kevinzc Inserito: 29 settembre 2009 Segnala Inserito: 29 settembre 2009 Un simpatico saluto a tutti i partecipanti---Vengo subitito al problema chi mi spiega in forma elementare come si calcolano le perdite di segnale partendo dall'amplificatore per poi arrivare alla presa finale,considerando ad esempio una struttura di 12 piani e considerando che su ogni piano sono situati 2 appartamenti con solo 2 prese (per ogni appartamento) considerando che il segnale nella zona dicono che è molto buono....Quale formule matematiche si applicano come si fa'
achille.costa Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 CiaoLa tua e' una domanda da un milione di dollari.Bisogna capire prima di tutto (attraverso una misurazione) l'intensita' dei segnali in quella zona.Dire che un segnale e' buono non significa nulla ma bisogna quantificare.Poi bisogna vedere che antenne installi , che partitori utilizzi e che derivatori utilizzi e quanti metri di cavo ci metti.Non e' una cosa semplice.So' che ci sono dei SW che ti fanno questi calcoli (credo ce ne sia uno sul sito della fracarro ma non ne sono sicuro).In questa sessione c'e' un post per i SW di dimensionamento ..dacci un'occhiata.ciao
Pierluigi Borga Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Vuoi veramente imparare tutto ciò che hai chiesto o ti basta far funzionare quell'impianto lì?
kevinzc Inserita: 1 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 Veramente volevo capire come si fà,( io faccio l'elettricista) grazie a chiunque mi saprà dare un chiarimento ( Per achille.costa ho sentito da un amico del condominio, che ha parlato qualche anno fa con il tecnico, che in antenna i segnali si aggirano tra i 50 e 65db)... Arrisentirci.....
mado.dom Inserita: 1 ottobre 2009 Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 Ciao.Un ottimo libro che spiega passo passo e con facili esempi come si progetta un impianto, come si dimensionano i componenti, come si utilizzano le misure in dB, ecc..... è il "Manuale per antennisti" di Nuova Elettronica.
kevinzc Inserita: 2 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 Grazie mado.dom della info,ma volevo un chiarimento da voi del forum in forma elementare non con tante formule...Grazie di nuovo aspetto vs info....
mado.dom Inserita: 2 ottobre 2009 Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 E proprio per questo che ti ho consigliato quel libro.Prima ti fà capire in modo semplice come si propagano i segnali e come è fatto l'impianto, poi c'è anche la parte con le formule.Il modo per calcolare un impianto è, se sai come è fatto, molto semplice.Fai solo somme e sottrazioni.Ma per fare questo devi sapere quanto segnale hai in uscita dall'antenna.Se il segnale è scarso devi inserirgli un amplificatore che lo elevi di un tot dB (questo lo sommi al/ai segnale/i che ti arriva dall'antenna.Se devi dividere per più prese devi sottrarre a quello che avevi prima la perdita in dB della divisione.Devi sottrarre la perdita del cavo (a secondo che cavo usi c'è una perdita caratteristica che varia alla frequenza).Facendo queste somme e sottrazioni saprai quanto segnale arriva alla presa.Questo è un esempio di impianto molto semplice in cui non ci sono problemi (devi essere fortunato a trovarti in una zona ottimale).Vedi di trovare un catalogo fracarro dove ci sono esempi di impianto e le caratteristiche dei componenti.
kevinzc Inserita: 3 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 Grazie mado.dom sempre pronto a rispondere vedo che sei proprio del mestiere si capisce subito grazie di nuovo....
kevinzc Inserita: 3 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 Scusa mado.dom ma sono andato sul sito della nuova elettronica ma non ho trovato il manuale mi sai dare il link preciso grazie
Lost Inserita: 3 ottobre 2009 Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 difficilmente troverai il manuale, è fuori produzione ed non è più nel loro listino, nei mesi scorsi ho provato a fare una ricerca in rete per due giorni ma senza ottenere nessun risultato.
wall-e2 Inserita: 3 ottobre 2009 Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 Posseggo il "Manuale per antennistica" e "Le antenne riceventi e trasmittenti" di Nuova Elettronica. Oramai non mi servono più, se vuoi te li vendo
Fulvio Persano Inserita: 3 ottobre 2009 Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 wall-e2+3/10/2009, 17:27--> (wall-e2 @ 3/10/2009, 17:27)Ciao.Potresti fare un'opera di bene e regalarglieli....
scalzomen Inserita: 3 ottobre 2009 Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 ...beh potresti pure fare un'opera di bene a tutti e upparli...acchio....e qui mo me mena!!però visto che l'opera è grande...ti fanno santo subito
wall-e2 Inserita: 3 ottobre 2009 Segnala Inserita: 3 ottobre 2009 Allora mi conviene tenermeli e rispondere alle Vs domande, ho tutto l'occorrente per scannerizzare o fotografare i documenti che Vi interessano. Però voglio il GRADO da questo forum
scalzomen Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 wall-e2+3/10/2009, 20:05--> (wall-e2 @ 3/10/2009, 20:05) Io sono il primo a votarti...anzi voto doppio come un presidente!!! comunque a parte le battute...siccome sono fuori produzione si potrebbe veramente pensare anche di fare una cosa del genere...magari anche versando una quota a tuo favore o a favore del forum...non so...però credo sarebbe utile a molti..
Fulvio Persano Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 wall-e2+3/10/2009, 20:05--> (wall-e2 @ 3/10/2009, 20:05)Ciao.Attento, però, che non siano coperti da copyright, perchè non sarebbe permesso.Per il GRADO, eventualmente valuteremo.
vinlo Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Se è permesso,faresti una grande cosa,anzi di più..Anche a me, in un'altra discussione, è stato segnalato questo manuale che sembra introvabile..Vinlo
wall-e2 Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Ciao Fulvio. Sì, ho controllato e ci sono i diritti d'autore. Peccato, comunque sono di 10 anni fa e vi consiglio di cercare altri testi più attuali che spieghino cos'è il DTT e come si misura, argomenti che non sono trattati (ovviamente) sui miei manuali. Buona Domenica a tutti
scalzomen Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Si ma se sono fuori produzione niente si può fare in materia di diritti?
Fulvio Persano Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Ciao.E' una domanda alla quale non saprei rispondere.
uragan Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 il manuale antennisti di nuova elettr***** confermo che e fuori produzione in rete sul mulo ho trovato solo--- antenne riceventi e trasmittenti in formato pdf--ma sono gia in possesso di quel manuale cartaceo peccato che non sono in possesso del primo manuale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora