del_user_83838 Inserito: 19 settembre 2009 Segnala Inserito: 19 settembre 2009 Buona sera.Abito in un palazzo realizzato negli anni ’70 dotato di impianto d’antenna centralizzato. In ogni appartamento sono presenti almeno due prese TV. Il fatto è che tali prese sono di un diametro leggermente superiore alle spine attualmente in commercio (quelle in commercio mi pare siano di 7,5 millimetri mentre la presa credo sia di 9,5…correggetemi se sbaglio).La mia domanda è questa? Esistono in commercio degli adattatori per poter collegare le spine da 7,5 millimetri alla presa del mio impianto, o sono costretto a cambiare la presa a muro?Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Ciao.Non so e non credo che esista un adattatore specifico; però, benchè sia difficile reperirle in commercio, credo che, cercandole più a fondo (magari in un mercatino o in una fiera), tu possa trovarle, evitando così di sostituire le prese.
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 O cambi la presa oppure la spina sul cavo coassiale.Credo però che stai parlando di quelle da 13mm, vedi qui
zerocoll Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 (modificato) Ciao a tutti..Mi allineo con le parole dette da Fulvio, purtroppo sei costretto se vuoi fare una cosa veloce a cambiare completamente la presa d'antenna con una moderna pensa che per un mio cliente mi sono impazzito tra fiere e negozi è comunque non ho risolto (cambio totale delle prese ho risolto cosi... )Terribile wall-e2 se lo sapevo prima!!!!!!!CIAO.. Modificato: 19 settembre 2009 da zerocoll
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Eh già, anch'io ci sono rimasto quando le ho notate, pensavo fossero fuori produzione da anni ma a quanto pare non è così (per fortuuuunaaaa!)
Pierluigi Borga Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Purtroppo siamo già quasi nel 2010 e le vecchie prese da 13 mm non hanno più ragione di esistere come i cavi che ci saranno in quell'impianto.In genere le prese erano resistive con -20 dB di perdita, io cambierei le prese decisamente.poi se vuoi ne ho una 20 di connettori da 13 mm comunque la vimar ne produce ancora ma solo per l'estero....! Dettaglio commerciale.Le spine attuali sono da 9,5 mm Standard IEC.
zerocoll Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Pierluigi....al prossimo impianto che farò ti metto nella lista dei fornitori Ciao.....
roll.59 Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 scusa Pierluigi,non e' per contraddirti ,me ne guarderei bene, per rispetto e per la tua professionalita'; ma se quell'impianto funziona senza problemi, potrebbe essere una decisione azzardata sostituire le prese ................ rischiando degli scompensi.............che poi, sostituendo solo lo spinotto penso che risolvera'
Pierluigi Borga Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Ciao Roll, beh non è questione di contraddirmi, se l'impianto funziona bene e il segnale è buono o forte se sostituiamo le prese con altre con attenuazione di derivazione diversa possiamo avere livelli troppo alti in presa e lì hai ragione.Tuttavia credo che passando da prese resistive a prese induttive direzionali con Ad simile non possiamo che migliorare, anche perchè finora non ho mai visto prese da 13 senza ossido e ruggine....sarò stato sfortunato...?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora