mimicoroma Inserito: 19 settembre 2009 Segnala Inserito: 19 settembre 2009 Salve a tutti, ho installato a casa di un amico, un’antenna della UHF Emmeesse a 36 elementi, riscontrando col digitale, un problema per i canali RAI che non riesco a sintonizzare, mentre con l’analogico vedo perfettamente tutti i canali. Al mi appartamento, ho invece installato una Fracarro Blu 220, e qui riesco a vedere tutti i canali. Premesso che in entrambi i casi non ho installato l’antenna VHF, che il ripetitore di Monte Faito ce l’ho apertissimo, qualcuno puo darmi spiegazione per questo problema. Grazie in anticipo a tutti per i vostri eventuali chiarimenti.
zerocoll Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Ciao a tutti,Ci puoi descrivere brevemente la tua installazione (sul tetto / balcone /apertura verso il ripetitore ,ostacoli naturali, palazzi etc etc ) Che tipo di amplificatore hai utilizzato quanti metri di cavo sono stati utilizzati che partitori hai adottato rispetto a quella eseguita al tuo amico escluso ovviamente le antenne che hai menzionato.CIAO......
mimicoroma Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Si, scusatemi dell'imperfezione... allora, in entrambi i casi ho il ripetitore a vista e senza ostacoli, in quello cn antenna Fracarro, il cavo scende dal tetto e va in un acassetta di derivazione dove c'è un partitore a 3-4 uscite, mentre in quello dove ho utilizzato l'emmeesse, ho pochissimo cavo, tipo 5 metri dall'antenna, poi partitore a 2 uscite, e le due prese una a 4 mt e l'altra a 15. in nessuno dei due casi, ho utilizzato amplificatori.
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 (modificato) Azzardo un'ipotesi: prova a sostituire il partitore a 2 uscite con uno a 4 uscite e chiudi le due uscite che non usi con i carichi isolati a 75 ohm.come mai questa precisazione? Su che canali ricevi la RAI? Modificato: 19 settembre 2009 da wall-e2
mimicoroma Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Non saprei, so solo che in analogico Rai 1 è sul 4 o 14
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Se intendi l'E4 = 62.25MHz ti credo che lo ricevi male, manca l'antenna di banda I^
mimicoroma Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 (modificato) Si, lo avevo immaginato, ma allora perche' (=perché) con la Fracarro, invece vedo il Mux Rai???regolamentoj) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Modificato: 19 settembre 2009 da Livio Migliaresi
wall-e2 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Mi aspettavo questa domanda Forse la BLU220 filtra un po' meno le frequenze basse rispetto l'antenna Emme Esse ma di certo entrambe non sono fatte per ricevere la banda VHF. Se vuoi fare un'impianto a regola d'arte devi mettere le antenne giuste e un miscelatore con gli ingressi a bande separate.
mimicoroma Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 So che per l'impianto perfetto andava montata anche una VHF, ma cn l'esperienza del montaggio della fracarro pensavo andasse bene anche solo l'emmeesse. grazie x le delucidazioni....
nicodemo75 Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Ciao per onore di cronaca il MUX A RAI trasmette da monte Faito in uhf canale 52, quindi non hai bisogno della vhf.
mimicoroma Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Grazie Nicodemo, Infatti è quello che immaginavo, sai dirmi quindi il motivo di questo mio problema???
Fulvio Persano Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Ciao. Considera che il Mux A Rai, sarà comunque trasmesso ovunque in VHF 3a banda.Quindi è meglio che l'antenna VHF (magari una banda 3a) la predisponi.Mux A Rai
Fulvio Persano Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Ciao.Prego, non c'è di che. Altro link interessante.
mimicoroma Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Fatemi capire...quindi, ora la rai in digitale trasmette sul ch52, mentre dopo lo switch off passerà sulla III Banda????
Fulvio Persano Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Ciao."Sembra" proprio di si.Vai qui e verifica il tutto.
mimicoroma Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Grazie Fulvio....ti rompo ancora un po.....queste variazioni ci saranno al momento dello switch off di Rai2 2 rete 4 di ottobre in campania o al definitivo a dicembre??
Pierluigi Borga Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Quello è lo switch over.Lo switch off impone il buio completo per l'analogico.Comunque la rai dovrebbe mettere il Mux A al posto di raiuno, e gli altri eventuali mux in UHF ma non sarei così sicuro delle reali collocazioni visto che andranno rivisti gli impianti.Comunque il mux A sarà in banda 3 VHF, ma di sicuro non in banda prima o seconda VHF, sei sicuro di ricevere raiuno analogico nel canale 04 ?
mimicoroma Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 si, lo ricevo sia su ch 04 che sul 14...
nicodemo75 Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 Scusatemi ma sul sito raiway ci sono queste informazioni:Digitale Mux A DettagliContiene servizi informativi nazionali di tipo interattivo (MHP) Programmi Tv L.C.N. Info Rai Uno 1 Rai Due 2 Rai Tre 3 Rai 4 19 Programmi Radio L.C.N. Info FD Leggera 0 Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore UHF 52 v 139 MONTE FAITO Campania Quindi riguardano lo stato attuale?
antonioST4 Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 mi dispiace per i moderatori, ma forse gli sfugge qualcosa...nelle aree servite dalla rai in banda I sarà predisposto un canale in UHF in moldalità MFN, poichè non si può pretendere di far aggiungere l' antenna di banda III ad un bacino enorme di utenti;se invece vi interessa il dettaglio per la campania, dal 14 ottobre il mux rai A passa sul canale 23 SFN fino allo switch off; il canale è attualmente occupato da rai2 sul faito
Pierluigi Borga Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 E perchè mai...?Ho sempre usato il condizionale in quanto non ho mai sentito o letto notizie certe da parte della Rai e non ho neanche il tempo di informarmi ora.Una cosa sempre "sentita" che reputavo per certa era l'abbandono definitivo del B raiuno da Monte Penice PV, ma Antonio se hai notizie certe vai tranquillo, che il forum è per tutti, di tutti, ed è fatto da tutti.
Fulvio Persano Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Ciao.Che sia tutto relativo, questo è un dato di fatto, almeno per ora.A Torino, in questo momento, è in uso il CH 30, da Torino Eremo, che trasmette il MUX A Rai, però si da per certo che, a switch over avvenuto, il CH 30 sarà sostituito da un canale in banda 3a (H) lo stesso che in questo periodo trasmette da Monte Turu (Val di LAnzo) verso la città con polarizzazione V, mentre da To Eremo sarà in pol. H. Sembra, poi, che l'H sarà sostituito dall'E6.Sembra.... Quindi anche noi ci prepariamo a installare migliaia di antenne in banda 3a...., per la gioia di tutti.....
antonioST4 Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 non ho informazioni certe riguardo il canale, poichè dipenderà dal bacino da servire;per il mux RAI A, servizio di stato, saranno realizzate reti MFN distribuite in maniera ottimale su 3 canali, 2 in banda III ed 1 in banda UHF, tutto ovviamente per venir incontro sia ai bacini serviti in banda I che quelli serviti in banda III.La decisione del servizio in MFN è stata presa poichè esse risultano più affidabili e continuative nel servizio.per ora nessuna nessuno di noi ha notizi certissime, ma da varie riunioni traspare l' atteggiamento del ministero, che sembra esser quello di star un attimo a guardare cosa accade, specie per le postazioni minori che, a mio avviso, switcheranno a 2010 ampiamente inoltrato....
tecnolab06 Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 sono un istallatore operante nella zona della provincia di napoli. il consiglio che ti do prova a spostare l antenna uhf anche di diversi metri sei in una zona di riflessione. a volte capita anche a me. risolvo spostando anche di diversi metri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora