiamo discusso con vari amici del probabile e sottolineo probabile uso del VHF banda 3°, infatti la banda 1° e 2° verrà dismessa dall'uso TV, invece la Rai ha deciso di conservare le attuali frequenze in VHF di Raiuno per trasmettere a seguito dello switch off il Mux A.
iz1lbt Inserita: 19 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2009 (modificato) in che zona?io son passato indigitale da 2 mesi con una uhf a larga banda ho fatto tutto.. prendendo i segnali da torino.. anche milano rai uno e in uhf... si parlava che nella zona dove abito(alessandrino) che rai 1 probabilmente trasmettesse in banda 3°...ma e una diceria..non e sicurole logaritmiche non le conosco bene cosa si intende per unna log 3-4-5? Modificato: 19 agosto 2009 da iz1lbt
sx3me Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 ci sono anche posti dove rai1 trasmette in uhf (analogico) e poi capitano altri canali locali in vhf dipenda da dove vai "paese che vai usanze che trovi"Log 3-4-5 indica le bande di ricezione, la 3 è la vhf, 4-5 insieme formano la uhf, se ricordo bene la 4 finisce a 37
sx3me Inserita: 20 agosto 2009 Segnala Inserita: 20 agosto 2009 Wall... mannaggia penso che IZ1LBT la riconosca almeno a vista una log HI
wall-e2 Inserita: 20 agosto 2009 Segnala Inserita: 20 agosto 2009 sx3me+20/08/2009, 00:04--> (sx3me @ 20/08/2009, 00:04) Non lo so, sx3me. Se l'ha chiesto quì...
iz1lbt Inserita: 24 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2009 beh si so come e fatta pero non le conosco abbastanza poiche non le ho mai usate... allora mettiamo caso che ho i trasmettitori nella stessa direzione economicamente si puo usare quella? ma non avro di certo un guadagno come una direttiva normale giusto? ci vuole un amplificatore a larga banda che fa vhf-uhf?
marcoasso Inserita: 24 agosto 2009 Segnala Inserita: 24 agosto 2009 Io la "suggerivo" per le misure...(guadagno +/- costante su tutte le bande)Mentre per l'amplificatore ci sono quelli ..per Log.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora