Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificare Ultima Presa


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve. Ho un gruppo antenne tradizionale vhf + uhf larga banda + miscelatore con un'unica uscita sul tetto a 25 metri dalla mia abitazione. All'ingresso casa c'è un partitore (o derivatore, scusate l'ignoranza) che distribuisce in quattro vie il segnale.

Alle due prese più vicine il segnale arriva abbastanza forse e riesco a captare il digitale terrestre, ma all'ultima riesco a captare solo il segnale analogico e non il digitale.

Pensavo di acquistare ed inserire all'uscita dell'ultima presa un amplificatore da interno unica banda, tipo il Fracarro AFI112T a guadagno regolabile.

Siete d'accordo?

Grazie

Modificato: da adrobe

achille.costa
Inserita:

Ciao

Mancano tutta una serie di info a riguardo.

Dove ti trovi?, quali sono i livelli di seganle all'uscita del miscelatore?, che tipo di derivatore o partitore hai usato? come sono i livelli all'uscita del derivatore? che tipo di prese hai usato? che tipo di cavo hai usato? ecc....

Come vedi una risposta precisa comporta dati di partenza precisi e sicuri.

ciao

Inserita: (modificato)

Concordo con achille.costa. Aggiungo che un amplificatore aggiunge di suo anche del rumore quindi penso che andrebbe usato solo in presenza di segnali già abbastanza forti e puliti, altrimenti non risolve quasi nulla o peggiora ulteriormente le cose. C'è sempre il C/N che detta legge.

Ciao!

Modificato: da wall-e2
Inserita:

Non sono in grado di fornire queste info, anche perchè gran parte del materiale citato è incassato nel muro.

Volevo solo sapere se concettualmente un amplificatore da interno a valle dell'impianto (dove riscontro un segnale insufficiente) poteva risolvermi il problema ma, evidentemente, per avere una risposta perfetta occorre un perfetto quadro della situazione.

P.S. Ricordo che una volta possedevo una vecchia auto che sbandava a destra . Andai perciò dal gommista per fare la convergenza all'avantreno ma l'operatore mi disse che non avrebbe fatto un lavoro perfetto se i braccetti non fossero stati preventivamente messi a posto dal meccanico. Dietro suo consiglio andai quindi dal meccanico, il quale mi disse che i braccetti erano sì un pò usurati, ma la loro sostituzione sarebbe stata precipitosa e comunque troppo onerosa considerata l'età della macchina.

Riferitogli che senza la sostituzione dei braccetti il gommista non mi avrebbe fatto il lavoro e sarei rimasto con l'auto che sbandava, prese dello spago, collegò ruote anteriori e posteriori e avvitando/svitando un solo bullone mi risolse il problema senza spendere una lira...

Inserita: (modificato)

Per amplificare un segnale devi fornire all'amplificatore un segnale di buona qualità.

Se il segnale è brutto (sabbiato, interferito, squadretta con il digitale, ....) l'amplificatore non lo migliora di certo, anzi può aggiungere più rumore (vedi quello che ha postato wall-e2).

Quindi, se vuoi amplificare il segnale, devi andare indietro fino ad un punto in cui è buono (se è direttamente sull'antenna è la situazione ottimale).

Modificato: da mado.dom
Inserita: (modificato)

adrobe+3/10/2009, 08:04--> (adrobe @ 3/10/2009, 08:04)

Puoi provarlo...riservati di provarlo in 3 posizioni distinte.. (visto che non conosco i livelli dei segnali, e il rischio è.. aumento del rumore/saturazione del segnale/inefficaccia)...

dopo il mix/prima della derivazione o partizione/ dopo.. solo verso l'ultima presa.

P.s. Non avevo ancora visto il post di Mimmo!

Modificato: da marcoasso
Inserita: (modificato)

Purtroppo non ho uno strumento per misurare il segnale.

Quello che so è che c'è un partitore/derivatore a 4 uscite posto a circa 25 metri dal gruppo antenne sul tetto. Ad un tv posto a 5 metri dal part/der il segnale arriva ottimo, al secondo posto a circa 10 metri è ancora buono, il terzo è a 15 ed è appena sufficiente, all'ultimo (a 20 metri dal part/der, quello che mi interessa) il segnale è insufficiente.

Le prese sono tutte uguali e la situazione non cambia spostando i televisori.

Immaginando che il problema sull'ultima presa sia dovuto solo alla lunghezza del cavo e, non potendolo sostituire, pensavo che l'unica di buon senso era un amplificatore a valle...

Modificato: da adrobe
Inserita:

Infatti, la mia risposta era stata formulata proprio per la mancanza dello strumento...

Riservati di provarlo in tre posizioni distinte....

altrimenti..avrei dato delle indicazioni diverse..

Inserita: (modificato)

Quello che posso dirvi in più è che il benedetto partitore/derivatore che distribuisce il segnale antenna sulle quattro prese è un vecchio Fracarro PP14.

Mi domando se la sua sostituzione con un più performante Fracarro PA4 o altro, preferibilmente a passaggio di correente, non mi consenta un aumento in dB del segnale sufficiente a visualizzare il segnale digitale terrestre.

Successivamente, avendo inserito un partitore a passaggio di corrente, potrei pensare di sostituire il miscelatore del gruppo antenne con un amplificatore da palo alimentato a valle.

Con che cosa mi suggerite di sostituire il partitore PP14?

Grazie.

Modificato: da adrobe
Elvezio Franco
Inserita:

L'attenuazione del partitore e' un passo obbligato per tenere l'impedenza necessaria,

per questo non e' la causa del tuo problema anche se aggiornare il componente non fa' male visto che gli ultimi partitori sono gia con attacco "F".

Marco ti ha detto gia' quello che devi provare a fare con l'amplificatore.

Provalo prima del divisore e vedi come va'........

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...