Vai al contenuto
PLC Forum


Righe Orizzontali Su Rai1


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,poco tempo fà ho deciso di rifare l'impianto di antenna a casa di mia nonna,composto come segue:

-antenna a banda larga (quella fatta a triangolo per capirci e con connettore f)

-amplificatore banda larga 12 db

-splitter sat 3 uscite e una delle quali chiusa con resistenza 75 ohm

ora il problema che tutti i canali si vedono bene,compreso rai1 che però a volte presenta delle righe orizzontali molto fastidiose.Il fatto è che non riesco a capire da cosa possa dipendere...mi aiutate?Prima senza amplificatore questo problema non si presentava!


Inserita:

potresti avere qualche canale con livello eccessivo, che "saturando" l' amplificatore, determina intermodulazioni, ovvero ripetute oscillazioni armoniche anche del canale stesso.

se vi è qualche regolazione prova ad agire diminuendo

magari il problema si presenta solo in certi momenti della giornata?

Inserita:

pultroppo l'amplificatore è standard e non regolabile,si comunque le righe sono presenti solo in alcuni momenti...ho un altro amplificatore vhf+uhf posso provare a montare quello oppure non è adatto?

Inserita:

ciao scusa,in che zona sei? il I° canale su che banda trasmette? se faresti "scendere " l'antenna senza amplif. il I° come si vede?

roll

Inserita:
save86+10/09/2009, 10:17--> (save86 @ 10/09/2009, 10:17)

dovresti leggere sui due prodotti, se l' altro che hai ha un guadagno maggiore

forse è peggio; dico forse perchè dipende dal livello di uscita dei due dispositivi...

Inserita:

Prova ad escludere l'amplificatore.

Monta, se già non ci sono, dei connettori F al cavo d'entreta e uscita dell'amplificatore più un barilotto per unirli.

Ricordati di scollegare la spina dell'alimentatore.

Inserita:

ma che facciamo..............ripetiamo le cose piu' volte?

Inserita: (modificato)

Sono di ascoli piceno,l'antenna è puntata verso l'ascensione,rai1 trasmette in 3 banda,senza amplificatore avevo già provato,e il problema non si presentava,ma avevo provato senza splitter e quindi con un unico tv,ma il segnale era comunque insufficente,adesso con lo splitter che possiede attenuazione di 7-5 a 10 db,non credo si veda molto,comunque ci provo lo stesso.l'altro amp posside guadagno regolabile 8-24 db,provo con quello e vi faccio sapere.grazie

Modificato: da save86
Inserita:

Questo disturbo ha delle regole?

Si presenta tutti i giorni, in ore precise, alcuni giorni della settimana, ecc.... ?

Inserita:

non so dirti se si presenta in momenti precisi perchè come ti ho detto,è casa di mia nonna,e quelle poche volte in cui ci vado,a volte non è presente affatto altre volte invece è presente,ma mi ricordo che appena ho spostato l'antenna in una direzione,che sembra essere più precisa verso il trasmettitore,le righe si erano molto intensificate...Forse il segnale era maggiore,e quindi come tu sottolineavi era in piena saturazione? senzasperanza.gif

Inserita:

Da quanto ho capito spuntando l'antenna il problema diminuisce.

Penso propio che ti arriva un'interferenza.

Prova a trovare il massimo dell'interferenza (questo ti da un idea da dove arriva).

Se la direzione è quella del ripetitore, fai la prova suggerita da roll.59 (lo preciso perchè si è arrabbiato biggrin.gif ) con le mie indicazioni collegando solo il televisore che ti interessa.

Se il difetto va via è l'amplificatore che intermodula, se continua (e tua nonna è abbonata) contatta l'800111555 (callcenter di raiway) descivendo il problema e chiedendo l'intervento dell'assistenza abbonati (è gratuito).

Inserita:

Se spuntando l'antenna il disturbo diminuisce e sei sicuro che è un'interferenza, un'altra cosa che puoi fare, dato che hai un ampli vhf/uhf regolabile, è montare un'antenna VHF più direttiva collegata all'ingresso VHF e la logaritmica nell'ingresso UHF.

Pierluigi Borga
Inserita:

Per un attimo avevo pensato ad una direttiva con riflettore, infatti un mio aiutante la chiamava a triangolo. Ma invece stiamo parlando della solita logaritmica.

Comunque un divisore a 3 uscite tipo SAT può avere fino a 8-9 dB di perdita in genere.

Potrebbe non essere necessario l'amplificatore. Prova senza...

spero che roll non si arrabbi... wink.gif

Poi per caso sei anche tu uno di quelli che tagliano o isolano al schermatura del cavo...?

Mi son trovato un impianto con tutti gli schermi isolati .... ph34r.gif

Inserita:

grazie,domani faccio la prova,ma io generalmente uso la garza come massa,mentre elimino la parte tipo "alluminio",non è cosi?per quanto riguarda modo,l'altro amp è vhf+uhf e non 2 ingressi.Comunque domani vi faccio sapere!Grazie a tutti!

Inserita:

dunque,oggi ho fatto una prova veloce,ma pultroppo il problema delle righe non si presentava e quindi non ho potuto fare la prova che mi suggeriva modo,ma ho provato a levare l'amp,il segnale risulta insufficente,ho sostituito allora l'amp con quello regolabile,e settando il potenziometro al minimo (8 db) rai 1 si vede bene mentre gli altri appannati,quindi credo che sia solo in 3 banda che va in saturazione,ma come è possibile?se la logaritmica possiede un guadagno costante su tutta la banda di frequenze,il trasmettitore è lo stesso perchè in 3 banda presenta un guadagno maggiore? wallbash.gif

Inserita:

non credo che il trasmettitore sia lo stesso, al massimo il sito di trasmissione.

In VHF, banda III appunto, la propagazione nell' etere è sensibilmente diversa, ed i segnali giungono più lontano a parità, semmai, di potenza irradiata rispetto alla gamma UHF.

Con una diversa chiave di lettura potrei dirti che, a parità di distanza, arrivano con livello maggiore.

Oltretutto le attenuazioni, a tutti i livelli, cavi compresi, sono decisamente inferiori, e ciò determina un livello disponibile talvolta assai più alto...

... alto al punto di saturare un amplificatore, che ha un livello di uscita medio-basso, e magari un unico stadio di amplificazione per banda VHF-UHF

Se le prese sono poche, e magari il segnale in banda III è piuttosto forte, prova al limite con un prodotto con miscelazione passiva della banda VHF; sempre se tu abbia intenzione di fare ulteriori acquisti...

Inserita:

L'impianto migliore che si può fare è quello in cui si montano l'antenna VHF e due auntenne UHF (una per la lV e una per la V banda).

In questo modo, montando un amplificatore con le singole regolazioni, puoi regolare il livello per ogni banda in modo da avere un segnale abbastanza livellato alla presa.

Quando monti un'antenna unica e un solo amplificatore, non puoi regolare il livello delle singole bande e devi sperare che la zona in cui ti trovi non ti crei problemi.

Inserita: (modificato)

Dalle mie parti,Roma,ci sono : questo e anche...questo che personalmente ho montato solo con una logaritmica. I° e II° 50 db dal III° fino ai Mediaset,oscillava tra i 62 e 70 db .Il primo ha due regolazioni:UHF e III°B. Il secondo,regola la III° IV V B.

roll

Modificato: da roll.59

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...