Tommyks Inserito: 5 ottobre 2009 Segnala Inserito: 5 ottobre 2009 (modificato) Vi descrivo il tutto:Obiettivo riuscire a vedere i canali digitali con una qualità decente e non a quadrettini con tanto di aureeLa zona è Marcianise; Puntamento verso Camaldoli e non M.faito(causa Vesuvio da ostacolo);I canali riesco a prenderli quasi tutti, il punto è con pessima qualità ed il pacchetto gallery tende a squadrettare, (il livello va di pari passo con la qualità zona arancio/verde, rapporto segnale rumore va dai 9 ai 12 dB a seconda del canale, dati letti dal decoder digitale) Ho un antenna teleco a 3 elementi ad elevato guadagno, quelle per il DTT, un aplificatore della GBL da 20dB ed un unico cavo che scende in una sola presa Tv a circa 10-15 metri; Quindi: ANTENNA-->AMPLIFICATORE-->CAVO-->PRESA-->DECODER.In sostanza mi trovo in una situazione lineare proprio per capire bene come e dove agire.Cosa posso fare per migliorare il segnale??basta semplicemente utilizzare un amplificatore con un guadagno maggiore?? Modificato: 5 ottobre 2009 da Tommyks
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 ciao,beh hai gia' tutto e come dicevi, l'unica cosa in piu' che ti serve, e' un amplificatore piu' potente .In verita' mi sorprende il fatto che M.Faito sia coperto ,pero' se lo hai potuto constatare......perche'da Portico di Caserta (vicino Marcianise) ho direzionato a Faito .E comunque se non dovresti ancora "farcela" puoi sempre istallare a valle dell'impianto (prima, del primo, TV) un amplificatore di linea regolabile e cercare di trovare il miglior segnale .
Tommyks Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Ciao Roll, grazie per la rispostabhe nella posizione in cui mi trovo in pratica ho davanti il vesuvio e dietro sta il M.Faito..Comunque piu che un amplificatore di linea preferirei mettere uno a Monte, anche perche poi tenterò di mandare il segnale in tutta casa e non in un solo punto.Quindi potrei aquistare un amplificatore da 40dB e sostituirlo (o mettere in serie)a quello di 20 che ho??puo andare come soluzione??ma è vero che per il digitale avere un elevato guadagno a monte va sempre bene, nel senso che magari per l'analogico c'era bisogno di regolare i dB altrimenti il troppo segnale mandava in saturazione, ora con il digitale cio non avviene è giusto?? Modificato: 5 ottobre 2009 da Tommyks
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 no,no! Ferma un attimo! Ti avevo detto di mettere un amplificatore piu' alto in guadagno a monte e non mettere mai 2 amplif. in serie. Comunque il digitale e' quasi come l'analogico ; anche la saturazione del segnale da' dei problemi .Quello che ho potuto constatare e' che se prima con l'analogico il segnale era con formicolio ,vedevi lo stesso ,male ma vedevi ;invece con il digitale hai lo stesso problema sia che satura o che formicola : squadretta e va' e viene l'immagine .Quindi c'e sempre bisogno di avere un "buon segnale"
Tommyks Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Quindi con un amplificatore da 40 dB regolabile portrei risolvere i problemi di qualità dovuti ad un basso livello di segnale?
marcoasso Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Non credo..perchè per migliorare la qualità..bisogna migliorare il segnale in antenna, l'amplificatore +/- potente serve per compensare la perdita del segnale dell'impianto di distribuzione.Mentre se il problema è dovuto a perdite di segnale notevoli, nella tratta amplificatore >>>>presa tv, occorre verificare se la distribuzione è a posto (perdite del cavo o diramazioni con valori da ricalibrare) prima di sostituire un aplificatore con un più potente.. Modificato: 5 ottobre 2009 da marcoasso
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Tommyks+5/10/2009, 12:25--> (Tommyks @ 5/10/2009, 12:25) Si questo e' giusto! Ma Tommyks prima ha detto:Ho un antenna teleco a 3 elementi ad elevato guadagno, quindi secondo me , la qualita' del segnale dovrebbe gia' essere al massimo e allora dovrebbe amplificare il segnale con del materiale di buona qualita'
marcoasso Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Purtroppo mancano i dati del segnale misurato in antenna...Assente/Sotto soglia/soglia/con margine/con molto margine..giusto per usare un espressione senza numeri (non ci sono!). Modificato: 5 ottobre 2009 da marcoasso
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Si!! Anche questo e' giusto ma.....da quello che si e' capito,stiamo " nell'ordine "del fai da te, quindi......... pero' una cosa ,forse forse importante non abbiamo domandato: I canali analogici come li vedi? Prima che istallassi il dec.? Puoi direzionare le antenne verso Caserta vecchia _maddaloni che potrbbe essere un alternativa i segnali dai Camaldoli sono molto distanti .Gia' Faito e' lontano figurati.............Fuorigrotta!! Modificato: 5 ottobre 2009 da roll.59
Tommyks Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Vi ringrazio per l'interessamento.In pratica come ho gia detto, non ci sono ne diremazioni ne sostanziali perdite, stiamo parlando di un unico cavo coassiale (quello per il satellitare), un antenna direttiva a 3 elementi e di un amplificatore a 20dB.Allora il segnale analogico è praticamente nullo se punto verso i camaldoli, invece verso caserta vecchia con po di pazienza si riesce ad avere una buona qualità, ma in compenso il digitale non prende bene. In pratica solo premium calcio.Quando punto invece l'antenna verso i camaldoli con quell apparato riesco a prendere tutto con un segnale "LIVELLO e QUALITA " che oscilla tra la zona arancio e verde del decoder (questo è l'unico dato che posso reperire, non ho attrezzatura).Quindi in sostanza il punto è:Posso tramite un semplice alimentatore PIU potente di quello che gia ho (20dB) risolvere il problema della qualità??che ripeto essere al quanto bassa in pratica non ho interruzione dell'immagine (a parte premium gallery ) ma effetto alone e quasi sfocato..
Pierluigi Borga Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Con problemi di ricezione in DTT, cioè ovviamente BER troppo basso, io non consiglio di aumentare l'amplificazione, anzi è la prima cosa che sconsiglio.Premesso che dire:Non vuol dire nulla, da 3 elementi non esiste nemmeno, ma noi sappiamo che Tommyks intende quella a 3 culle sovrapposte, che secondo me è tecnicamente sconsiderata, ma è molto di moda ultimamente.Quindi ha già di suo un buon segnale, per una presa sola io toglierei anche l'amplificatore, premesso che ci sia copertura adeguata e puntamento e connessioni siano a posto.Poi, perchè no, prova anche il Faito, la giri un attimo, o altre direzioni. proprio no, e qui intendevi amplificatore, non alimentatore. Modificato: 5 ottobre 2009 da Pierluigi Borga
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 ciao , dovresti pero' vedere se con quella antenna,riesci a coprire tutti i Mux che vengono trasmessi (e per questo devi andare sul sito OGTV), Poi se: dici che l'analogico da Camaldoli non entra e' difficile che possa entrare il digitale.Prima hai detto che l'immagine squadrettava poi dici che non si interrompe ma,questo effetto alone e quasi sfuocato cosa vuol dire ci fai capire meglio?Per Pierluigi:dice che Faito e' ostruito dal Vesusio...
Tommyks Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Si intendevo amplificatore..e per quanto riguarda l'antenna chiedo scusa per la mia terminologia Allora l'immagine è fluida ma siccome la qualità non è elevata vedo in pratica a quadretti e da qui lo sfuocato...SOLO premium Gallery ogni tanto si interrompe l'immagine per meno di un secondo.(spero sia piu chiara la situazione)Per quanto riguarda la direzione dell'antenna, ho provato in pratica a girarla in tutte le direzioni spostandola di pochi millimetri alla volta (stando attento a ruotare l'antenna in modo orizzontale o verticale), e la soluzione migliore è quella dei camaldoli.Quindi a monte io ricevo il segnale ma forse non fortissimo se levo l'amplificatore non vedo praticamente niente piu, mentre mettendolo vedo TUTTO.Da qui pensavo che aumentando l'amplificazione a Monte potessi risolvere i miei "problemi".
Pierluigi Borga Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 I miei sono consigli di massima, mancando tutti i dati su copertura e potenze della tua postazione!Che ora non ho tempo di reperire, porta pazienza, che qualche amico conosce la tua zona...
roll.59 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Ci devi solo provare:forza e coraggio!!!Appello ad AntonioST2:lui conoscera' la zona!! Modificato: 5 ottobre 2009 da roll.59
Tommyks Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Grazie ragazzi!!!! Eh si questa è una zona particolare per quanto riguarda la ricezione;non mi rimane che stare in attesa di vostri consigli.
antonioST4 Inserita: 6 ottobre 2009 Segnala Inserita: 6 ottobre 2009 (modificato) 1. domanda base: sei in ottica con i trasmettitori di camaldoli?2. bisogna individuare il problema che affligge la tua ricezione: echi lunghi, corti, interferenze co-canale, analogici isofrequenza, o semplicemente c.e.m. insufficiente3. procurati un amplificatore da 30dB, poichè difficilmente otterrai livelli eccessivi, men che meno intermodulazioni, anche con un amplificatore non proprio ottimo...4. (ma forse 1.): se non riesci contatta un' antennista, non un elettricista antennista per hobby Modificato: 6 ottobre 2009 da antonioST4
Tommyks Inserita: 7 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 In direzione Camaldoli non ho praticamente nessun ostacolo davanti, dista all'incirca 22 Km. Abito in una zona "nuova" case non molto alte, e nel MIO raggio visivo non noto ripetitori o cose simili che potrebbero disturbare il segnale.Come gia spiegato inizialmente proprio per verificare la piu corretta direzione e materiale da comprare, ho collegato l'antenna ad un unico cavo e quindi ad un unica presa riducendo di fatto al minimo gli errori di collegamento.Chiamare l'antennista è sicuramente una soluzione ma un po estrema nel mio caso, per due motivi, il primo economico, il secondo bhè vedo gia tutto il problema è la qualità e il periodico effetto pixel di Gallery. E siccome cosi come è l'impianto ho utilizzato un amplificatore da 20dB magari con uno piu potente potevo risolvere, essendo l'unico componente da poter cambiare.Pierluigi sconsigliava gli amplificatori, ma credo, considerando la struttura del mio apparato e dell'elevata distanza da camaldoli(22km) se pur senza ostacoli, il problema si potesse ricondurre ad un debole segnale in ricezione ma comunque abbastanza pulito.Comunque ho provato un altra cosa, ho una vecchia centralina a cui è collegato l'impianto di tutta casa e tramite la quale vedo l'analogico, in pratica ho usato tale centralina per mandargli in ingresso il segnale in uscita dell'amplificatore (il segnale digitale proveniente da camaldoli) e bene il segnale è migliorato e l'effetto pixel di gallery si fa vivo ogni 2/3 minuti....Io pensavo che il segnale peggiorasse visto che l'impianto ha una decina di anni e comunque ci sono svariate prese TV mentre invece è migliorato.Immagino che questo sia dovuto al fatto che la centralina introduce un amplificazione controllata tramite potenziometro di 20dB. L'unico problema sono i potenziometri dubito della loro precisione sono starati.
roll.59 Inserita: 7 ottobre 2009 Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 ciao, secondo me, hai lavorato molto bene, anche senza avere quel minimo di strumentazione,adesso devi solo provare a sostituire l'amplificatore
antonioST4 Inserita: 7 ottobre 2009 Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 (modificato) 22km non sono molti, sono le potenze irradiate in dtt che sono basse...in media 10dBm sotto gli analogici...il principio di pierluigi è giustissimo, ma a volte ti trovi un mux sotto-soglia (condizione in genere associata agli squadrettamenti...) proprio perchè la potenza in antenna è scarsa; di qui il consiglio di in amplificatore più potente, ma regolabilel' amplificazione, nel tuo caso, deve essere una ed una sola, per non peggiorare il C/N; poi magari la prossima volta ti procuri un' antenna più performante, per ottenere il miglior C/N possibile.ricorda una cosa: il segnale, in teoria, potrebbe scendere fino a zero, il rumore mai (minimo: 2-3 dB)concedimi solo una battuta: l' antennista ci vuole pure quando i segnali sono forti con situazioni apparentemente facili, poichè gli utenti comuni, gli hobbisiti ed i pseudo-tecnici, limitandosi a constatare "che si vede bene" non sono in grado di misurare potenze e livelli che potrebbero risultare troppo elevati...elevati al punto da risultare deleteri... Modificato: 7 ottobre 2009 da antonioST4
Pierluigi Borga Inserita: 7 ottobre 2009 Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 Il concetto di amplificare per migliorare la ricezione sia in analogico che in digitale è molto diffuso e sbagliatissimo. Tuttavia ti ripeto che non conoscendo i segnali in antenna e non sapendo se la polarizzazione è giusta e pure il collegamento e montaggio del dipolo è difficile sapere...Piuttosto collegando il tuo amplificatore su un ingresso di quello esistente hai provveduto anche a telealimentarlo tramite passaggio di tensione oppure era isolato?Se non era alimentato ti attenua il segnale passante circa quanto il suo guadagno...
antonioST4 Inserita: 7 ottobre 2009 Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 direi che è impossibile non quotare... tuttavia con i tuner dtt, sotto una certa soglia di potenza, l' aggancio non avviene proprio;da questa considerazione, e da una "conoscenza di zona" nasce l' invito ad amplificare, se effettivamente necessario.aggiungo: una stima del livello di protezione ottenuto sull' aggancio passa anche per la valutazione della massima attenuazione tollerabile da un canale modulato in cofdm (si pensi alle attenuazioni di distribuzione), prima ovviamente di precipitare sotto-soglia.Dai dati sul campo, anzi sul misuratore di campo, per qualsiasi costellazione, non sono finora riuscito ad agganciare un mux con potenza all' antenna inferiore a 37dBuV, ad esempio.tutto ciò per dire che l' amplificazione non deve essere il primo pensiero, ma neanche l' ultimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora