Vai al contenuto
PLC Forum


Partitore O Derivatore? - Dubbio amletico su come ripartire....


Messaggi consigliati

caiusfabricius
Inserito:

Il mio impianto tv (da me approntato) è cosi composto: un'antenna BLU920F , un amplificatore da palo (guadagno non regolabile 20 dB in UHF, 18dB in VHF), dopo circa una 8 di metri di cavo l'uscita dell'amplificatore entra in un alimentatore a due uscite e qui mi sono femato perchè sono incerto su come ripartire il segnale.Devo servire tre decoder DTT di cui uno a circa un metro di distanza dall'alimentatore, il secondo a circa 4 metri ed il terzo a circa 15 metri.Da precisare che i segnali sono abbastanza forti e puliti (nell'ordine dei 75-80 dBuv misurati alla BLU920F).Io ho sia un partitore PA4 sia un derivatore CAD11, li ho presi a due uscite perche ho un alimentatore a due uscite (o sarebbe stato meglio un alimentatore ad una uscita e poi un partitore o derivatore a tre uscite?)

Attendo in vostri consgli.

Grazie


Inserita:

se hai 75-80 db in antenna considerato che i tratti di cavo sono corti,20db di amplificazione sono un pò troppi!rischi di mandare tutto in saturazione(dipende dal livello di uscita dell'amplificatore).sarebbe meglio un alimentatore a una uscita ma non penso che quello a due uscite possa crearti problemi con i segnali che ti ritrovi.vedi come va con il pa 4 e se noti saturazione prova con il cad 11 con resistenza di chiusura sulla linea e in derivazione metti il pa 4,altrimenti metti direttamente un cad 13.comunque per me è troppo alto l'amplificatore.andrebbe benissimo un 10 db e poi metti il pa4.

Inserita:

Innanzi tutto,Ciao, sono nuovo a questo forum, e spero di poterti aiutare , innanzi tutto attento ad amplificare troppo il segnale , non ci devono essere dislivelli tra i segnali più forti e quelli piu deboli maggiori di 15 db all'ingresso dell'amplificatore.

Se questo problema non c'è allora vuol dire che avrai circa 95-100db all'uscita dell tuo alimentatore a 2 uscite ( l'alimentatore ha il partitore intero e ti attenua generalmente 4 db ).

Considera che il livello di segnale giusto per il funzionamento del ricevitore digitale è più basso rispetto al tuner analogico , quindi direi di non avere all'ingresso dei vari tuner digitali un livello maggiore di 75db .

Io farei così per dividere il segnale all'uscita dell'alimentatore :

uscita n°1 - cavo coax diretto fino ad una presa passante -22 db (o derivatore 1 via con valore di derivazione -22 db ) con accortezza di chiudere con una resistenza 75 ohm la montante out e di collegare il decoder naturalmente all' uscita attenuata se si tratta del derivatore .

Uscita n°2 - cavo diretto sino ad un derivatore a 4 uscite con valore di attenuazione -14 db , anche quì resistenza di chiusura 75ohm all'uscita montante , e collegamento diretto alle uscite derivate ai vari cavi coax per i restanti decoder ,se ci sono delle prese tv ,mi raccomando che siano dirette ad attenuazione prossime allo zero in quanto è il derivatore che le attenua . Ciao

caiusfabricius
Inserita: (modificato)

puzzle982+18/10/2009, 19:01--> (puzzle982 @ 18/10/2009, 19:01)

Rettifico, non ho un partitore PA4 ma un PA2 (oltre al CAD11...)

Modificato: da caiusfabricius
caiusfabricius
Inserita:
wall-e2+18/10/2009, 18:21--> (wall-e2 @ 18/10/2009, 18:21)

Questi livelli sono stati misurati dal mio misuratore di campo (un apparecchio molto semplice...) collegato direttamente alla BLU920F

Inserita: (modificato)

caiusfabricius+18/10/2009, 17:35--> (caiusfabricius @ 18/10/2009, 17:35)

Antenna "liscia" senza amplificare e derivatore a 4 uscite da 12 db e 3 prese dirette e due resistenze di chiusura.

P.s. curiosità..perchè una 90elementi con segnali cosi forti?

Modificato: da marcoasso
Inserita:

wink.gif

ciao a tutti.....

Comunque non hai ancora risposto.... alla domanda di wall-e2

Inserita:

Io mi sono basato.. su questa affermazione di caiusfabricius. rolleyes.gif

caiusfabricius
Inserita:
zerocoll+18/10/2009, 21:36--> (zerocoll @ 18/10/2009, 21:36)

Non so, il mio misuratore (se cosi si può chiamare data la sua semplicità, costa una manciata di euro..) ha una scala graduata da 50 ad 80 dBuv e non fa distinzione tra analogico e digitale.

caiusfabricius
Inserita:
marcoasso+18/10/2009, 21:29--> (marcoasso @ 18/10/2009, 21:29)

Ho scelto una 90 elementi per l'analogico ( la mia postazione di riferimento è alquanto lontana però a dire la verità il mio vicino di casa vede bene l'analogico anche con una misera antenna a pochi elementi e miscelatore senza amplificatore..) e me la sono ritrovata anche per il digitale , ...scusa, se devo servire tre decoder perchè un derivatore 4 uscite e due resistenze di chiusura? (se le uscite sono quattro e tre sono destinate ai decoder, non ci vuole una sola resistenza di chiusura?

P.S.

Ho anche una BLU420F, potrei usare questa forse?

Inserita: (modificato)

Forse non ho specificato..il derivatore che ho indicato è con 4 uscite F con attenuazione costante di 12dB, la resistenza la usi per chiudere l'uscita passante, l'uscita libera (per usi futuri) sarebbe meglio chiuderla a 75 ohm.

Modificato: da marcoasso
caiusfabricius
Inserita:
marcoasso+18/10/2009, 22:01--> (marcoasso @ 18/10/2009, 22:01)

Scusa, l'ignoranza, l'uscita passante perchè non va usata e chiusa (sempre con un carico di 75 ohm, intendi)?

Inserita:

l'uscita passante serve per collegare un ulteriore derivatore in cascata, essa ha tutto il segnale come in ingresso meno la perdita di passaggio.. ed è diversa dalle uscite derivate a -12.

Quindi quando non utilizzata va chiusa.

caiusfabricius
Inserita: (modificato)

marcoasso+18/10/2009, 22:32--> (marcoasso @ 18/10/2009, 22:32)

Ok, grazie per il consiglio.Quindi va bene un derivatore CD4-12 della Fracarro?

Modificato: da caiusfabricius

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...