Vai al contenuto
PLC Forum


Difficile ricezione DTT - Basta Amplificare?


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Vi ringrazio dei consigli, comunque Pierluigi se intendi utilizzare un alimentatore stabilizzato la risposta è si ed il resto dei collegamenti almeno a livello teorico penso di averli fatti come si deve poi ovviamente non sono un tecnico.

Vabbè allora proverò con un amplificatore regolabile piu potente (cosi tagliamo la testa al toro) anche perche è l'unica soluzione pratica sentita riferendoci al mio caso..e a tal proposito avete da consigliare qualche modello? le due principali case che conosco sono offel e fracarro voi che dite?

Modificato: da Tommyks

Inserita:

Una curiosità..perche dovrebbe essere sbagliatissimo amplificare.

Con un rapporto segnale rumore discreto e segnale non elevato, se applico un amplificazione a monte avrei una potenza di segnale maggiore anche se ovviamente amplifico anche il rumore,

ma qui il problema penso sia una potenza di segnale bassa.

Inserita: (modificato)

Mi pare gia ampiamente amplificato..considera che il segnale minimo consentito alla presa è intorno ai 40 dB..probabile che in antenna ci sia ..ben poco.

(Se l'amplificatore è correttamente alimentato)

Modificato: da marcoasso
Inserita:

.......ma non sappiamo,quanto ha in antenna............dice che dai Camaldoli non vede neanche gli analagici .........

Inserita: (modificato)

Ciao roll.59..Io facevo solo una considerazione...matematica..40-X(amplificazione)=Y(segnale in antenna) biggrin.gif

Modificato: da marcoasso
Inserita:

si si ,daccordo ,ciao,ma......cercavo:visto che tante informazioni non c'e l'abbiamo:segnale in antenna ;zona nuova ;niente canali analogici; poca dimestichezza con il segnale tv e figurati poi con il digitale..... di "andare" sulla praticita'

roll

Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi l'amplificatore era correttamente alimentato, con un alimentatore tra il primo e il secondo amplificatore? Bene.

Se vuoi prova con un offel LC 2/30 anche se mi sembrano tanti 30 dB comunque 20 sono regolabili.

Inserita:

Ciao raga oggi non ho potuto risponde,

comunque per quanto riguara la regola dei 40 dB per presa a questo punto mi sorge qualche dubbio...quando tramite il decoder digitale vado in LIVELLO SEGNALE, riporta un segnale rumore (S/N) sul mux di premium calcio, oscillante tra 12-13 dB mentre ad esempio su i canali mediaset oscilla tra 9-10 dB..e penso che faccia riferimento proprio alla potenza segnale per MUX, ora dico io non è un livello troppo basso rispetto ad un max di 40 dB??

Inserita: (modificato)

Guardando il catalogo della offel ho notato anche questi modelli:

MC2/30 V-U --> la stessa centralina ma da interno. 71.50€

1TX30--> amplificatore di linea (regolabile). 121€

quali sono le sostanziali differenze rispetto al LC2/30 V-U 46€ ??

ovviamente tranne il prezzo biggrin.gif

costa un botto il solo amplificatore

dry.gif

Modificato: da Tommyks
Inserita:

Tommyks, se vai su via Roma a Caserta c'e un negozio che prima vendeva anche conponentistica di "Nuova Elettronica" :oltre i consigli dati,fatti consigliare anche dal negoziante che essendo piu' vicino alla tua zona potra' esserti piu' di aiuto!!!!!

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Beh l'MC è simile solo che incorpora l'alimentatore come l' TX, mentre da un modello all'altro varia la potenza massima di uscita, importante quando in impianti estesi si amplifica molto il segnale e in base al numero di canali distribuiti non bisogna superare una certa potenza stabilita dal costruttore.

Inoltre l'TX è professionale con 1 ingresso e 1 uscita e 2 attenuatori per banda VHF-UHF

Le varie indicazioni di livello e qualità che troviamo su tutti i decoder non valgono nulla. sono approssimative e semplicistiche.

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

Vi ringrazio tutti per il tempo speso smile.gif

non mi rimane che provare e vi faro sapere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...