vinlo Inserito: 15 settembre 2009 Segnala Inserito: 15 settembre 2009 Ciao a tutti...mi sapete dire la differenza tra una presa direzionale 5-2400Mhz ed una normale??Grazie VinloP.S. Non sono riuscito a inserirle per farvele vedere
wall-e2 Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Dipende cosa intendi per "presa normale"...
vinlo Inserita: 15 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Hai ragione...Parlo della master serie modo,la presa direzionale è la 31270D,mentre quella che io chiamo normale è la 31254..Vi chiedo scusa,ma non sono riuscito ad inserire il link
wall-e2 Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 In questo pdf ci sono le risposte che cerchi e ci sono tutti gli indirizzi per contattarli se sei interessato ai loro prodotti. Ciao
Pierluigi Borga Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 (modificato) Le prese direzionali in genere sono caratterizzate da un attenuazione di passaggio tra ingresso e uscita passante, un attenuazione di derivazione tra ingresso e uscita derivata, un attenuazione inversa più elevata, tra uscita derivata e uscita passante, quest'ultima è la caratteristica principale, in quanto qui non è possibile invertire ingresso e uscita.mentre in una presa qualsiasi non esiste attenuazione inversa o meglio è uguale a quella di derivazione.Ci sono sia derivatori sia prese direzionali.per esempio:Presa tipo OP 10 direzionale offel-Ad 10 dB-Ap 1,5 dB-Ai 26 dBPresa passante a -10 dB qualsiasi (vedere specifiche costruttore sempre)(le vecchie resistive per esempio)Ad 10 dBAp 1,5 dBAi 10 dB Modificato: 15 settembre 2009 da Pierluigi Borga
scalzomen Inserita: 16 settembre 2009 Segnala Inserita: 16 settembre 2009 Ciao Pierluigi...posso aggiungere una domanda? Ma in che casi è meglio utilizzare le direzionali o i partitori direzionali?Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 16 settembre 2009 Segnala Inserita: 16 settembre 2009 SempreOrmai fra i produttori seri esistono solo quelli.
vinlo Inserita: 17 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2009 Vi volevo rirgraziare tutti per le risposte,ma non riesco a vedere il collegamento che mi ha suggerito wall-e2Ciao
Pierluigi Borga Inserita: 17 settembre 2009 Segnala Inserita: 17 settembre 2009 Immagino che senza schemi e descrizioni è difficile farsi capire in 2 righe, comunque ad oggi quasi tutti i componenti di distribuzioni sono induttivi e direzionali per costruzione, poi un conto è affidarsi a prodotti di ditte del settore ricezione TV-SAT e un altro conto è affidarsi a bticino, vimar, legrand ecc ecc, tuttavia vimar ha le sue prese realizzate da Hirischmann se non sbaglio.Ho visto il pdf è un depliant della master ma non c'è nulla di tecnico, solo alcuni esempi di installazione di prese derivate e passanti...
wall-e2 Inserita: 18 settembre 2009 Segnala Inserita: 18 settembre 2009 Ma ci hai cliccato sopra e hai un adobe reader? In effetti è un po' troppo generico ma l'ho postato ugualmente (dopo un'ora di ricerche e a spese mie!) controllando che ci fossero i contatti telefonici per dar modo a vinlo di chiedere informazioni sui loro prodotti, se ne avesse voglia...
vinlo Inserita: 18 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2009 Si ad entrambe le domande..Qualche pagina riesco a scorrerla,poi si blocca... Boh Ti ringrazio per tutto quello che hai fatto e ci tengo a precisare che il mio post precedente non era di critica,anzi..Sono perfettamente a conoscenza dell'impegno e del tempo che viene messo a disposizione di tutti nel forum..E dai mandami il conto e non ti preoccupare di niente...
Pierluigi Borga Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Non c'è nulla da imparare da quelli della master se non a copiare la bticino magic. Presenta pure la parcella... e che sia l'ultima volta
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Quasi quasi la chiedo alla master
vinlo Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 In questo caso spetta una parte pure a me...
Pierluigi Borga Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 (modificato) No ! Modificato: 20 settembre 2009 da Pierluigi Borga
vinlo Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Perchè a me non spetta niente !?Io mi accontento di poco,mi basta la metà del conto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora