Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto impianto - Alimentatore o amplificatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Carissimi amici, anzitutto buona domenica.

Stamattina sono andato a controllare l'impianto ad un amico che all'improvviso da ieri sera non vedeva più niente su tutte le televisioni.

Ho notato subito che l'alimentatore della TELCO muntio di led segnalava qualche problema in quanto aveva il led rosso che in normale funzionamento è verde.

Allora ho fatto diverse prove staccando il partitore che ha appena a valle di esso e attaccando direttamente la discesa verso un piano. il led è diventato giallo e la tv iniziava a vedersi ma male.

allora ho capito che poteva dipendere dall'amplificatore...innanzitutto il cavo che raggiunge l'alimentatore presenta calza completamente annerita quindi ossidata immagino...sebbene all'attacco all'amplificatore si presenta buono (calza in rame).

ho tentato dunque la sostituzione dell'amplificatore al che la tv è tornata perfettamente funzionante...ma dopo poco mi si è ripresentato il problema con led rosso.

se misuro con il tester mi segna ora cortocircuito tra calza e anima del cavo amplificatore-alimentatore. Sarà ripartito l'amplificatore?

Vorrei chiedervi se è possibile che il guasto sia generato dal partitore o dalle linee attaccate ad esso considerando che una linea è diretta al piano in uso mentre altre due linee sono diretta ad un altro piano dove sono installate le prese ma che non è in uso...

...oppure se è solo il cavo che si sarà danneggiato e che manda in corto l'amplificatore...

oppure qualche consiglio.

Grazie a tutti.


Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Dubito che il cavo in corto faccia "saltare" l'amplificatore....piuttosto il problema lo hai sull'alimentatore.Se trovi il cavo in corto(ovviamente scollegato)e' chiaro che va sostituito,ma e' una prova che hai fatto gia'.

Presumo che l'alimentatore sia a prova di C/C ma potrebbe anche essere successo che sia guasto lui.

Controllerei che non arrivi tensione dal divisore(cioe' dai piani).

In questi casi e' importante tenere sempre sotto controllo la tensione nei vari passaggi.

A questo proposito io mi sono costruito alcuni strumentini a led che mi danno presenza o meno dei 13/15V. e se qualcosa non va bene lo noto dalla variazione della luminosita'.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Grazie Elvezio.

Il led va in rosso quindi segnaladno un corto quando attacco la discesa dall'amplificatore. il solo partitore attaccato non crea niente...non so se è indicativo di qualcosa...

la prova del cavo non l'ho fatta perche prima di sostituire l'amplificat ho controllato all'inizio della discesa e non mi segnalava un corto quindi credevo che il cavo fosse buono...poi mi sono accorto che invece togliendo il morsetto all'ingresso alimentatore la calza era annerita...

se una linea del partitore segna corto puo non voler dire niente? e come hai detto non genera il guasto all'amplificatore no?

Grazie.

Elvezio Franco
Inserita:

Non riesco ad afferrare quello che dici.Se il cavo e' in corto lo devi buttare....e' chiaro che lo devi misurare staccato degli apparecchi.

Se la calza e' annerita non e' certo a causa di un corto ma piu' probabile un'ossidazione o una fulminata esterna.

Allora non mi sono spiegato.Non e' detto che sia per forza l'amplificatore....potrebbe anche sedersi come sente il carico.......

Inserita:

premesso che andrò domattina a riprovare e potrò essere più preciso:

volevo chiedere una cosa: se una calata dal partitore segna un corto, ne può risentire l'alimentatore attraverso il partitore? E' un dubbio che ho perché mi pare che una calata tra l'altro di quelle inutilizzate segnava un corto...purtroppo ho fatto diverse prove in 1 ora essendo domenica ed è confusionaria la cosa...

ma il divisore dovrebbe isolare le uscite dall'ingresso quindi anche un ipotetico corto su tali linee non dovrebbe provocare danni all'alimentatore o sbaglio?

intanto chiariamo questo perché mi rendo conto che sono poco preciso con le informazioni.

grazie

Inserita: (modificato)

allora sostituisci il cavo coassiale !!!!sicuramente in dispersione stacca tutti gli apparati e' misura la sua resistenza se vi fosse in dispersione ---essendo un cavo a radiofrequenza consiglio l'immediata sostituzione data la sua vecchiaia

quel tipo di alimentatore eroga 100mA???

probabile che hai inserito un'amplificatore che assorbe oltre 100mA

ecco perche funziona regolarmente per pochi minuti ed entra in protezione.

Facci sapere wink.gif

Modificato: da uragan
Inserita:

si ma questo è successo appena montato il nuovo amplificatore: dopodiché adesso se stacco e riattacco l'amplificatore il led è rosso subito.

comunque provvederò a sostituire il cavo immediatamente ed eventualmente anche l'alimentatore.

grazie

Inserita: (modificato)

Forse l'amplificatore non è alimentato correttamente..

nel senso che la linea di alimentazione (cavo e parte della distribuzione) assorbe molta corrente..

causando una caduta di tensione, sottoalimentando l'amplificatore e causando un sovraccarico all'alimentatore..

Prova veloce... wink.gif

Alimenta l'amplificatore con l'alimentatore in cascata..

Portaci la 230V (per alimentatore) con una prolunga o alimentalo con lo strumento.

Modificato: da marcoasso
Inserita:

Signori dovrei aver risolto questa mattina. Il cavo di discesa dall'amplificatore era in corto...attaccato all'amplificatore segnava corto invece sostituito con uno nuovo anche attaccato all'amplificatore il corto non c'è più.

l'ho attaccato quindi al vecchio alimentatore il quale non andava più in protezione. comunque ho sostituito anche questo per sicurezza.

Quanto alla distribuzione: appena a valle dell'alimentatore il partitore si separa in 3 discese: una verso una stanza nella quale vi è un televisore che collegato alla presa da il corto evidentemente in base al tipo di telaio.

l'altra discesa va verso due televisioni in altre stanze con diramazione al piano inferiore.

l'ultima linea va verso una presa passante nella mansardina stessa dove c'è il blocco alimentatore-divisore...su questa linea anche mi segnava il corto...

è normale avere corto ad una presa passante?

in ogni caso poiché la presa non era terminata ho provveduto a mettere una resistenza da 75 ohm...

per il momento sembra mantenere...guasto risolto che ne dite?

Inserita:
marcoasso+5/10/2009, 09:37--> (marcoasso @ 5/10/2009, 09:37)

è comunque interessante quello che dici...fammi capire meglio...

intendevi alimentarlo proprio vicino all'antenna?

Inserita: (modificato)

Posizionare l'alimentatore vicino all'amplificatore.. o li intorno.. wink.gif

Se è l'ampli. è da palo..usa uno spezzone di cavo tv..non credo che "appendi " l'alimentatore sul palo.. biggrin.gif

Modificato: da marcoasso
Pierluigi Borga
Inserita:

L'alimentatore manda tensione verso l'amplificatore, sul morsetto con scritto antenna, non verso le tv, quindi prima di tutto si scollega l'amplificatore e si vede se l'alimentatore funziona con led verde.

Poi si collega il carico (amplificatore) e si vede che faccia fà l'alimentatore, quindi può essere l'amplificatore, ma anche l'alimentatore se ha PTC o altro.

Inserita:
Pierluigi Borga+5/10/2009, 21:21--> (Pierluigi Borga @ 5/10/2009, 21:21)

Scusa Pierluigi ma questa la sapevo...da che parte è il carico..

forse non sono stato chiaro nello spiegare che l'alimentatore è già posizionato appena a valle del''amplificatore perciò marcoasso mi avrà frainteso...ma credevo si capisse dal fatto che parlavo delle calate separate dal divisore...

in ogni caso sarà un errore mio e devo ringraziarvi lo stesso.

Saluti e a presto.

P.S.: ho installato l'alimentatore a casa mia per provarlo e da due giorni sembra funzionare egregiamente.

P.S.2: una curiosità: l'alimentatore nuovo che ho installato è da 2 uscite. Io ho chiuso la seconda uscita non utilizzata con resistenza. E' corretto o non serve nell'alimentatore?

Garzie

Inserita:

Comunque se hai trovato guasto e sostitituito il cavo di discesa..credo che hai risolto..la prova che ho indicato serviva per stabilire il componente guasto.

Perchè installare un alimentatore a due uscite..e poi utilizzarne solo una..si aggiungono delle perdite di segnale ..inutili.

Pierluigi Borga
Inserita:

Si lo spero bene, ma non serve dare per scontate le cose, meglio dirle 2 volte per tutti coloro che possono leggere poi.

Infatti ha un divisore incorporato con i suoi -4dB in uscita.

Inserita:

Ragazzi lo so che non ha senso mettere uno da due uscite dove se ne usa una...solo il fornitore aveva finito quelli singoli...

..non avevo pensato ai 4 db che si mangia in effetti!! comunque in questo caso essendo l'impianto limitato non hanno influito su nulla...tanto è che si vede uno specchio e l'amico è più che contento.

In ogni caso quindi se ha un divisore dentro allora ho fatto bene a chiudere l'altra uscita con resistenza...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...